Cinque consigli per un Capodanno Gourmet a Roma

Pubblicato il 26 dicembre 2015

Cinque consigli per un Capodanno Gourmet a Roma

Ecco i migliori menù della Capitale per un cenone indimenticabile

Ogni tanto bisogna pure togliersi qualche sfizio, e allora perché non approfittare del Veglione di Capodanno e cogliere al volo l’occasione per festeggiare un 2015 meraviglioso, o al contrario, per chi volesse dimenticarlo, per scacciarlo via nel più gustoso dei modi? Ecco, quindi, cinque proposte per un cenone di fine anno indimenticabile, tra menù gourmet e chef stellati. Certo, i prezzi sono un po’ altini, ma a Capodanno tutto è concesso, anche qualche eccesso.

Per Me – Giulio Terrinoni


Eccolo il nuovo ristorante di Giulio Terrinoni, ex chef di Acquolina che da poco ha voluto cominciare un’avventura tutta in solitario, finora – bisogna dire – con ottime prospettive all’orizzonte. Il menù di Capodanno, completamente a base di pesce, promette decisamente bene: Zuppa di Mare Nuda e Cruda, Astice Marinato al Mandarino con Nachos di polenta e guacamole romanesco. E poi lo Spiedo di Tracina con alloro, patate fondenti e carciofo fritto, e la specialità della casa: lo Spaghetto con carbonara di mare e tartufo bianco.
Per Me – Giulio Terrinoni – Vicolo del Malpasso, 9; tel: 06 6877365

Trattoria Epiro


Dopo il maestro, spazio all’allievo. Marco Mattana è stato sous-chef di Terrinoni ed ora conduce la cucina di Epiro già da un paio d’anni. Ormai sulle vette dell’alta gastronomia romana, Epiro senza dubbio rimane una delle giovani realtà più interessanti della Capitale. Il menù di San Silvestro è mare e terra e comprende, tra le altre portate, crudo di gambero rosso, carpaccio di ricciola e tartare di ombrina; frittura di calamari spillo, bianchetti e scampo in tempura; ostrica fines de claire, maiale e bourbon sour; ravioli ripieni di burro e alici con tartufo nero pregiato; anatra con aceto di gewurztraminer, patata dolce, mele e zafferano.
Trattoria Epiro – Piazza Epiro, 26; tel: 06 6931 7603

Hostaria Grappolo D’Oro


Un menù di San Silvestro dedicato alla cucina romana tradizionale, con in più l’eleganza assoluta dei piatti di questa osteria gourmet diventata ormai uno dei luoghi più amati da tutti i buongustai della Capitale. Nel menù tantissime le portate, tra cui segnalo la Terrina di ceci e baccalà, lo sformatino di carciofi con cialde di pecorino romano e menta, le crespelle ai porcini e toma dì alpeggio e la guancia di manzo brasata al Barbaresco accompagnata da carciofi alla romana e puntarelle in salsa di alici.
Hostaria Grappolo d'Oro - Piazza della Cancelleria, 80 - Tel: 06 689 7080

Giuda Ballerino!


Non poteva mancare tra le proposte migliori per il cenone di capodanno gourmet il menù di Andrea Fusco, chef del mitico Giuda Ballerino, ristorante completamente dedicato al mondo dei fumetti italiani, oggi nella sua nuova sede al Roof dell’Hotel Bernini a Piazza Barberini. Tante le proposte di mare e di terra, tra le più interessanti segnalo il Crudo di Scampo marinato al Lime, rapa al Campari e Patata alla Cenere, il raviolo farcito di yuzo, olio e gamberi rossi, e il vitello con fondo di vitello, tartufo nero e fois gras.
Giuda Ballerino! – Piazza Barberini, 23; Tel: 06 488931

Hostaria Glass


L’Hostaria Glass è il ristorante trasteverino della chef Cristina Bowerman, la regina della ristorazione gourmet romana e della cucina molecolare. Questo è un consiglio per chi vuole osare qualcosa di completamente nuovo, sapori e abbinamenti mai provati, e un pizzico di avanguardia, che non fa mai male. Tra le proposte del Menù di Capodanno spiccano lo scampo con cavolfiore e caviale Asetra, i Bottoncini ripieni di ricci di mare, cacio e pepe, il Torcione di Foie stagionato e Chutney di mango e un nordico filetto di cervo, rapa rossa e frutti di bosco.
Hostaria Glass – Vicolo del Cinque, 58 – Tel: 06 5833 5903

Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di Hostaria Glass 

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • CENA
  • CAPODANNO
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×