Dalla biciclettata lungo la costa dei trabocchi al mercatino di primavera: idee per il ponte del 1 maggio a Pescara

Pubblicato il 26 aprile 2023

Dalla biciclettata lungo la costa dei trabocchi al mercatino di primavera: idee per il ponte del 1 maggio a Pescara

Il ponte del 1° maggio si avvicina e, che sia bel tempo o piova ancora, le temperature saranno sicuramente sufficientemente miti da incoraggiare una gita o un pranzo fuori, soprattutto se in campagna. Già. perché i festeggiamenti legati a questo giorno hanno origini piuttosto antiche, quando contadine e contadini, si riunivano nelle piazze dei villaggi e nelle aie di campagna per celebrare con danze e canti popolari, la fertilità della terra e il lavoro abbondante nei campi.

Sentieri comuni al Mercato Scoperto di San Vito Chietino


Per rinnovare i tradizionali festeggiamenti legati al raccolto, al Mercato Scoperto di San Vito Chietino organizzano Sentieri Comuni, un mercato diffuso di contadine e artigiane, con la possibilità di assaggiare cibo genuino e di conoscere tante realtà solidali. Inoltre ci saranno musiche e racconti, artisti di strada e laboratori creativi, giochi di legno e tanto altro fino al tramonto.
Mercato Scoperto
Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi - San Vito Chietino (Chieti)

1° Maggio in vigna con le Cantine Centorame


Che ne dici invece di una giornata in vigna, tra musica e degustazioni di vini? Per il secondo anno di seguito, in in collaborazione con Bar Ristorante "Al Belvedere", le Cantine Centorame ospiteranno stand gastronomici e musica live per trascorrere insieme un 1° Maggio ricco di relax, divertimento e buon vino! Tra gli ospiti musicali ci saranno: T-BOY dj set, NO FUNNY STUFF, ZZ KING e LAGABRIGANTE.
Cantine Centorame
Indirizzo: Via delle Fornaci snc - Fraz. Casoli di Atri – Atri (Teramo)
Telefono: 0858709115 – Mail: info@centorame.it

1° maggio in musica a Montesilvano


Senza andare lontano, a Montesilvano il 1° maggio quest’anno si festeggia con la musica del maestro Bassi, pseudonimo di Davide Bassi, noto anche come Busdeez, North of Loreto o Cock Dini; Bassi è un rapper, disc jockey, beatmaker e produttore discografico italiano. È considerato uno dei padri del rap underground in Italia. Il suo ultimo lavoro è uscito il 13 Gennaio 2023, "Madreperla" l'ultimo disco di Gue, di cui firma tutte le 12 produzioni. L’appuntamento è sul pontile di Via Finlandia, dalle 15.00 a mezzanotte. In "Hip Hop 101 - All Vinyl" Bassi si cimenterà fra giradischi e microfono, in un lungo e meraviglioso viaggio nella storia dell'Hip Hop.

1° MAGGIO PARCO DELLA PACE PINETO


Restiamo in una località di mare per trascorrere il 1° maggio in compagnia di buona musica e buon cibo. A Pineto torna il primo maggio al Parco della Pace con, a partire dalle 10.30, animazione per bambini, pranzo con la musica della live band “Tipi Sociali” e, a seguire, il live della band “ITaglia 90”, LA RISERVA MOAC e a chiudere il dj sert. Per prenotare i tavoli e un piatto di virtù teramane, puoi contattare il numero 3342222621.

1° Maggio Music Festival


Sempre in tema musica, per il 1° maggio a Fara San Martino, l’Associazione Giovani Faresi organizza il 1° Maggio Music Festival. L’appuntamento è in località Colle Marino e, dalle 12 in poi, stand gastronomici e musica dal vivo con Chilafapuliska e Man Stewart.

Concerto di Primavera 2023


A Casalincontrada, invece, sabato 29 aprile, a partire dalle 16.00, si terrà il Concerto di Primavera, organizzato dal Club Culturale l'Aquilone. Nella splendida cornice di Villa de Lollis si esibiranno: Gabriele Di Iorio, Mario D’Arcangelo, Aurora Merciaro, Angelica Maurizio, Matteo Melena, Armando Salvatore, Letizia Caramanico ed Elisa Francano.
Concerto di Primavera
Villa de Lollis
Indirizzo: Via Francesco Paolo Michetti - Casalincontrada (Chieti)

L’evento per chi ha dei bambini


Se ti muovi con la famiglia e hai dei bambini, sai che la prima regola da seguire per stare bene è: fare stare bene loro. E allora ecco l’idea che può risolverti il 1°maggio: al Magister Village di Montesilvano si terrà il 1° maggio party con animazione per i bambini. Si prospetta una giornata all'insegna di buon cibo, tranquillità e relax per te e tanto divertimento per i più piccoli. Gli adulti pranzeranno all'interno del ristorante o all'aperto se il tempo lo permette con menù alla carta, mentre i bambini potranno pranzare con menù fisso (a scelta tra gnocchi al pomodoro o cotolette e patatine fritte) e divertirsi all'interno della struttura pressostatica con caccia al tesoro, giochi di movimento, baby dance, mini tornei sportivi e tanto altro. Per gli adulti sono a disposizione Campi da Paddle, Calcio e Beach Volley/Tennis e Dj set per rendere la giornata una vera FESTA, cantare e ballare fino a sera.
Magister Village
Indirizzo: Via Vestina 346, Montesilvano (Pescara)
Telefono: 3498132719 - 3488911724

Virtuosi del primo maggio


Questo è un piatto abruzzese, e nello specifico teramano, molto famoso e apprezzato: le virtù, un mix unico di legumi secchi, legumi freschi, verdure e ortaggi di stagione. E maggio è il mese dedicato a questa interessante ricetta teramana. Per gustarlo al meglio, lunedì 1° maggio, puoi prenotare al Ristorante Podere Marcantò, un localino rustico ed elegante dove ogni anno si rinnova la tradizione delle virtù.
Ristorante Podere Marcantò
Indirizzo: Via Santa Maria dell'arco, 26 - Mosciano Sant'Angelo (Teramo)
Telefono: 0858072191 – Mail: info@ristorantepoderemarcanto.com

Festa e fiera di primavera all’Agriturismo Campoletizia


E all’Agriturismo Campoletizia torna la Festa di Primavera, con musica, laboratori creativi per adulti e per bambini, dj set, market creativi e tanto buon cibo da gustare all’aperto immersi nella quiete della campagna teatina.
Agriturismo Campoletizia
Indirizzo: Contrada Elcine - strada provinciale per Giuliano Teatino, Miglianico (Chieti)
Telefono: 0871226390 - 3383659733 – 3923817227 – Mail: info@campoletizia.it

Costa dei trabocchi in bici


Che ne dici invece di una bella pedalata lungo la costa più bella di tutte? Lunedì primo maggio, dalle 9.30 alle 12.30, CyclingAbruzzo organizza una escursione guidata in bicicletta lungo la stupenda ciclabile dei trabocchi con possibilità di aperitivo in una location unica. L’itinerario, adatto a tutti, percorre uno dei tratti più caratteristici del litorale abruzzese e offre scorci di straordinaria bellezza naturalistica come il trabocco Turchino, il promontorio Dannunziano, il porticciolo di Vallevò con il suo Cristo degli abissi e ci sarà la possibilità di conoscere da vicino il funzionamento di un vero trabocco, fino ad arrivare all’Abbazia di San Giovanni in Venere. Là sarà possibile concedersi un piccolo aperitivo in una location mozzafiato per poi tornare in sella verso San Vito.
INFO E PRENOTAZIONI: 3517035156
 
 
 
Foto di copertina: Pagina Facebook Ristorante Marcantò
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali/eventi citati
 

  • ANDARE PER BORGHI
  • USCIRE CON I BAMBINI

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×