I brani più ascoltati del 2020: la classifica internazionale e quella italiana

Pubblicato il 1 gennaio 2021 alle 10:18

I brani più ascoltati del 2020: la classifica internazionale e quella italiana

Ecco le best hits del 2020 per Spotify

Ormai è chiaro: il 2020 è quasi tutto da dimenticare fra pandemia, restrizioni, asocialità, mancanza di certezze, crisi economica... ma l'anno che sta per concludersi è anche quello in cui sono scoperti nuovi modi di comunicare e si è dato più spazio al digitale condividendo emozioni a distanza. Il 2020 sarà ricordato come l'anno in cui abbiamo riscoperto il valore della libertà e del ritrovarsi, in spensieratezza. 

Spesso la musica ci ha fatto compagnia nelle giornate di sole a Primavera, in una estate atipica e, di recente, nelle festività Natalizie che stiamo trascorrendo fra quattro mura. 

Spotify, la società svedese di ascolto in streaming di contenuti musicali e podcast, come ogni anno, ha messo a punto la classifica delle canzoni più ascoltate dell'anno appena trascorso. Ve n'è una internazionale ed una nazionale ma anche una "personalizzata". Si tratta di "Wrapped Spotify": gli utenti possono accedere ad una sezione del sito nella quale sono stati raccolti gli artisti, le canzoni, gli album ed i podcast più ascoltati negli ultimi 12 mesi.

Scopriamo le classifiche e i nuovi trend dell'anno che sta per concludersi. 

Le canzoni più ascoltate a livello globale

La canzone più ascoltata dell'anno è "Blinding Lights" di The Weeknd che ha letteralmente spopolato l'estate scorsa. Ha ottenuto 1,6 miliardi di stream durante gli ultimi 12 mesi. Al secondo e al terzo posto, rispettivamente, ci sono Tones And I's con la canzone "Dance Monkey" e "The Box" di Roddy Ricch.

1- “Blinding Lights” by The Weeknd


2- “Dance Monkey” by Tones And I


3- “The Box” by Roddy Ricch


4- “Roses – Imanbek Remix” by Imanbek and SAINt JHN


5- “Don’t Start Now” by Dua Lipa


Le canzoni più ascoltate in Italia

1- Mediterranea – Irama
 

2- Good Times – Ghali


3- M’ Manc – Shablo feat. Geolier and Sfera Ebbasta


4- A Un Passo Dalla Luna – Ana Mena e Rocco Hunt


5- Blun7 a swishland – tha Supreme

Gli artisti più ascoltati a livello internazionale del 2020

La classifica femminile internazionale è capeggiata da Billie Eilish, la giovanissima cantautrice statunitense già vincitrice degli Apple Music Awards del 2019. Sul podio anche Taylor Swift e Ariana Grande.

Al primo posto della classifica degli artisti maschili Bad Bunny. Il rapper portoricano è riuscito a totalizzare nell'anno appena trascorso ben oltre 8,3 miliardi di stream a livello globale. La seconda posizione è occupata da Drake, mentre la terza dalla star latina J Balvin.

Ma vediamo la classifica completa: 

Artisti più ascoltati in streaming a livello globale
1- Bad Bunny
2- Drake
3- J Balvin
4- Juice WRLD
5- The Weeknd

Artisti femminili più ascoltati in streaming a livello globale
1- Billie Eilish
2- Taylor Swift
3- Ariana Grande
4- Dua Lipa
5- Halsey

Gli album più ascoltati del 2020 nel mondo 

La classifica degli album vede ancora una volta in prima posizione Bad Bunny: il suo YHLQMDLG ha totalizzato ben 3,3 miliardi di stream, seguito da After Hours di The Weeknd e Hollywood's Bleeding di Post Malone. Vediamo la classifica: 

Album più ascoltati a livello globale
1- YHLQMDLG, Bad Bunny
2- After Hours, The Weeknd
3- Hollywood’s Bleeding, Post Malone
4- Fine Line, Harry Styles
5- Future Nostalgia, Dua Lipa

I podcast più ascoltati del 2020 al mondo 

I podcast nel 2020 hanno registrato un picco di ascolto ed un trend in crescita continua.

Ecco i più popolari a livello globale: 
1- The Joe Rogan Experience
2- TED Talks Daily
3- The Daily
4- The Michelle Obama Podcast
5- Call Her Daddy

Generi podcast più popolari a livello globale
1- Società e cultura
2- Commedia
3- Stile di vita e salute
4- Arti e intrattenimento
5- Formazione scolastica

Gli album più ascoltati in Italia
1- 24 6451 – tha Supreme
2- Persona – Marracash
3- DNA – Ghali  
4- Mr. Fini – Guè Pequeno
5- Emanuele (Marchio registrato) – Geolier

Le artiste più ascoltate in Italia
1- Elodie
2- Dua Lipa
3- Billie Eilish
4- Ana Mena
5- Elisa

Gli artisti più ascoltati:
1- tha Supreme
2- Sfera Ebbasta
3- Marracash
4- Guè Pequeno
5- Geolier

Tendenze globali del 2020 

L'anno che abbiamo appena trascorso è stato uno dei più atipici di sempre e anche le abitudini di ascolto sono cambiate. Secondo quanto riportato dalla società svedese, l'attuale emergenza sanitaria ha contribuito ad un incremento delle playlist a tema nostalgia lavoro da casa. Inoltre il 2020 è stato poi anche l'anno del movimento Black Lives Matter che ha contribuito ad amplificare la riproduzione di canzoni, playlist e podcast a tema.

A variare, ovviamente, è stato anche il modo in cui questi contenuti sono stati riprodotti, con un aumento degli stream da casa o direttamente dalle console di gioco. 

Altre novità di Spotify 

Il 2020 è stato un anno colmo di novità su Spotify. Ecco le principali.

I quiz in-app
Con i quiz in app ogni utente può mettere alla prova le proprie abilità nell’indovinare i podcast e gli artisti che ha ascoltato più frequentemente. Potrà così scoprire se ha un animo più vintage o contemporaneo, proprio in base alle scelte musicali. 

Il contatore di "consumo di podcast"
Ogni utente potrà dare uno sguardo ancora più approfondito sul consumo di podcast, compresi i minuti di ascolto totali e i podcast più “binge-worthy”, ovvero quelli ascoltati senza sosta.

Lo status di ascoltatore
Tutti gli utenti Premium possono usufruire di nuovi badge per mostrare al mondo il proprio status di ascoltatore. Ad esempio, se la tua playlist ha guadagnato molti nuovi follower sarai riconosciuto come “Trendsetter”. Se sei stato tra i primi ad ascoltare una nuova canzone che sarebbe diventata una hit o se aggiungi sempre nuove canzoni alla playlist sarai "Apripista" e "Collezionista”.

Nuove playlist create personalizzate
Ogni utente troverà nuove playlist create su misura. Ad esempio: I tuoi brani preferiti del 2020 con le canzoni più amate dell'anno che sta per concludersi. Oppure le Missed Hits, la playlist per scoprire tutte le hit del 2020 che non si ha ancora ascoltato. 

Combattere la FOMO (aperto a tutti) 
Per combattere la “Fear Of Missing Out”, Spotify per la prima volta apre il mondo di Wrapped a tutti, utenti della piattaforma e non. Accedendo alle tendenze globali di ascolto di Spotify, chi non ha ancora Spotify può partecipare alla conversazione che conclude l'anno in streaming. La nuova esperienza è disponibile su Spotify.com/Wrapped.

Foto di Dominik Vanyi su Unsplash

  • NOTIZIE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×