Semplicemente Puglia, come un filo d’olio che arricchisce e completa tutta la ricetta: benvenuti nella cucina di Filo d’Olio, a Monopoli!  Ad aprirci le porte ci sono i fratelli Manuel e Danilo, una coppia vincente che ha la ricetta del successo… e come i veri professionisti non se la tengono per sè e me ne hanno condivisa un po’!  Eppure il sogno di uno dei due non doveva essere affatto qui, in Puglia.

Il locale ha al suo interno un pozzo ed un giardino sospeso. Questi e altri interessanti dettagli emergeranno tra poco, durante una piacevole chiacchierata avvenuta all’interno delle loro mura pugliesi, magistralmente decorate come meritano. Niente fronzoli, via l’eccesso. Niente pesantezza, solo pietra viva, l’essenziale, il ritorno alla terra madre. Il frutto più antico è l’olio, i cui richiami si fanno sentire un po’ dappertutto (dall’arredamento degli interni, agli accessori, fino ad arrivare alla Puglia rivisitata in cucina). Quando abbiamo messo piede all’interno del locale, abbiamoo respirato accoglienza, tranquillità e ospitalità; lo diremo ancora una volta: qui si respira Puglia, in tutti i sensi.  

Dopo un breve tour tra le sale del locale, e qualche spiegazione storica, ci accomodiamo nella sala più grande: sopra di noi  un giardino sospeso con un sistema di irrigazione perfetto e preciso. La sua presenza rende il soffitto ancora più alto e lo sguardo inizia a perdersi tra i numerosi dettagli. Con il naso ancora lassù, veniamo travolti dalla prima informazione che ci lascia a bocca aperta:  “Quella parete lì è in comune con la cattedrale!”.

Ma come è possibile?

Danilo: Sì, vi basterà fare il giro dell’isolato per vedere il collegamento diretto con la cattedrale. È un luogo che porta con sé parecchia storia sacra della nostra città, come dimostra l’icona votiva della Madonna nel corridoio, prima di giungere nelle sale. Un bene storico di proprietà privata del 1898. Tutto vero. Ne abbiamo parlato nel dettaglio in un altro articolo, che ti consigliamo di leggere per capire di che cosa stiamo parlando.  

Un momento, facciamo un passo indietro. Quando è nato Filo d’Olio?

Manuel: Siamo nel mondo del ristorazione da 12 anni, nel nostro passato (e ovviamente - speriamo!- anche nel futuro) ci occupiamo della gestione di locali sparsi per la Puglia. Al momento il nostro nome compare in due locali di Monopoli: improvvisamente si è presentata questa occasione. Danilo: E la chiamiamo avventura, una scommessa che inizialmente non pensavamo di dover cogliere.

Perché no? 

Danilo: I miei piani erano altri, volevo partire per la Scozia. Volevo tagliare qualsiasi radice e iniziare in un luogo dove non dovevano esserci motivi per essere attaccato ad una vita che già conoscevo. Volevo iniziare da zero… ma alla fine dei conti è stato esattamente ciò che ho fatto rimanendo qui e ascoltando il consiglio di mio fratello. Mi sono buttato in una nuova avvenuta che, nella sua semplicità, ha permesso di farmi scrivere qualcosa di totalmente nuovo.

Filo d’Olio risponde ad una domanda.

Manuel: Esatto, è la risposta alla domanda “Monopoli di che cosa ha bisogno? Qual è il valore aggiunto che possiamo portare?”. Qualcosa che fosse semplicemente buono, il giusto, l’essenziale. Valorizzare ciò che abbiamo: guarda. Quello lì era un pozzo, adesso è uno dei tavoli più richiesti. Ci voltiamo, effettivamente la copertura del pozzo lo ha reso uno spazioso tavolo rotondo quasi al centro della sala.  

Siamo ancora a cavallo tra passato e presente. A questo punto mi raccontereste del vostro giorno più bello?

Manuel: 11 novembre 2018 è uno tra i nostri giorni più belli. È stato il giorno dell’apertura, probabilmente eravamo più di 800 persone ad affollare la viuzza del nostro locale. Danilo: Facevamo fatica ad entrare e ad uscire dal locale. È stato un momento davvero emozionante. In generale il momento più bello dal Filo d’Olio arriva in estate, con eventi come “la Sagra in città” e la possibilità di allestire molti tavoli anche all’esterno. 

Non possiamo che concludere con qualcosa sul futuro. 

Manuel: Una cosa è sicura. Non staremo mai fermi, non è nel nostro stato d’animo. 


Filo d'Olio - Via Mulini 42/46, Monopoli (BA). T: 0804117226

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
×