DA MANGIARE:

Spaghetti all'Assassina, Polpo alla Luciana, Straccetti di manzo e stracciatella, Torta della nonna

DA BERE:

Cantina di vini pugliesi, cocktail, beverage analcolico, amari e distillati

DA ASCOLTARE:

Musica d'ambiente

INDIRIZZO:

Via Mulini 42/46, Monopoli (BA)

ORARI:

aperto domenica e lunedì 12:30 → 15:00, 19:30 → 00:00; da martedì a sabato 19:30 → 00:00.

TELEFONO:

0804117226

SEGUI SU:
REVIEW 2NIGHT

Mentre si passeggia per le suggestive strade di Monopoli, ci si può imbattere in Via Mulini 42/46, dove, incastonato nel cuore del centro storico, si trova Filo d’Olio. Questo luogo è molto più di un semplice ristorante: qui si respira il vero spirito della Puglia, tra sapori genuini, profumi mediterranei e un’atmosfera che fa sentire ogni ospite come a casa. 
La posizione strategica del locale, vicino alle principali attrazioni e immersa nella tranquillità di una zona pedonale, lo rende ideale per chi ama passeggiare prima o dopo il pasto. Una volta entrati, sarete accolti da un ambiente caldo e ricco di fascino: pareti in pietra bianca, dettagli rustici ma eleganti, e una cura per l’arredamento che racconta storie di autenticità e ospitalità pugliese. In estate, i tavoli all’aperto offrono un angolo di pace nel cuore pulsante di Monopoli. Che si tratti di una cena romantica, una serata tra amici o un evento speciale, lo spazio è pensato per adattarsi a ogni occasione. Per quanto riguarda il menù, il locale non si chiamerebbe Filo d’Olio se non proponesse un viaggio nei sapori della Puglia. Ebbene la cucina è un omaggio al territorio e alle sue eccellenze. Badate bene però: il menù cambia seguendo le stagioni in modo da rimanere sempre fedele non solo alle radici pugliesi ma anche alla stagionalità così come agli standard di freschezza e qualità.
Iniziate il vostro viaggio con antipasti che conquistano al primo assaggio: burratina su crema di pomodoro infornato, fiori di zucchina ripieni di ricotta e menta, o una degustazione di salumi e formaggi locali.
Tra i primi piatti, spiccano creazioni che uniscono tradizione e innovazione, come i troccoli cacio e pepe con tartare di gambero e limone o gli spaghetti all’Assassina, un classico rivisitato in più versioni con maestria. E per i secondi? Il polpo alla Luciana in pignata e la tagliata di manzo con datterino e glassa di aceto balsamico sono imperdibili.
Non può mancare il dolce: dal crumble di tarallo con ricotta e Nutella alla mousse al lampone in sfera di cioccolato, ogni dessert è una coccola finale perfetta.
Ma la cura per il dettaglio si riflette anche nella selezione di vini e cocktail. Che siate amanti dei rossi corposi della terra di Puglia o curiosi di provare drink inediti, ogni bevanda è scelta o creata per esaltare i piatti e regalare un brindisi indimenticabile. D’altronde non è un caso se dal 2018 a oggi Filo d’Olio è diventato un simbolo di qualità e ospitalità a Monopoli. Con un servizio attento e cordiale, un ambiente familiare e piatti che rispettano e celebrano il territorio, il locale è una tappa obbligata per chi cerca il meglio della tradizione culinaria pugliese. A questo si aggiungono i pareri dei clienti, i quali non lasciano dubbi: chi ci è stato una prima volta, ci torna una seconda senza esitazione.
Ebbene, che siate di passaggio o abitanti del posto, Filo d’Olio vi aspetta per farvi vivere un’esperienza autentica, dove la cucina racconta il meglio della Puglia. Prenotate il vostro tavolo e preparatevi a lasciarvi conquistare!

  • RISTORANTE
PROMOTIONAL REVIEW

Dentro questo locale a Monopoli c'è un pozzo, un giardino pensile, un quadro sacro e tavoli sospesi

Se il vero significato, di qualsiasi cosa che circonda la nostra vita, risiede nella semplicità: per la Puglia tutto può racchiudersi in un filo d’olio. Questo filo dorato rappresenta il sacrificio di tutto il duro lavoro speso durante l'anno: un nettare così speciale che potrebbe bastarne anche qualche goccia per fare la differenza. È la garanzia che, anche “a crudo” la nostra terra è in grado di svoltare tutto il gusto con un suo semplice “giro al piatto”.  Se quindi l’olio, per definizione...

LEGGI TUTTO
×