Puglia autentica: dove mangiare a Monopoli lontano dai soliti giri

Pubblicato il 1 luglio 2025

Puglia autentica: dove mangiare a Monopoli lontano dai soliti giri

Monopoli è spesso sinonimo di cartoline da sogno e ristoranti affollati sul mare, ma chi vuole scoprire la vera cucina pugliese può ancora contare su indirizzi autentici, frequentati da chi la città la vive davvero. Dai panifici storici alle trattorie di quartiere, passando per cucine creative che rispettano la tradizione, ecco i posti dove mangiare bene, con gusto e verità, lontano dalle rotte turistiche.


Cucina contadina tra gli ulivi secolari


Immersa in una delle masserie più antiche della zona, “Le Cucine di Masseria Spina” offrono un'esperienza gastronomica che va ben oltre il semplice pasto. Perché è un luogo dove la cucina pugliese viene raccontata attraverso i sapori genuini, le materie prime del territorio e il ritmo lento della vita rurale. La masseria, poco fuori dal paese, è circondata da ulivi monumentali, orti, muretti a secco e profumi di campagna. Qui tutto parla di tradizione: il pane viene cotto nel forno a legna, l’olio arriva dagli uliveti della proprietà, la pasta è fatta a mano e il menù cambia secondo stagione e raccolto. D’altronde la proposta varia tra piatti contadini e preparazioni di mare. Da non perdere le orecchiette con cime di rapa o con il grano arso, la lasagnetta rustica di verdure dell’orto, le zuppe di legumi e il pesce del giorno cotto alla brace o in guazzetto. Spesso sono disponibili anche piatti della tradizione meno noti, come la fave e cicorie o le braciole al sugo. Noi consigliamo da andarci non solo perché è lontano dai flussi turistici, è vicino alla terra, alle sue storie, ma anche per la sua atmosfera autentica, tra pergolati, luci soffuse e sale in pietra viva. È possibile anche fare visite guidate alla masseria, degustazioni di olio, corsi di cucina tradizionale, perché “Le Cucine di Masseria Spina” è molto più di un ristorante: è un tuffo nella Puglia autentica, dove ogni piatto racconta la storia di chi lavora la terra e conserva il sapere di generazioni. Un rifugio perfetto per chi cerca sapori veri.

Le Cucine di Masseria Spina - Viale Aldo Moro, 27, 70043 Monopoli BA, T.: 080 802396

Tradizione Slow Food nel cuore di Monopoli


In pieno centro troviamo invece “Il Punto Cardinale”, una trattoria che fa dell’autenticità la sua bandiera. Qui la cucina pugliese si esprime in forma pura, con piatti della tradizione contadina e marinara proposti con rispetto per la stagionalità e per le materie prime locali. Il riconoscimento da parte di Slow Food non è un dettaglio: è una garanzia. L’atmosfera è quella delle trattorie pugliesi di un tempo, l’ambiente è semplice e curato, con interni sobri e un’accoglienza genuina, in perfetto stile familiare - è il tipo di posto dove ci si siede per mangiare “come a casa”, ma con la certezza di trovare in tavola piatti preparati con mestiere e passione. Cosa si mangia quindi? Il menù cambia spesso, ma non mancano mai grandi classici come le braciole d’asina al sugo, le polpette della nonna, le orecchiette con datterino e cozze, le minestre di stagione e i piatti a base di verdure selvatiche o legumi. Tutto è preparato al momento e con ingredienti del territorio, molti dei quali provenienti da piccoli produttori locali. Ebbene, “Il Punto Cardinale” è un indirizzo sicuro per chi cerca la verità nel piatto e calore nell’atmosfera.

Il Punto Cardinale – Piazza Vittorio Emanuele II, 39, 70043 Monopoli BA, T.: 346 246 6980

Pane, rosticceria e tradizione artigianale


Dal 1981 il Panificio L’Assunta rappresenta molto più del classico punto vendita di pane: è un vero e proprio microcosmo gastronomico radicato nel territorio, apprezzato tanto dai residenti quanto dai viaggiatori. Fondato da Onofrio Brunetti, con i figli oggi al timone, è diventato un riferimento per chi beve qualità e autenticità: ampia accoglienza anche in pranzo con spazio interno ed esterno, parcheggio comodo e ambiente pulito. Qui si gusta un’ottima focaccia barese soffice e fragrante, spesso prenotata per viaggi e rientri in Puglia, ma si può farcirle in mille varianti. Poi ci sono i panzerotti caldi, piatti tipici pronti come riso, patate e cozze o melanzane alla parmigiana. Infine è presente anche una pasticceria tradizionale per non farsi mancare niente, dai biscotti alle paste di mandorla, fino alle torte artigianali. Il Panificio L’Assunta è quindi un vero e proprio hub gastronomico in una formula tavola calda self-service accessibile tutto il giorno, una tappa versatile, ideale per chi cerca la qualità del pane fresco, focacce gourmet e piatti della tradizione pronti.

Panificio l’Assunta - Contrada Sant'Antonio D'Ascula, 169, 70043 Monopoli BA, T.: 080 690 3062

Pugliesità gourmet nel cuore del centro storico


Per chi passeggia nei vicoli del centro storico Magnapulia è una tappa obbligata. Questa gastronomia-pub unisce in modo brillante la tradizione pugliese ai sapori contemporanei, servendo puccie farcite con salumi IGP, formaggi locali, generosi taglieri e piatti leggeri con un occhio alla qualità artigianale; noi consigliamo di provare la “Magna Lady” e la versione vegetariana, meglio ancora se accompagnati da vino e birre artigianali. Più in generale, c’p molta fantasia nelle combinazioni; per chi ama scattare foto, i piatti sono pure perfetti da condividere. Tuttavia consigliamo di prenotare: il locale è piccolo, nelle ore di punta si affolla facilmente, ma resta comunque molto accogliente, con tavoli anche all’aperto tra le pietre del borgo; l’ambiente è informale, conviviale e caldo, ideale per una sosta tra le passeggiate nel centro. 

Magnapulia - Via Giuseppe Garibaldi, 37, 70043 Monopoli BA, T.: 329 792 3056

Cucina pugliese creativa nel cuore storico di Monopoli


Nel cuore del borgo antico sorge Filo d’Olio, ristorante e pizzeria che celebra la cucina pugliese con un tocco di stile e creatività contemporanea. Arredato come una masseria urbana, custodisce atmosfere autentiche e un ambiente accogliente, con pareti in pietra bianca e un dehors intimo, perfetto nelle sere estive. Il menù è una raffinata reinterpretazione dei sapori pugliesi: antipasti come burratina su crema di pomodoro infornato, fiori di zucca ripieni e selezione di salumi e formaggi locali coroneranno la vostra sosta nel monopolitano, ma non lasciatevi sfuggire nemmeno i primi piatti di ispirazione territoriale e creativa, come troccoli cacio e pepe con tartare di gambero e limone, o gli spaghetti all’Assassina in varianti, tra cui quella di cinghiale. Tra i secondi spicca il polpo alla Luciana in pignata e tagliata di manzo con datterino e glassa di aceto balsamico, spesso accostati a ricette locali e moderne.
Per riassumere, Filo d’Olio è un posto dall’alta qualità creativa, dove uno stile gourmet viene applicato alla grande tradizione pugliese, il posto perfetto per chi cerca una cucina d’autore in un contesto semplice e curato.

Filo d’Olio - Filo d’olio, Via Mulini, 42/46, 70043 Monopoli BA, T.: 080 411 7226

Pesce fresco e atmosfera di quartiere nel centro storico


Non possiamo non menzionare Pugliami, una trattoria contemporanea che celebra il mare e la cucina locale con freschezza, gentilezza e autenticità. Frequentato da residenti e visitatori ben informati, è un posto rinomato per la qualità del pesce, il servizio accogliente e il buon rapporto qualità-prezzo. Ottimi il tonno scottato, gli spaghetti alle vongole e paccheri con sugo di gamberi e gli scampi che sono tra le proposte più apprezzate. Le porzioni poi sono molto generose… Per quanto riguarda il design, il locale ha un’impostazione raccolta e curata, con tavoli all’aperto sotto ombrelloni su una viuzza tranquilla del borgo. 
In breve, Pugliami è una piccola oasi di autenticità nel centro di Monopoli, perfetta per chi vuole gustare piatti di mare eccellenti, abbondanti soprattutto, e un servizio familiare, lontano dai circuiti turistici convenzionali. È una garanzia di qualità, e per noi un “must” da inserire in una guida dedicata alla cucina pugliese vera.

Pugliami – Via Giuseppe Garibaldi, 15, 70043 Monopoli BA, T.: 080 817 5979

Cucina di mare creativa nel cuore del borgo


“Il Guazzetto” porta in tavola la freschezza del pescato adriatico con un tocco moderno e raffinato, il locale infatti abbina l’eleganza del fast casual alla qualità di una cucina di mare autentica e ricercata. Si segnalano primi piatti di pesce eccellenti, come i tagliolini ai crostacei, le linguine con cime di rapa e scampi, e la celebre zuppa “guazzetto”, generosa e saporita. Non lasciatevi scappare però la frittura mista croccante, il pesce grigliato e la specialità della casa: i calamaretti alla brace!
Se cercate quindi pesce fresco e qualità in un contesto autentico e non turistico, ideale per gustare la cucina di mare in una cornice storica curata, senza rinunciare a eleganza e genuinità, “Il Guazzetto” è il posto giusto per voi.

Il Guazzetto – Via dell'Erba, 39/41, 70043 Monopoli BA, T.: 080 410 7175

  • ANDARE PER BORGHI
×