Bocciofile e circoli culturali per fare una serata alternativa a Milano

Pubblicato il 27 luglio 2023

Bocciofile e circoli culturali per fare una serata alternativa a Milano

Nella moderna Milano esistono luoghi sospesi nel tempo, spazi di aggregazione dove divertirsi come una volta. Si tratta di circoli culturali e bocciofile dove tutto ciò che serve sono un campo da bocce, una sala da biliardo e tanta convivialità. Questi posti, dall’aria un po’ vintage e antica, sono resistenti al cambiamento e alle mode della città. Ti fanno riscoprire il fascino delle vecchie tradizioni mondane per passare serate in compagnia, un po’ diverse dal solito.

In zona Padova

Circolo Bocciofilo Piero Caccialanza è una vecchia bocciofila aperta tutti i giorni all’orario di pranzo, per cena, fino a tarda serata. La location, con un ampio spazio all’aperto perfetto per l’estate, si trova sotto il ponte ferroviario, vicino al parco Nolo. La zona è ormai molto frequentata,  e alla storica clientela della bocciofila di via Padova si aggiunge sempre nuova gente. All’interno trovi i campi da bocce e i tavoli da biliardo. Gli spazi per far giocare e divertire i più piccoli all’aria aperta non mancano. La cucina è casalinga e si mangia bene, il servizio è rapido e il personale gentile. Consigliata la fiorentina.
Via Padova 91, Milano; Tel: 022826059

In zona Porta Volta


Il Circolo Ex Combattenti e Reduci è un posto di altri tempi nel centro della città dove respiri la storia della vecchia Milano. Qui si incontrano i veterani che frequentano il circolo da sempre e ragazzi giovani che si ritrovano per studiare insieme, sfidarsi a carte, a ping pong o a biliardo.
A rendere questo posto speciale è il tetto di glicine che, nella stagione primaverile, ricopre la parte esterna del circolo. Ed è proprio qui che puoi gustare buoni aperitivi e ottimi drink.
Anche la cucina è deliziosa. La location ospita commemorazioni storiche, manifestazioni culturali e diverse attività artistiche.
Via Volta 14, Milano; Tel: 026575872

In zona Ortica


Bocciofila, scuola di ballo e trattoria: tutto questo lo trovi alla Balera dell’Ortica. Lo spazio ospita due campi da bocce (dove il Circolo Bocciofila Ferrovieri organizza tornei riconosciuti dalla Federazione Nazionale Italiana) dov’è possibile giocare anche nelle ore serali con le bocce disponibili in loco. Qui puoi iscriverti e partecipare a diversi corsi di ballo, tutti in perfetto stile anni ‘50: balli di gruppo, ballo liscio e da sala, linda hop, boogie woogie e balboa. La Balera dell’Ortica è un luogo caldo e accogliente. A cena mangi i piatti classici della trattoria romagnola, abruzzese e lombarda. Tutte le sere puoi assaggiare gli arrosticini abruzzesi; il martedì è il giorno delle polpette e il giovedì quello dello gnocco fritto con salumi e verdure.
Via Amedeo 78, Milano; Tel: 0270128680

In zona Turro

Il Circolo Arci Martini - o Arciturro - è uno spazio ricreativo culturale, aperto dal lunedì alla domenica. È un posto molto inclusivo, dove ogni possibile distinzione sociale è annullata. Qui si svolgono quotidianamente diverse attività come presentazioni di libri, incontri culturali, musica live con gruppi emergenti e proiezioni cinematografiche. Il circolo organizza anche dei laboratori: canto popolare, musica popolare, danze popolari, fisarmonica e karaoke il sabato sera.
Dal giovedì alla domenica puoi assaggiare i piatti dell’osteria creativa, preparati con prodotti dell’equo solidale e di piccoli produttori. Il tavolo da biliardo davanti al bar è sempre affollato, ma meglio così: un ottimo posto per conoscere gente nuova e farsi quattro risate.
Via Rovetta 14, Milano; Tel: 0245478420

In zona Tortona

In zona Tortona esiste un vecchio bar un po’ fuori dal tempo, molto diverso dai posti chic e perfettamente inseriti nella Milano moderna e alla moda di oggi che popolano il quartiere. Ma piace proprio per questo. È il Morna, aperto dalla mattina presto fino alle 02:00 di notte. Puoi berti un caffè al bancone, fare colazione, fermarti per un pranzo veloce o un buon aperitivo, con drink classici ma davvero ben preparati. Al Morna giochi anche a bocce tutto il giorno. Qui, la Nuova bocciofila Montevideo ha aperto nel 1928 e ospita quattro piste in erba sintetica. Il clima è conviviale e accogliente e il personale educato e molto professionale.
Via Tortona 21, Milano; Tel: 3455895057

In zona Navigli


In viale Liguria, Doppio Malto ti aspetta con il suo tavolo da biliardo, quello di calcio balilla e il bersaglio per giocare a freccette per le tue serate spensierate e divertenti. Naturalmente qui la parola d’ordine è “birra”. Doppio Malto offre più di 15 tipi di birra, oltre a quelle speciali. Il locale è molto grande, con posti a sedere dentro e fuori (ma ti consigliamo di prenotare per assicurarti un tavolo). Gli eventi organizzati nella location sono tanti: tornei di calcio balilla, aperitivo con dj set, beer pong, stand up comedy, cene cantate e con spettacolo. Insomma, tra una birra e l’altra, le occasioni per divertirsi non mancano di certo.
Viale Liguria 47, Milano; Tel: 0230459059

In zona Gorla

Lungo il naviglio della Martesana, la bocciofila Martesana è una delle più antiche della città. Dispone, oltre che di un ampio spazio interno e uno esterno, di un campo da bocce coperto e di una pista da ballo. Qui mangi eccellenti e abbondanti piatti mediterranei, balli (il liscio) con la musica dal vivo e assisti a spassosi spettacoli comici.
Via Rovigno 14, Milano; Tel: 022871185

A Chiaravalle


Un po’ più lontano rispetto agli altri circoli, merita menzione l’Arcipessina, il circolo Arci di Chiaravalle. Questo è uno dei pochi circoli milanesi che dispone di un’ampio giardino da sfruttare tutto l’anno, sopratutto nella bella stagione. Qui trovi spazio per giocare a carte, a biliardo e a calcetto. Ma non solo. Il circolo dispone di una piccola biblioteca, con volumi che puoi prendere in prestito o scambiare, e di una sala dedicata ai giochi di società. Si tengono anche dei corsi di ballo: biodanza, ballo liscio e di gruppo. Per i soci, il circolo organizza anche tante altre attività.
Via S. Bernardo 17, Chiaravalle (Mi); Tel: 3792587112

Foto interne dalle pagine social dei rispettivi locali
Foto copertina di Balera dell'Ortica

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

×