Voglia di natura? Scopri dove viverla scegliendo l’agriturismo di Napoli più adatto a te!

Pubblicato il 30 agosto 2014

Voglia di natura? Scopri dove viverla scegliendo l’agriturismo di Napoli più adatto a te!

Amo molto l’atmosfera che si respira in campagna; buon cibo, natura sconfinata e quella sensazione di pace che puoi trovare solo uscendo dalla città; ma la verità è che non bisogna allontanarsi molto da Napoli per trovare delle piccole oasi di pace e serenità dove respirare tranquillità e armonia, ecco perché ti presento alcuni degli agriturismi più belli di Napoli.

Agriturismo Tirone



Una vera oasi di pace e tranquillità, e a pochi passi dalla città. Questo agriturismo, in zona Chiaiano, si è fatto notare subito per l’ottimo ristorante con porzioni abbondanti, saporite e prezzi davvero accessibili. Qui troverai carne, verdure e tante altre delizie prodotte direttamente in loco; inoltre il parco ricco di animali rappresenta un’esperienza unica per i più piccoli.

Le Fattorie Albatros



Qui vengo spesso in piscina durante l’estate. Questa struttura, situata a Quarto, è dotata di un bel parco con tanti animali e giostre, un angolo vendita dove trovare i prodotti della fattoria, un ristorante-pizzeria, ma soprattutto una bellissima piscina, dove ti consiglio una visita se in estate resti in città e cerchi un po’ di pace e sole, provvista di tutti i confort e circondata da tantissimo verde.

Agriturismo La Ginestra



E’ vero qui bisogna allontanarsi un po’ dalla città ma ne vale la pena, questo bell’agriturismo di Vico Equense offre un panorama davvero mozzafiato. Immersa nel verde, questa struttura regala la possibilità di distaccarsi completamente dal caos cittadino, assaporando il gusto della vita in campagna anche attraverso le tante pietanze e i tanti prodotti biologici che devi assolutamente assaggiare!

Iscriviti alla newsletter per altri articoli come questo.

  • BENESSERE
  • MAGAZINE
  • PRANZO

scritto da:

Chiara Cimini

"Il tesserino da giornalista pubblicista, i film nei cinema semivuoti, i cibi molto conditi, gli anni ’80, la birra belga, i pittori dell’ottocento, le serie tv, i viaggi e la voglia di scrivere per vivere e vivere per scrivere."

×