​Hollywood Dance Club fa ballare le notti d’estate, A Bardolino

Pubblicato il 18 luglio 2017

​Hollywood Dance Club fa ballare le notti d’estate, A Bardolino

Intervista a Giampaolo Marconi, titolare di Hollywood Dance Club

 Due sale interne e la pista da ballo in esterni con tre generi musicali differenziati, un’incantevole villa anni ’50, un giardino con piscina che si affaccia sul Lago di Garda: questa è la location in cui si muove Giampaolo Marconi, titolare di Hollywood Dance Club, e dove racconta la sua storia di imprenditore del divertimento. Perché per creare il mood giusto, e il giusto mix di magia e stile per un dance club di classe, ci vogliono buon gusto ed equilibrio.
 

Da che idea nasce Hollywood Dance Club? 

Hollywood è nato nel 1986 da un’idea di tre imprenditori, che tutt’ora ne formano la compagine societaria; prima c’era un piccolo club che si chiamava Tropicana, all’interno di un villaggio turistico.
 

Quando e come è nata la sua passione per il mondo della musica e dei locali notturni?

Nel 1986 ero proprietario e direttore responsabile di una emittente privata, Radio Onda Verde; spesso si organizzavano dei party e lì ho iniziato ad appassionarmi e a pensare che il mondo dei divertimenti notturni avesse un bel potenziale.
 

I suoi gusti si ritrovano nelle proposte di Hollywood Dance Club? 

Principalmente, ho voluto realizzare un ambiente di classe: modaiolo ma senza eccessi, trendy e stravagante ma senza forzature. Dunque, anche la programmazione musicale delle serate è all’insegna del trend più attuale, con sonorità sofisticate e godibili al tempo stesso. Hollywood Dance Club conta tre piste con tre generi musicali differenziati: House, Hit e musica anni Novanta e italiana, Hip-Hop e Reggaeton.
 

Hollywood Dance Club non è una semplice “disco all’aperto”...

Esatto, infatti c’è anche il Ristorante al quale teniamo molto perché completa l’ambiente e l’offerta, il nostro leitmotiv è “Ore 21 aperitivo e cena, ore 24 dance club”.
 

Che atmosfera si respira qui da voi? 

Spiegare il fascino di Hollywood Dance Club non è facile, la magia va assolutamente vissuta, almeno per una notte! Grazie a geniali accostamenti architettonici e scenografici, l’atmosfera del locale si fonde e si compatta nella dimensione del collettivo, dell’aggregazione, perché qui si viene per stare bene e sentirsi viziati; è anche per questo che Hollywood è meta privilegiata di vip e fashionable people, oltre che delle migliaia di persone che lo affollano per tutta l’estate.
 

Quanto conta la location per il successo del vostro locale? 

Moltissimo, è fondamentale. Lo style concept architettonico di Hollywood Dance Club è fortemente ispirato allo stile di Antoni Gaudì e Friedensreich Hundertwasser, ed è volutamente giocato sui temi del mediterraneo: ciò dona un assoluto piacere per gli occhi, già a partire dalla splendida vista sul lago di Garda. Un maestoso ingresso ibizenco accoglie i clienti, il giardino, l’immenso e luccicante lampadario che sovrasta la piscina e gli interni sono i suoi punti di forza: maioliche, stoffe, decorazioni, legni, mosaici, acqua e pietra in un connubio di forme seducenti, strutturate su tre livelli per un impatto ottico straordinario.
 

Qual è il periodo più importante dell’anno per voi?

L’estate, ça va sans dire! La stagione del lago non è veramente iniziata finché l’Hollywood non apre i battenti!
 

E la musica? Qual è il genere musicale che va più forte?

La gente impazzisce per House e Tropical House, ma anche per Hip Hop e Reggaeton.
 

Qual è il suo cocktail preferito? E quello preferito dai suoi clienti?

Il mio cocktail preferito è il Gin Lemon, mentre fra i clienti tutta la nostra proposta va fortissimo; il più amato fra i sei bar interni di Hollywood Dance Club è il Premium Bar che si trova sul terrazzo a bordo piscina, dove si degustano cocktails e long drink di prestigio per una serata all’insegna del bere bene: qui si trovano ricerca, innovazione e miscelazione, sono queste le parole d’ordine del nostro barman Marco Pagani.
 

Oltre alle serate a tema con dj, vocalist e special guest, organizzate qualcosa di speciale e di ulteriore all’offerta standard di Hollywood Dance Club? 

Nelle serate di chiusura al pubblico, Hollywood è la location ideale a disposizione per cene aziendali, meeting e feste private (http://hollywood.it/events/).
 

Quali sono le sue passioni fuori dal lavoro?

Amo leggere e visitare città d’arte.
 
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter! 

  • INTERVISTA
  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

IN QUESTO ARTICOLO
×