7 wine bar di Jesolo dove degustare ottimi vini

Pubblicato il 19 giugno 2018

7 wine bar di Jesolo dove degustare ottimi vini

Se fino ad oggi hai sempre pensato che a Jesolo fosse quasi impossibile degustare vino di classe senza entrare in un ristorante e ordinare una bottiglia “pesante”, sei nel posto giusto per cambiare idea. Oggi, infatti, perfino nella city-beach è stato definitivamente sdoganato il culto del calice di vino "degno" all’ora dell’aperitivo. Perché va bene la birretta, va benissimo lo spritz, va a meraviglia il mojito... Ma nella località balneare numero 1 del Veneto, terra di vigneti e sommelier, valorizzare il nettare degli dèi è un dovere culturale. E allora vediamo 7 giusti locali jesolani dove farlo.

Simbolo di una nuova Jesolo

Amato d’estate, frequentatissimo d’inverno, il Caffè Alletorri è forse il locale più simbolico della Jesolo di nuova generazione. Quella che si sta lasciando alle spalle le aberranti speculazioni e i fastidiosi ridimensionamenti d’inizio secolo per recuperare l’antico scettro di località balneare all’avanguardia, predisposta ad un turismo estremamente variegato. Un posto elegante ma non opulento, dove mangiare bene e bere meglio senza farsi derubare. Qui, tra un cocktail e un DJ set, tra un cicchetto e un aperitivo a tema, trovi sempre la tua bella lavagnetta ricca di vini alla mescita. Per tutti i palati e per tutte le tasche. Chiedi consiglio ad Amalia e Andrea, e ti sarà dato!

Un’enoteca da mille e una notte

Sfogliare una carta dei vini e prendere paura. Perché solo la pagina degli champagne annovera decine di referenze. Appena spostatosi nella piccola ed elegante Piazza Carducci, I Barbabolle è un’enoteca in piena regola. La selezione di bollicine, bianchi e rossi (da tutta Italia e dalla Francia) lascia senza fiato… Un vero e proprio bendiddìo, da accompagnare con deliziose primizie, crudità di mare e formaggi scelti.

Un bacaro veneziano in Piazza Mazzini

Io l’ho scoperto solo quest’inverno, ma aveva già aperto da alcuni mesi. Il che forse è un bene, perché dimostra che il nuovo Bacaro, ristorantino e wine bar seminascosto tra Piazza Mazzini e Piazza Internazionale verrà difficilmente scovato da quelle orde di turisti che è bene restino in posti più mainstream. Dal canto tuo, quando lo trovi, lasciati guidare da Nicola e i suoi nell’assaggio di un buon vino (hanno chicche da tutta Italia), e fatti riempire un vassoio di mozzarelle in carrozze, crostini al baccalà, tartine e cicchetti d’ogni sorta.
Bacaro - Via Vicenza 22, Jesolo Lido VE - tel. 3282278718

Una tranquilla cantinetta in centro a Jesolo

In Piazzetta Tommaseo, fra le Piazze Marconi e Milano, trovi un wine bar dove i tuoi sogni vitivinicoli diventano realtà: al Sottotappo puoi assaggiare un’impressionante varietà di referenze alla mescita, acquistare bottiglie a buon mercato e ad abbinare il vino scelto con ghiotti taglieri di affettati e formaggi scelti. Eccolo qui, il localino che non ti aspetti, quello poco adatto al pubblico mainstream ma perfetto per chi la sa lunga.

Risto-pizza all’interno, enoteca all’esterno

Al motto di “Il cibo unisce, delizia e appassiona”, presso il famoso Christian Inn di Via Olanda, verso Piazza Torino, ha aperto da un annetto il Mamma Perdonami: enoteca e cocktail bar di nuova generazione, che aggiunge alla già buona offerta del ristorante-pizzeria cui si appoggia una gran bella scelta di vini

Divanetti, relax e qualità

Alle porte di Piazza Milano ecco il locale che non ti aspetti: distante qualche centinaio di metri dalla spiaggia, aperto tutto l’anno, lo Jes BarLoungeFood è un bistrot sveglio, che tara la qualità della sua proposta non sui gusti facili dei turisti stranieri, bensì sul palato indigeno: snackeria buona, cucina molto buona, carta dei vini ricca ed onesta. E il buon Gennaro che ti consiglia.

Nella botte piccola c’è il vino buono

Al Perbacco "da Ste"e ti sembra di entrare in un baretto qualsiasi: piccolo, affacciato sull’isola pedonale, molto informale. Invece sei in una delle più ricche cicchetterie ed enoteche della città: hanno 40 etichette di vino, con una mescita che varia continuamente. Certe chicche fanno cappottare: prova ad esempio un aperitivo bollicinato col Cremant di Borgogna: 100% di uvaggio pinot nero, vinificato in bianco e spumantizzato.

Immagine di copertina: Perbacco
Resta aggiornato sul mondo dei locali con la nostra newsletter!

  • APERITIVO
  • EAT&DRINK

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×