​Nonostante tutto, è Natale Incantato a Treviso. Gli appuntamenti

Pubblicato il 25 novembre 2020

​Nonostante tutto, è Natale Incantato a Treviso. Gli appuntamenti

L’accensione dell’albero, evento-clou che ha caratterizzato le ultime due edizioni, si svolgerà in modalità “diffusa” e a sorpresa.

Non manca nulla, la Loggia Incantata trasformata in un Giardino all’Italiana, cinque alberi monumentali con accensioni-flashmob e maxi schermi dove poter apprezzare gli artisti trevigiani. E ancora: alberi nei quartieri, luci sull’acqua, cassette di Babbo Natale, visite guidate e la magica Via dei Presepi.


Arriva a Treviso il Natale Incantato 2020 e rappresenta un bellissimo segnale per la città; una programmazione voluta dall’Amministrazione Comunale con il supporto della Camera di Commercio Treviso-Belluno Dolomiti, delle principali associazioni di categoria, CentroMarca Banca e numerosi partner privati. Gli appuntamenti:


ACCENSIONE DIFFUSA. Gli alberi verranno accesi in un giorno e in un orario a sorpresa, simultaneamente, mentre negli schermi a led installati in Città saranno proiettati il video e l’inno della città di Treviso, creati dai vincitori del bando “Treviso for Culture”.

LOGGIA INCANTATA E MAXI SCHERMI. La Loggia Incantata (dal 28 novembre all’8 gennaio) sarà sempre il cuore luccicante del Natale Incantato con un percorso fatto di alberi, aiuole e lucine, pensato e realizzato da Michele Crema per lo studio MC3 Design, attraverso il quale i cittadini potranno passeggiare e respirare l’aria natalizia.

LA VIA DEI PRESEPI. Anche nel 2020 non mancherà la rassegna “La Via dei Presepi”. Dal 26 dicembre al 10 gennaio, nelle principali Chiese cittadine ci sarà la possibilità di visitare bellissimi presepi monumentali allestiti nelle chiese trevigiane: Duomo, Chiesa di San Francesco, Chiesa di Santa Maria Maddalena, Chiesa di Santa Maria Maggiore, Chiesa di San Nicolò, Chiesa di Sant’Agnese e Chiesa di Sant’Andrea.

CONTEST FOTOGRAFICO. Tutte le meraviglie del Natale Incantato a Treviso potranno essere immortalate e condivise sui social per il contest fotografico “Porta con te la Treviso Incantata” (dal 5 dicembre al 2 gennaio) con l’hashtag #3visoincanta e #trevisofotostampa.

LA LEGGENDA DEL NATALE. Il 20 dicembre, alle 16.30, sarà possibile partecipare comodamente da casa ad un evento speciale in streaming.

VISITE GUIDATE. Durante il Natale Incantato sarà anche possibile, su prenotazione, effettuare visite turistiche guidate.

“Per le vie del mistero” si svolgerà il 21 e il 28 novembre (alle 16) per le vie del centro alla scoperta di leggende e misteri legati a luoghi e personaggi di Treviso, in tutta sicurezza (intero 8 €, ridotto 6 €, prenotazione obbligatoria).

“Treviso Città d’arte e d’Acque”, in programma il 5 e 19 dicembre e il 2 e 23 gennaio alle 15, condurranno i visitatori lungo i corsi d’acqua del centro storico che a Natale diventano ancora più magici (intero 8 €, ridotto 6 €, prenotazione obbligatoria). Infine, “Passeggiare nella natura: dove Sile vi accompagna, in programma l’8 dicembre alle 10, un’escursione naturalistica lungo la Restera (gratuita, prenotazione obbligatoria).

  • NOTIZIE
×