Wine bar con degustazione a Milano: ecco dove imparare qualcosa che non sapevi sul vino

Pubblicato il 22 marzo 2018

Wine bar con degustazione a Milano: ecco dove imparare qualcosa che non sapevi sul vino

Dove godersi un momento di pace con un buon calice di vino in mano ed uno stuzzichino

"E dove non è vino non è amore; né alcun altro diletto hanno i mortali." Così esclamava Euripide attorno al 450 a.C. Da allora poco è cambiato: la nostra passione per il "nettare degli dei" non ha subito alcun tentennamento e ancora oggi il settore enologico è in crescita. Anche se l'intera viticoltura mondiale attraversa un periodo di profondo rinnovamento, l'interesse non è calato ed oggi si punta sempre di più sulla qualità che sulla quantità. Per questo nascono i vini biologici, biodinamici, Triple A... e per questo sono sempre più presenti in città i Wine Bar: nuovi locali che uniscono il piacere di gustare un buon vino, con qualche stuzzichino, alla possibilità di acquistare le bottiglie in loco. Scopriamo dove andare per goderci un momento di pace con un buon calice di vino in mano ed uno stuzzichino.

Bollicine, musica e cultura

Vero punto di riferimento dei Navigili Il secco è una vineria unica specializzata in bollicine italiane. Il team di giovani soci unisce l’amore per il buon vino alla voglia di offrire un luogo accogliente e frizzante allo stesso tempo proponendo un’ottima selezione di etichette da tutta Italia.  Ed è così che, al suo interno, si può gustare un ottimo calice in compagnia di ottimi stuzzichini gastronomici: dai finger food ai panini farciti, ai crostoni fino ai taglieri misti di salumi e formaggi preparati con ingredienti locali e prodotti tipici regionali. Oltre alle tante serate degustazione, al suo interno si dà ampio spazio a musica e cultura letteraria. 

Dove si sceglie prima il vino e poi il piatto

Situato in Isola, Cantine Milano è il primo Wine & restaurant italiano. Oltre ad essere un wine bar, con più di 300 etichette sempre disponibili per l’assaggio e per la vendita, Le Cantine è anche un ristorante raffinato che propona una cucina attenta alla tradizione ma che guarda al futuro, anche nella presentazione. Cantine Milano vuole essere un vero e proprio spazio d’incontro fra gli appassionati di vino e di buona cucina e propone all’ospite un cambio di prospettiva: una cena a Cantine Milano inizia sfogliando la carta dei vini e poi il menu, perché il consiglio è quello di abbinare il cibo al vino scelto. Da non perdere la Wine Secret Room: la sala privè sotterranea con cantina a vista e con un ampio tavolo per il social eating e per le degustazioni.

Il vino sfuso gustato nel cortile interno

Esistono locali a Milano che stupiscono come la Vineria di via Stradella, ormai punto di riferimento per tutti gli appassionati di vino in zona Lima. Oltre ad essere un wine bar dove coccolarsi con un buon bicchiere di vino, è anche il luogo ideale dove godere di una delle tante degustazioni o ancora, dove assistere ad una lezione di avvicinamento al vino. La vera particolarità? Ve ne sono ben due: qui il vino è venduto sfuso e, durante la bella stagione, è possibile godere della pace di un cortile interno. Da non perdere gli immancabili taglieri di salumi e formaggi di prima qualità ma anche i piatti del bistrot, di prima qualità.

Lungo la strada del vino

WineRoad, la strada del vino: così si chiama l’innovativa enoteca di viale Piave, 19. Un posto accogliente, intimo dove tutti gli appassionati di vino possono godersi un momento di tranquillità con tutto il meglio delle etichette provenienti da tutta Italia. A condurlo i due titolari Valeria e Valerio, simpatici e preparati, sommelier entrambi, sempre pronti a consigliare e a far assaggiare le novità. Ad accompagnare la proposta enologica i piatti semplici e genuini. Da provare assolutamente la pasta fresca condita con i sughi tradizionali come la carbonara con pancetta di Marco d’Oggiono.
WineRoad - v. le Piave, 19 - Milano - Info: 02.84172190

Il tempio dei vini naturali

Vinoir, in Ripa di Porta Ticinese, 93 è oggi il punto di riferimento per tutti gli amanti dei vini naturali. Oltre alla vasta scelta (circa 500 etichette), selezionatissima con tante etichette d’autore, a rendere speciale questa enoteca è di certo il servizio curato ma informale e molto piacevole di Gianluca e Maddalena, i suoi titolari. Da non perdere anche le proposte della cucina: piatti espressi realizzati quotidianamente con ingredienti freschi e di stagione.
Vinoir - Ripa di Porta Ticinese, 93 - Milano - Info: 02.39811202
 
E tu, conosci altri wine bar degni di nota? 

Immagine di copertina de Il Secco
Immagini dai social dei locali

Ti è piaciuto l'articolo? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night!

  • I MIGLIORI

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Il Secco

    Via Angelo Fumagalli 2, Milano (MI)

×