4 spa da provare a Napoli
Pubblicato il 18 gennaio 2016
Mi basta un weekend, un pò di soldi da parte, un accappatoio e sono pronta per partire. Dove vado? Ma che domande, in una delle tante spa di Napoli e dintorni dove regalarmi lunghi, rilassanti massaggi, immersioni in vasche termali e dove fare aperitivi biologici, in linea con il mio fine settimana detox.
Piscina termale con idromassaggio, saune in grotta naturale a calore secco, comodi lettini in legno, solarium a luce naturale, spazio fitness, devo aggiungere altro? Alle Terme di Agnano ci sono venuta dopo una settimana stressante di lavoro e dopo mi sentivo come rinata.
Per il mio compleanno mi è stata regalata una giornata al centro Mirage, luci morbide ed avvolgenti, suoni diffusi e citazioni di cultura zen, tutto questo mi ha davvero rilassata e ho trovato fantastico il massaggio alla cervicale, un toccasana per la mia schiena dopo ore alla scrivania.
(Mirage Spa, via Porta di Posillipo 135 D/E, Napoli, tel:0817691436)
Ho scoperto questo posto per caso e me ne sono innamorata. Acqua Petra è un fanstastico resort che si trova in provincia di Benevento. Qui fanno più di venti tipi diversi di massaggi, il mio preferito è l'hot stone, con pietre calde vulcaniche che donano un effetto di benessere immediato.
(Acqua Petra, S.S. Telesina 372 Uscita Cerreto, Telese Terme BN, tel:0824941878)
Adoro il centro benessere Pausilya, per me è impagabile poter godere di una spa nel pieno centro della città, dove potere ammirare il fantastico panorama di Napoli, con vista su Palazzo Donn'Anna, mentre sei in vasca idromassaggio a rilassarti. Se è un sogno, non svegliatemi.
(Pausilya Therme, via Posillipo, Napoli, tel:0815753578)
Foto di copertina di Unique Hotels da Flickr CC
Se vuoi leggere altri articoli, iscriviti alla newsletter
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.
LEGGI.