Mangiare sano ma con gusto: 5 locali da provare a Roma
Pubblicato il 7 maggio 2018
Vuoi per la dieta e per i chiletti che ti sei prefissato di perdere in ottica dell'estate; vuoi perché sei stanco di alzarti da tavola con quella senzazione di pesantezza fastidiosa; vuoi perché ti piace variare la tua alimentazione; per questi e per tanti altri motivi hai deciso di mettere un freno alle calorie prediligendo cibi più leggeri, evitando anche la tentazione di andare al ristorante con la convinzione che tanto, nel menu, non ci sarà niente di particolarmente salutare. O comunque niente di invitante. In realtà non devi far altro che conoscere e dirigerti nei posti giusti: in questi anni infatti sono tanti gli indirizzi che, anche a Roma, hanno fatto del cibo healthy il focus della propria offerta gastronomica. E no, questo non significa che dovrai accontentarti di banali insalatone. Nei locali che ti consiglio, potrai sbrizzarrirti tra tante proposte light e sfiziose, senza cadere nel banale.
Si comincia dal quartiere Prati, zona particolamente vivace dal punto di vista enogastronomico, sopratutto in questi ultimi anni. In via Federico Cesi 22 ha aperto - anzi, riaperto dopo la parentesi ai Parioli - Solo Crudo, piccola insegna del mangiar sano ma con (davvero tanto) gusto. Con il cambio di location sono arrivate anche numerose novità, a partire dall'aumento dei posti a sedere, circa 30. Il menu è vario, votato alla freschezza e alla stagionalità delle materie prime, la cui cottura non supera mai, e dico mai, i 42°. Tra ravioli di zucca, spaghetti di zucchine con pesto di menta e noci e caponate cotte a basse temperature, Solo Crudo è diventato in poco tempo un punto di riferimento solido anche per vegani e vegetariani. Ci si torna sempre volentieri.
Passeggiare per le vie del centro storico è sempre una gioia. Se tra una vetrina e l'altra ti sale la voglia di un salutare e goloso spuntino, il posto che fa per te si chiama Ginger Sapori e Salute in via Borgognona 43 - 46 (ma anche in piazza Sant'Eustachio 54 - 55, sempre in centro). Qui potrai rifocillarti con freschissimi smoothies, spremute, yogurt impreziositi da frutta di ogni tipo; poi ancora panini gourmet, estratti e centrifughe. Dalla colazione alla cena, un'oasi per gli amanti della leggerezza.
Nanù, in via Varrone 2/C è un indirizzo green, in tutti i sensi: per la filosofia, per gli arredi, per l'offerta. È il regno del bagel, famoso panino dalla carettistica forma a ciambella, rigorosamente artigianale e farcito con ingredienti sempre diversi, ogni volta invitanti sia nelle versioni veg sia in quelle classiche con pollo, salmone, bresaola e molto altro ancora. Ai bagel si aggiungono poi insalate, frullati ed estratti di frutta detox e rigeneranti.
Se le erbe aromatiche sono la tua passione, di certo devi provare Aromaticus in via Urbana 134 nel cuore del Rione Monti. I prodotti sono tutti biologoci, semplici ma accostati con creatività. Lo dimostrano i piatti, come l'insalata cruda di carciofi, fave, piselli, pecorino e pane croccante (in foto) le svariate tartare e carpacci di carne e pesce o le insalate aromatiche, alcune delle quali composte con più di 20 tipologie di erbe diverse.
Il Margutta, in via Margutta 118 non è solo un ristorante vegano e vegetariano. Quella che c'è dietro è una filosofia strutturata e ammirevole che parte dal concetto di base che nutrirsi non è solo l'inserimento meccanico di cibo all'interno del nostro corpo ma è un gesto molto più profondo. Il menu quindi si costruisce secondo linee guida ben precise e si declina a seconda delle diverse fruizioni del pasto, dal bar alla formula bistrot, dal "green brunch" alla cena alla carta.
Credits foto: Facebook
Immagine di copertina: Facebook Ginger Sapori e Salute
Vuoi conoscere le novità sui ristoranti di Roma? Iscrivi alla newsletter
scritto da:
Sono una giornalista nata e cresciuta a Roma, città che, da brava romana, amo incondizionatamente senza se e senza ma. Una laurea, un master e due vere grandi passioni: l'arte contemporanea e il cibo in (quasi) ogni sua forma e consistenza. Adoro andare a caccia di novità e diffido da chiunque non apprezzi il vino, il sushi e il cioccolato.