Cinepanettoni: il best of (non fare il fighetto, li hai visti anche tu)

Pubblicato il 12 dicembre 2016

Cinepanettoni: il best of (non fare il fighetto, li hai visti anche tu)

Una tradizione granitica tra film entrati nel mito e trashate per cui ancora mi vergogno di aver comprato il biglietto.

E quest'anno sono 33. E' dal 1983 che in Italia a Natale non si sfornano solo panettoni ma anche cinepanettoni. Dal primo "Vacanze di Natale", capostipite di una categoria cinematografica tutta italiana, fino a "Vacanze di Natale ai Caraibi".

La lista è lunga, su tutti “Vacanze di Natale '90”, meritevole di menzione perché fu il film che segnò l'inizio del sodalizio artistico fra Massimo Boldi e Christian De Sica, poi divenuti gli attori feticcio della saga nei tre lustri a venire. Nessuno è rimasto immune, almeno un cinepanettone nella nostra vita lo abbiamo visto tutti, ma quali sono i migliori, quelli che hanno consacrato il genere?

#10 - Vacanze di Natale 2000, regia di Carlo Vanzina (1999)

# 9 - Christmas in Love, regia di Neri Parenti (2004)

# 8 - Vacanze di Natale '91, regia di Enrico Oldoini (1991)

# 7 - A spasso nel tempo, regia di Carlo Vanzina (1996)

# 6 - Vacanze di Natale '95, regia di Neri Parenti (1995)

# 5 - S.P.Q.R. - 2000 e ½ anni fa, regia di Carlo Vanzina (1994)

# 4 - Anni 90, regia di Enrico Oldoini (1992)

# 3 - Yuppies 2, regia di Enrico Oldoini (1986)

# 2 - Vacanze in America, regia di Carlo Vanzina (1984)

# 1 - Vacanze di Natale, regia di Carlo Vanzina (1983)


Vuoi conoscere tutti i migliori eventi nella tua città? Iscriviti alla newsletter!
 

  • APERITIVO
  • PRANZO
  • CENA
×