Pollo da mangiare con le mani, a Napoli si può
Pubblicato il 8 marzo 2016
Lo trovo infinitamente buono, veloce, versatile e poi se lo propongo a cena, piace a tutti. Sto parlando del pollo che a Napoli, è il caso di dirlo, lo trovi davvero in tutte le salse e cucinato in tanti modi e posti diversi, ecco qualche utile suggerimento.
Alette di pollo fritto da dieci e lode, così come il pollo fritto. Pollo e patate ti regala una cena o pranzo che sia veloce, economica, e soprattutto più che soddisfacente per gli amanti del pollo come me.
Da mangiare quando è ancora caldo, anche con le mani non importa, anzi è ancora più buono. Il Pollo fritto dello Spiedo d'oro va provato, anzi va gustato con magari vicino quella delizia che è la parmigiana di melanzane e allora sì che ti consoli.
Se sei amante del pollo allo spiedo, La voglia calda è il posto giusto dove venire a farne scorpacciata. Ci ho trascorso infinite pause pranzo tra un boccone di pollo e un altro, il tutto a prezzi modici che ti innvogliano ancora di più.
Non ci sono parole per definire il pollo allo spiedo di Imperatore, servito con patatine fresche fritte a sfoglia o cotte al forno, infatti non serve parlare troppo. Basta mangiarlo e il piatto vuoto a fine pasto è significativo della bontà.
Sugli straccetti di pollo, Tortora si difende più che bene. E come non accompagnarli con le calde patatine fritte in vaschetta? la tentazione è, ahimè, di quelle a cui resitere non è difficile, semplicemente impossibile.
Se vuoi leggere altri articoli, iscriviti alla newsletter
Foto di copertina: Pollo e Patate
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.