​Bybyke Valpolicella: in bicicletta tra i vigneti, alla scoperta del gusto

Pubblicato il 8 aprile 2025

​Bybyke Valpolicella: in bicicletta tra i vigneti, alla scoperta del gusto

Il prossimo 12 aprile la Valpolicella si trasforma in un palcoscenico all’aperto per un’esperienza unica: Bybyke Valpolicella, la giornata che unisce vino, territorio e mobilità sostenibile in un itinerario cicloturistico dal sapore autentico.
Dieci cantine aprono le porte ai partecipanti, pronte ad accogliere i ciclisti con degustazioni dei propri vini, visite guidate e assaggi dei sapori locali. Ma a rendere davvero speciale l’evento è la sua formula: per spostarsi tra le cantine, l’unico mezzo sarà la bicicletta. Un invito a rallentare, respirare a pieni polmoni i profumi delle colline e lasciarsi guidare dal ritmo naturale della pedalata.


Due i percorsi ad anello disponibili, entrambi immersi nel paesaggio collinare veronese:
Percorso Sud: 41,2 km e 480 m di dislivello, tra le cantine Lavarini, Giacomo Montresor, Corte Odorico, Benedetti Corte Antica e Villa San Pietro.
Percorso Nord: 35,3 km e 631 m di dislivello, toccando Nepos Villae, Cristina Murari, Corte Martini, Marco Cottini e La Dama.Ogni partecipante riceverà un bicchiere da degustazione e la traccia GPS del proprio itinerario, rendendo l’esperienza completamente autonoma ma perfettamente organizzata.


L’offerta gastronomica è curata in collaborazione con ristoratori e produttori locali, in perfetta armonia con i vini. Tra le proposte: brasadela con Recioto, taglieri con salumi e Monte Veronese, polenta con salame e pancetta, lasagnette al ragù, torta di mele e piatti vegetariani, il tutto pensato per valorizzare i sapori del territorio con semplicità e autenticità.
Il biglietto (25€) consente di accedere alle degustazioni lungo il percorso e deve essere acquistato in anticipo, indicando la cantina di partenza. Le ebike a noleggio, disponibili tramite partner locali, sono già tutte sold out.
La prenotazione è obbligatoria, fin a esaurimento posti. Tutti i dettagli delle cantine e convenzioni sono a questo link

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×