Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
B, Venezia (VE)
Negli spazi Docks Cantieri Lucchini, in uno dei luoghi di Venezia ancora incontaminato dal turismo di massa, San Pietro di Castello, è ancora possibile vivere la vera atmosfera veneziana, soprattutto grazie a "Enologismi", una rassegna dedicata alla ricerca e alla
conoscenza del pensiero enogastronomico italiano che è stata inaugurata lo scorso 20 gennaio e sta proseguendo nel corso dei mesi con tantissimi appuntamenti che attraversano
varie discipline come l'arte, la musica, la letteratura, la fotografia e il design - e combinano idee, persone, contenuti e punti di forza apparentemente scollegati.
"Enologismi", infatti, vuole essere un laboratorio del gusto nel cuore della città di Venezia.
Un nuovo spazio che ancora non c’era, dove il piacere per l’enogastronomia si
intreccia con l’arte, la storia la musica e la fotografia per avvicinare appassionati,
curiosi e cultori.
Il progetto, fortemente voluto da Laura Riolfatto - wine&food stylist e sommelier - continua anche durante l'estate, proponendo, per ogni data una particolare degustazione di vini in abbinamento a cicchetti della tradizione.
La prossima data da segnare in agenda è venerdì 12 luglio, quando va in scena "La notte dei Poeti Maledetti", con la partecipazione di Leonardo Romanelli.
Quintavalle srl – Castello 40/B – 30122 Venezia
www.docks-cucchini.com - info@docks-cucchini.com
12 luglio
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.