Arancine, cannoli e parmigiana: dove mangiare il meglio della Sicilia in Veneto.
Pubblicato il 7 giugno 2016
In Sicilia ci sono stata una sola volta ma non me la scorderò mai. È stato due anni fa (o tre?), a Palermo, con le mie migliori amiche. Senza dilungarmi, potrei riassumere così la mia esperienza siciliana: sole, mare, nero d'avola, pane e panelle, pane e panelle, pane e panelle.
Con il desiderio di tornare quest'estate in vucciaria, inganno l'attesa monitornando ossessivamente il sito di EasyJet in cerca di offerte lampo e faccio il tour dei migliori ristoranti siciliani del Veneto.
Il Bacaretto Bistrot è un localino del centro storico di Venezia (Santa Croce) che stupisce per autenticità e semplicità. Distante dal mood turistico di molti altri ristoranti della zona, propone una cucina siciliana genuina e gustosa: pasta con le sarde, caponata, carne alla pizzaiola e arancinelle al burro sono solo degli esempi. E sono certa che non ti serva sapere di più.
...devi cercare di fartela passare da Arancinamania a Treviso. Terapia d'urto: entrare, osservare il bancone ricolmo di arancine e di altre specialità sicialiane (punto forte: lo street food fritto), ordinare tutto quello di cui hai voglia. Vedrai che passa, forse.
Per un pranzo veloce o una cena informale nel fine settimana, Dai Pupi è il posto giusto per mangiare gustoso, abbondante (i primi piatti fatico a finirli) e siciliano in centro a Padova. Tra tutte le sue specialità la pasta coi broccoli è la mia preferita, ma anche le panelle non scherzano.
Chi non ha mai visto almeno una volta il film Panarea del 1997? Non fare il radical chic, le trashate anni '90 piacciono a tutti, proprio come la cucina del Panarea di Vicenza. Dalla colazione - fanno anche le brioche con il gelato - fino ai secondi piatti, qui tutto è siculo al 100%.
Se hai mangiato almeno una volta la pizza alla parmigiana del Mizzica, devi averlo detto anche tu. In questo ristorantino pizzeria sicialiano del centro di Verona ogni pizza è cotta in forno a legna e gli arancini vengono proposti in varianti sorprendenti come quella con il pesce spada e il salmone.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla Pagina Facebook di Arancinamania
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.
LEGGI.