L’alternativa alla solita pizza c’è e si chiama pinsa. Ecco le più buone a Pescara e dintorni

Pubblicato il 25 maggio 2022

L’alternativa alla solita pizza c’è e si chiama pinsa. Ecco le più buone a Pescara e dintorni

Senza nulla togliere alla pizza classica, che è e rimane la regina incontrastata della cucina italiana, qualche volta io ho voglia di una variazione sul tema e niente mi sembra meglio di una tipica pinsa romana. Diversa dalla prima per la forma tipicamente ovale, la pinsa ha anche delle differenze nell'impasto che la rendono friabile e particolarmente digeribile. Ma stai tranquillo, non devi arrivare a Roma per mangiare una buona pinsa romana: ecco alcune tra le più buone pinse romane a Pescara e dintorni.

La pinsa leggera come una nuvola


Non solo la pizza, ma anche la pinsa qui è leggera come una nuvola. Da Penelopina in Via Trento a Pescara puoi ordinare una nuvola e ti serviranno una pinsa dall’impasto croccante e leggero, condita in modi originali e gourmet. Come per esempio La Porchetta, focaccia ai cereali con orchetta, silano affumicato, scorza di limone, maionese al prezzemolo, insalata iceberg, olio e sale maldon; oppure l’Avo Focaccia ai cereali, con smashed avocado, salmone affumicato e salsa lime. Dimenticavo di dirti che sei in un posto chic dal gusto esotico e proprio nel cuore dello shopping cittadino, quindi il luogo ideale per una cena dopo un pomeriggio per negozi.
Penelopina
Indirizzo: Via Trento 117 - Pescara
Telefono: 3477744906 – Mail: infopescara@penelopina.it

Pinsa e cocktail binomio perfetto


Dall’altro lato di Corso Umberto, in via de Cesaris, Visaggio per me è il top per un aperitivo tra amici. Pinse a volontà accompagnate da vini italiani o esteri, birre artigianali e cocktail della casa. Vorrei, ma non posso consigliarti una pinsa piuttosto che un’altra perché sono tutte buonissime e fantasiose, come quella con culatello e fichi Fioroni.
Visaggio cocktail & wine
Indirizzo: Via Clemente de Cesaris, 44 - Pescara
Telefono: 347 5971303

Il posto piccolo e accogliente


Un posticino piccolo e accogliente, ma con tanta scelta nel menu. Siamo a Centomolliche e da 7 anni ormai qui si possono mangiare arrosticini, bruschette, fritti, taglieri e, ovviamente, la pinsa: rigorosamente con impasto a lunga lievitazione, lievito madre e mix di farine altamente digeribili come la farina di frumento, la farina di riso e la farina di soia. Le mie preferite sono la Porto Novo con rucola, salmone affumicato, pachino, scorza di limone e stracciatella e la pinsa con pancetta croccante, rucola e funghi porcini.
Centomolliche Bruschetteria Pinseria Arrosticini
Indirizzo: Via Filippo Masci, 30 - Pescara
Telefono: 0852401760

Pinse per tutti i gusti


Alla Pizzeria Girasole braci & pizza di Città Sant’Angelo sono specialisti della pinza e, infatti, ne puoi trovare di condite in tutti i modi. Tra le proposte classiche c’è la pinsa romana con mortadella, burrata e granella di pistacchio oppure quella con pesto pomodorini e stracciatella o ancora quella con mortadella IGP e pesto di pistacchio di Bronte. E poi qua c’è una cosa fantastica per chi esce in famiglia: uno spazio giochi interamente dedicato ai bambini per far mangiare tranquilli i genitori.
Girasole braci & pizza
Via della Scafa, 27 - Città Sant'Angelo (Pescara)
Telefono: 08595866 – Email: info@girasolebraciepizza.it

Un giretto a Francavilla


Concedimi un ultimo giro in casa, a Francavilla, perché davvero ne vale la pena. In viale Alcione, da circa un anno, c’è un posticino il cui nome dice già molto. Lievita, appunto, è il posto giusto se vuoi provare delle pinse particolari come la Chiodin con fior di latte allo zafferano, funghi chiodini, fili di peperoncino, prezzemolo, olio evo oppure la Deliziosa con mortadella, stracciatella, scorza di limone, granella di pistacchio e olio evo. La novità dell’estate, invece, si chiama Estiva ed è composta di fior di latte, zucchine julienne, salmone affumicato, yogurt greco e pepe rosa.
Lievita
Indirizzo: Viale Alcione, 109 - Francavilla al Mare (Chieti)
Telefono: 3892440844 - Mail: pinserialievita@gmail.com

 
Foto di copertina: Pagina Facebook Penelopina
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati

 

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×