Megamangiate di pasta: ecco dove in 7 locali a Treviso

Pubblicato il 7 settembre 2015

Megamangiate di pasta: ecco dove in 7 locali a Treviso

"Maccarone, m'hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno...!"
Come dar torto all’Alberto nazionale...? Ma per quanto Sordi la sapesse lunga, infondo non serve scomodare la romanità per scoprirci anche noi veneti goderecci da far schifo allorché si tratta di pastasciutta. 
 
Assieme alle pizzerie più variegate e alle osterie tipiche trevigiane, i posti migliori dove farsi una mangiata low-cost (di cibo buono) sono proprio le spaghetterie.

Spaghettata extra-size

Vuoi emulare Alberto Sordi e spararti la famosa “cofana” di pasta? Vai al Club degli Spaghetti sul sicuro, a Paese. Mi ci portarono i miei 20 anni fa, e da allora divenne la mia rovina. Grande varietà di ricette sugose, pasta porosa e sempre al dente e porzioni pazzesche.

Gita fuori porta con pastasciuttata

Nella bucolica cornice di Cavaso del Tomba ci si può venire non solo per organizzare lunghe passeggiate, ma anche per una pantagruelica mangiata in compagnia alla pizzeria-spaghetteria Da Rody. Certo l’ambiente è un filo…caratteristico; ma la cucina propone sughi strepitosi, idee originali e piattoni da paura, all’insegna di un rapporto qualità-prezzo davvero invidiabile.

Segni particolari: pappardelle alla norvegese

E’ vicino a casa mia e solo per questo merita la menzione. Scherzi a parte, la Spaghetti House Santa Lucia, sul Terraglio, da decenni offre un menù di paste fatte a regola d’arte. Se hai molto appetito, meritano un giro in giostra sia la carbonara che gli spaghetti allo scoglio; ma la chicca assoluta dello chef sono le pappardelle alla norvegese, fatte col salmone fresco.

Spaghetti alle vongole da leccarsi i baffi

E’ il primo di pesce più amato dagli italiani. Concettualmente semplice, ma difficile sia da preparare sia da mangiare; ricco di ingredienti, quanto delicatissimo sul palato. Per una mangiata come si deve di spaghetti alle vongole, rivolgiti a La Porta di Alberto, e stai sicuro che non esci mai insoddisfatto.

Scogliera o paella?

Al Faville di Villorba vai a mangiare i mitici primi piatti dello chef Fabrizio Danadi, che con quelli a base di pesce dà il meglio di sé, non facendo sconti su qualità né quantità. Che siano spaghetti allo scoglio o paella de marisco, preparati ad un piatto non solo per grandi mangiatori, ma anche e soprattutto per intenditori.

Bigoli in salsa e altre prelibatezze

Disgraziatamente, vado pazzo per qualsiasi tipo di primo, supergiù. Ma in cima all’olimpo del mio palato siedono i cari vecchi bigoli in salsa d’acciughe. Gnam. Quando voglio spararmi una fantozziana scorpacciata di questo o di altri primi molto caratteristici, due sono i miei locali di riferimento a Treviso centro: la Trattoria alla Colomba, strepitosa anche per i tortellini in brodo e le pappardelle alla lepre; e poi l’Osteria Ostile, dove ti raccomando di stare alla larga dagli spaghetti con bottarga di muggine... Creano dipendenza.

Foto cover da Flickr di Brandon
Piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter 2night

  • CENA
  • PRANZO
  • EAT&DRINK

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×