Gli eventi estivi a Pescara nel mese di luglio 2018

Pubblicato il 7 luglio 2018

Gli eventi estivi a Pescara nel mese di luglio 2018

In luglio gli eventi estivi a Pescara si moltiplicano e, infatti, questo è il mese che preferisco perché ricco di sorprese. E allora, dalla musica al teatro, dall'arte ai libri: ecco una selezione di eventi estivi a Pescara da non perdere.

Eventi estivi a Pescara: i concerti


Per i giovanissimi giovedì 19 luglio al Teatro d'Annunzio Francesca Michielin. Dall'11 al 14 luglio, l'area ex Cofa ospiterà il Terra Sound Festival con i seguenti appuntamenti musicali: l'11 luglio concerto di Motta- La Notte – Mesa, il 12 luglio concerto di Sfera Ebbasta – Black Box Crew, il 13 luglio concerto di The Zen Circus -Voina- I Botanici, il 14 luglio concertodi Frah Quintale – Pinguini Tattivi Nucleari – Gomma-Joevictor – Iboca. Dal 16 al 18 luglio, in Piazza Muzii, sarà la volta del Pescara Jazz Club: il 16 luglio Rising Up Jazz Quartet, il 17 luglio: Gianni Savelli Media Res e il 18 luglio The Stamps Jazz Quintet. Si chiude in bellezza il mese di luglio con la sera del 31 e il concerto di Glenn Huges (Deep Purple) al Teatro d’Annunzio.
A Francavilla la Mare, nell'ambito della festa Foro in Festa, la piazzetta degli Angeli Custodi ospiterà due importanti concerti: venerdì 20 luglio Michele Zarrillo e sabato 21 luglio Giusy Ferreri.
A Montesilvano Colle, mercoledì 18 luglio si terrà il concerto di Rossana Casale con il Maurizio Di Fulvio Group. Sempre a Montesilvano, questa volta al Teatro del Mare arrivano due bellissimi concerti: domenica 22 luglio si esibirà Annalisa Minetti e lunedì 30 Giò Di Tonno.

Pescara Jazz 2018


Tra gli eventi estivi a Pescara, un capitolo a parte merita il Pescara Jazz 2018, gli appuntamenti sono lunedì 16 luglio in Piazza Muzii con il Rising Up Jazz Qaurtet; martedì 17 luglio, sempre in Piazza Muzii, con Gianni Savelli Media Res; mercoledì 18 luglio al porto Turistico con EMX – Eclectic Music Extravaganza e Giovanni Guidi & Fabrizio Bosso, in Piazza Muzii The Stamps Jazz Quintet; Giovedì 19 luglio al Porto Turistico Koinaim e a seguire l'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani; venerdì 20 luglio al teatro d'Annunzio il Brad Mehldau Trio; ancora al Teatro d'Annunzio, sabato 21 luglio Bill Frisell e domenica 22 luglio Benny Golson Quartet; lunedì 23 luglio, al Porto Turistico ci sarà il Claudio Filippini Trio e a seguire il Pierpaolo Bisogno Quartet; martedì 24 luglio al Teatro d'Annunzio torna un grande amico del Pescara Jazz: Pat Metheny e la sua straordinaria chitarra; mercoledì 25 luglio al porto Turistico si alterneranno il Michele Di Toro Trio e il Glutenfree Trio; giovedì 26 luglio all'Aurum chiuderà il festival l'Amsterdam Conservatorium Band.

Eventi estivi a Pescara: il teatro del PeFest


Il 15 luglio al Teatro d'Annunzio andrà in scena La tentazione del potere: discorsi su Celestino V e Bonifacio VIII su testi di Ignazio Silone con Alessandro Haber e Ennio Fantastichini per la regia di Giacomo Zito. Il 27 luglio all'Aurum Davide Riondino e Sandro Lombardi porteranno in scena Inferno Novecento, con la regia di Federico Tiezzi: uno spettacolo ispirato alla Commedia dantesca. Sempre all'Aurum, il 28 luglio, Davide Riondino e Sandro Lombardi, con la regia di Federico Tiezzi, daranno vita al racconto di Edmondo De Amicis Dagli Appennini alle Ande. Infine, il 29 luglio al Teatro d'Annunzio un omaggio a Pirandello e al suo Uno, nessuno e centomila con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi.

Blubar Festival 2018 a Francavilla al Mare


Dal 28 luglio al 1° agosto torna, sempre più carico di eventi musicali, il Blubar Festival a Francavilla al Mare, rassegna di musica senza tempo.
Si parte sabato 28 luglio con Shel Shapiro e Maurizio Vandelli insieme alla Grande Orchestra Sinfonica del Mo Quadrini; domenica 29 luglio si esibiranno Willie Nile e, a seguire, Piero Pelù; lunedì 30 luglio sarà la volta degli Stadio; martedì 31 luglio arriveranno sul paco del Blubar Nada e Gino Paoli; si chiuderà mercoledì 1 agosto con The Original Blues Brothers Band.

Cinema sul mare


Ci sono poi gli appuntamenti di Cinema sul mare in Piazza della Rinascita a Pescara: il 15 luglio sarà proiettato il film Il Postino (1994), il 22 luglio sarà la volta del film premio Oscar Mediterraneo (1991) e il 27 luglio tornerà sul grande schermo un pezzo di storia del nostro cinema, il film Divorzio all’Italiana.

Mostre & Co


Anche l'arte non si può dire che vada in vacanza. Dal 7 al 21 luglio il circolo Aternino a Pescara ospiterà la mostra fotografica collettiva “Metafisica. L’io nello Spazio”, a cura di Martina Lolli, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. Gli artisti esposti, provenienti da tutta Italia, sono Emanuela Amadio, Michele Berlingeri, Fabio Cameli, Simona De Marchis e Piero Geminelli.
A Francavilla al Mare, il 14 luglio inaugura la 69sima edizione del Premio Michetti; il tema di quest'anno, scelta dal curatore Renato Barilli, riguarda le tendenze dell'arte contemporanea in Italia.

Teatro, feste... e tutto il resto degli eventi estivi a Pescara nel mese di luglio


E poi ci sono le feste, le rappresentazioni teatrali fuori dal cartellone dell'Ente Manifestazioni Pescaresi e tanti altri eventi estivi a Pescara nel mese di luglio.
Ma facciamo una veloce carrellata di alcuni tra i principali appuntamenti del mese.
La Notte Bianca dell'Adriatico si svolgerà sabato 14 luglio lungo tutta la riviera di Pescara: una serata di eventi, musica, djset, shopping, animazione, sport e buon cibo da vivere dal tramonto all'alba.
Nell'ambito di Estatica 2018, programma di eventi al Porto Turistico di Pescara, oltre ai concerti e agli appuntamenti del Pescara Jazz, dal 12 al 15 luglio vi segnalo Caliente – Festival de peperoncino e il 26 luglio lo spettacolo comico “Il cotto e il crudo” con Emilio Solfrizi e Antonio Stornaiolo.
Sabato 14 luglio l’Aurum di Pescara ospiterà l’evento “Parola ai libri di Gabriele d’Annunzio”, a cura dell’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo.
Mercoledì 25 luglio a Montesilvano, in Largo Venezuela, la 1° edizione di Risate sotto le stelle ospiterà la serata di cabaret di Dado.
Il mese si chiude in bellezza con una festa tradizionale che coinvolge tutta la città: dal 27 al 30 luglio, nella zona della Madonnina, si svolge la Festa di Sant'Andrea con stand gastronomici e il concerto di Massimo Ranieri seguito dai fuochi artificiali nella serata conclusiva.

  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • VACANZE IN CITTÀ
  • VITA DA SPIAGGIA

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×