Valpolicella On The Road: i bar che non ti aspetti!
Pubblicato il 6 marzo 2020
Se è vero che “nella botte piccola c’è il vino buono” è ancor più vero che le chicche rare, le trovi nei paesi che non ti aspetti; quelli piccolini e sperduti. Quelli che ti devi andare a cercare, chiedendo informazioni come una volta: con il finestrino abbassato e la retro pronta per essere inserita perché tanto è vero (anche se nessuno ha il coraggio per dirlo): le donne la strada al primo colpo non l’azzeccano mai. Ecco, l’ho detto.
Sono andata per voi alla ricerca di quei “baretti” – come si dice da noi in veneto – che però, solo baretti non sono. Ho trovato cocktail tutti da fotografare, rivisitazioni spesso azzardate, ma quasi sempre vincenti e carte vini da far innamorare anche il più sofisticato dei vostri amici.
Dimentica allora la bionda media e seguimi, ti porto in quattro locali della Valpolicella che alla “Milano da bere” non hanno nulla da invidiare. Anzi, qui trovi anche parcheggio.
“Il Salento ad un passo da casa”, si presentano così da Primitivo Wine Bar perché – giustamente – ci tengono a farti sapere qual è il loro cavallo di battaglia: l’aver portato le tradizioni “di giù”, su su al nord, e ancor più nella terra della Valpolicella. Si, qui scordati l’Amarone e goditi un Primitivo, un Negroamaro o perché no, un ricercatissimo Moscatello Selvatico. Accompagna il tutto con puccia, rustico, pasticciotto, panzerotti, friselle o bruschette (magari non proprio tutto assieme ecco). Ora chiudi gli occhi, lo senti il rumore… della partita di Champions che danno alla televisione? Si, le ferie sono ancora lontane lo so.
Primitivo Wine Bar, Via Ponte, Pescantina (VR) – Tel. 3802004429
Derby Bar, il vero “bar sport” di una volta, ma con la birra artigianale. Quale? Impossibile citarle tutte, ti dirò solo le mie preferite (le altre te le devi scoprire da solo): Hibu in diverse varianti (dalla golden ale, alla white ipa, passanto per Tripel e Spiced Saison; ma anche la scozzese Belhaven e il grande classico in stile irlandese O’Hara’s. Un locale dove devi per forza andarci in gruppo perché tra partite a biliardo, freccette e squadra del cuore su maxi schermo esser da soli non vale. Assaggia i nachos alla pizzaiola con salsa messicana: sarai felice anche se ti stracceranno a biliardo. Almeno per me è così.
Derby Bar, Via Napoleone 59, Sant’Ambrogio (VR) – Tel. 0454725566
I giovani e intraprendenti ragazzi di Kilometro 01 Birreria&Bistrot, sanno il fatto loro perché non hanno solo un’ottima cucina, ma anche una bottigliera di distillati di tutto rispetto, nonché abilità, fantasia ed un pizzico di pazzia che non guasta mai. Qui, dal pranzo alla cena (perché no, anche take away) le scelte sono moltissime: dal filetto alla menta, all’hamburger di Black Angus e ovviamente, per chiudere, il grande classico del tortino al cioccolato con cuore caldo e crema Chantilly. Se invece è un aperitivo o un dopo cena quello che cerchi, allora buttati a capofitto nella terra infinita del Gin o della birra artigianale (prova quella di Lucky Brews). Tieni monitorate le loro pagine Social, organizzano moltissime serate musicali.
Kilometro 01, Via Valle di Pruviano 1, San Pietro in Cariano (VR) – Tel. 0457701036
Dopo un rinnovo dei locali e l’apertura della Pasticceria Perla, avvenuta nel 2017, quello che si presenta oggi al cliente è un bar nuovo si nel look, ma anche nell’offerta proposta. Parlo di Perla Wine e Cocktails – conosciuto da molti anche con il solo nome di Cafè Perla – è aperto dal mattino fino a (tardissima) serata ed è proprio in questa seconda parte della giornata che a mio parere da il meglio di sé. Ovvero quando il bancone delle tartine è pronto per essere subito “eliminato” e gli shaker mescolano magiche e profumate pozioni. Sono infatti i cocktail qui, il vero plus, sia quelli tradizionali che quelli un po’ “da rischiare”. Se il tuo compleanno è a breve insomma, io te l’ho detto, se invece non sai dove andare il prossimo sabato, beh io te l’ho detto di nuovo.
Perla Wine e Cocktails, Piazza Vittorio Emanuele 3, Negrar (VR) – Tel. 0457500735
Foto di copertina di Adart - Vista di Sant'Ambrogio di Valpolicella. (CC BY-SA 3.0)
Foto interne reperite nelle rispettive pagine Social dei locali.
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.
LEGGI.