5 aperitivi originali a Gallipoli da non lasciarsi scappare

Pubblicato il 19 settembre 2020

5 aperitivi originali a Gallipoli da non lasciarsi scappare

Finisce l’estate… ma non la nostra voglia di brindare!

Molto di più di una moda. L’aperitivo ormai è entrato prepotentemente e piacevolmente nelle abitudini quotidiane di tutti noi. Nessuna distinzione d’età. Lo si fa a 80 anni così come a 18. Senza esagerare ritengo si tratti di uno dei momenti più belli e divertenti della giornata, perché ci si ritrova a fine orario lavorativo per fare due chiacchiere con gli amici, sorseggiando un calice di vino o un buon cocktail... e in un attimo stress e preoccupazioni svaniscono, lasciando spazio al relax e alla condivisione. E poi l’aperitivo non ha stagione, ogni momento è buono per organizzarne uno. Stavolta siamo andati a Gallipoli e ne abbiamo assaggiati di buonissimi e originali. Tu quale preferisci?

Aperitivo con degustazione di mare


È in uno dei palazzi più antichi e caratteristici di Gallipoli, che iniziamo il nostro tour di aperitivi, facendo tappa alla Vecchia Caserma, ristorante, pizzeria e mixology bar che porta la firma di Dario Levanto, ex centrocampista del Lecce, che abbandonata la carriera calcistica ha deciso di portare una nuova idea di ristorazione in città, forte del supporto della moglie e dei figli. L’offerta è a 360°, con proposte di carne e di pesce, senza trascurare la pizza. Anche l’aperitivo è da dieci e lode, con anche la possibilità di abbinare a un drink o a un calice di vino un’originale degustazione di mare. Ottime le cruditè e le tartare condite con creatività, così come le pietanze gourmet in menù, tra i quali spicca per fama e bontà un polpo locale cotto a bassa temperatura e servito con una riduzione al primitivo, pomodoro di “penda” e cipolla caramellata.
Via Briganti, 3 Gallipoli (LE) – tel: +393275333841

L’aperitivo con signature cocktail


Altro “placetobe” da non lasciarsi sfuggire è Laboratori Urbani, anch’esso entrato nella mia top five in men che non si dica. Aperto a ogni ora del giorno, questo locale, dinamico e dal concept unico, annovera tra i suoi indiscutibili punti di forza l’happy hour, durante il quale vengono serviti taglieri di salumi e formaggi, pucce salentine e altre rivisitazioni di prodotti locali, insalatone e finger food (portate miste tra terra e mare). Strepitosa anche la scelta di birre di accompagnamento così come i cocktail, tutti rigorosamente signature firmati da Gabriele, noto e apprezzato mixologist e bartender, con all’attivo un’esperienza formativa presso Jerry Thomas Educational, vero tempio della mixology nel cuore della Capitale.
Cosa si beve? Tanto home-made tra spume, aree, velluti, sciroppi, estratti e un’assortita drink list stagionale, pronta a essere rivisitata e modificata alla luce di nuove tendenze e di una diversificata scelta dei prodotti a seconda delle stagioni.
Corso Roma, 89 – Gallipoli (LE) – tel: +393202526754

L’aperitivo col panino gourmet


Ultima moda in fatto di aperitivo? L’aperitivo abbinato allo street food, in questo caso il panino, con ingredienti da capogiro di terra, di mare o della tradizione. A questo punto avrai già capito che sto parlando di Scafùd, concept gourmet che in un semplice “panino” si propone di ricreare tutta la bontà di un territorio. In menù non trovi il classico panino crudo e mozzarella o cotto e fontina, ma un assemblaggio di materie prime mai provate prima, in grado di stimolare i tuoi sensi con profumi e sapori d’altri tempi, abbinati con creatività ma soprattutto con l’utilizzo dei più gustosi e ricercati ingredienti della cucina italiana e, in particolar modo, pugliese. Oggi il menu Skafùd (proposto nei tre locali a marchio a Gallipoli) non comprende solo panini gourmet ma offre anche un’ampia e gustosissima scelta di insalate, pucce, frise e bruschette salentine per un aperitivo con la A maiuscola.
Via Antonietta De Pace, 65 - Tel. 0833263448 
Via Carlo Muzio, 23 – Tel. 0833261365
Via Duomo 12, - Tel.  08332613448

L’aperitivo vista mare


Un altro “mostro sacro” di Gallipoli è il Blu Cafè, che in realtà, a dispetto di quanto possa far pensare il nome stesso, è molto più di un semplice bar. È un punto di ritrovo frequentatissimo a ogni ora del giorno, dall’alba al tramonto. Ma visto che parliamo di aperitivi, eccoci al dunque: stuzzicherie di ogni genere, come tramezzini, panini, piadine, toast, rosticceria e bruschette rientrano nella proposta aperitivo rustico al quale nessuno può resistere. Ma oltre al buffet, ricco e sfizioso a un prezzo concorrenziale, anche la vista mare e l’accoglienza sono impeccabili.
Lungomare Galilei, Gallipoli (LE) – tel: +390833299198

L’aperitivo in salotto


Ispirato ai concept store milanesi, il Blanc Cafè è un altro di quei locali da visitare almeno una volta nella vita, perché non manca di certo di originalità: nello stesso spazio riesce a essere boutique di oggetti d’arredo e design, moda e antiquariato e lounge bar con cucina. All’interno si respira una contaminazione di stili e influenze diverse con un mix di raffinata tendenza e tutti gli oggetti utilizzati per l’arredamento sono in vendita. La curiosità, però, è che al contempo gli ospiti hanno la possibilità di gustare un caffè, prendere un aperitivo o addirittura cenare accomodati sui pezzi in vendita. Uno spazio unico e in continuo movimento, dove fare shopping e rilassarsi. Io prendo un americano e tu?
Via XXIV Maggio, 19 – Gallipoli (LE) – Tel. 0833.263499
 

Foto copertina "Aperitivo alla Vecchia Caserma di Gallipoli". Foto di Martucci per 2night.

 

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×