1 maggio: 5 cose da fare a Roma se ti sei rotto del Concertone

Pubblicato il 26 aprile 2016

1 maggio: 5 cose da fare a Roma se ti sei rotto del Concertone

Agriturismi, spa, ville e non solo, per vivere un 1 maggio 2016 diversamente alternativo

Quest'anno ci saranno anche i Tiromancino, ma è inutile: io sono stufa di passare il mio primo maggio al Concertone di San Giovanni. Solita atmosfera, solita gente, solita giornata stremante. Quest'anno voglio fare qualcosa di diverso, di divertente ma anche di rilassante. Che ne dici di queste 5 alternative?

Picnic a villa Borghese

Cosa c'è di più bello di un picnic tra amici in una delle più belle ville di Roma? Organizza il tuo 1 maggio a villa Borghese e fermati da World gelato: gelateria con 24 gusti, cialde artigianali, yogurt magro e frappè a volontà.

Relax al mare

Il primo sole è il più pericoloso, ma anche il più desiderato. Il 1 maggio io voglio andare al mare, magari dal Singita a Fregene dove il relax del mare si sposa con lo stile cool di divanetti, ombrelloni e cocktail modaioli.

Agriturismo, perchè no?

Per il 1 maggio, perché non regalarsi una giornata in agriturismo? Vai dal Casale dei Girasoli, nella zona archeologica di Monteroni: cavalli, oche, galline, conigli, caprette e tanto buon cibo.

In villa con gusto 

Perché non ritagliare uno spazio alla cultura e al gusto con la visita di Villa Adriana? A Tivoli, poco distante da Roma, fino al 3 maggio c'è Ad Libitum! Adriano a km zero, una passeggiata a villa Adriana che si conclude con un percorso archeo-gastronomico. Puoi fare sosta anche all' Hotel Adriano, albergo-ristorante noto per essere stato frequentato da Fellini, Albertazzi, Bergman e persino dalla regina Elisabetta II.

Massaggi e tisane

Il 1 maggio casca di venerdì: hai pensato a un weekend in spa? Ti consiglio le Terme di Pompeo a Ferentino. I pacchetti di 2 o 3 giorni con pernottamento, prima colazione, massaggi e percorsi sensoriali sono un'opzione da non sottovalutare per il tuo 1 maggio.

Foto di copertina di Jacques Lebleu Leonardo Sagnotti da Flickr. Creative Commons.

Per essere sempre aggiornato sugli eventi della Capitale iscriviti alla newsletter

  • MAGAZINE
  • FESTA DEL PRIMO MAGGIO

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×