Le sagre e gli eventi nel mese di luglio, a Verona e provincia

Pubblicato il 29 giugno 2017

Le sagre e gli eventi nel mese di luglio, a Verona e provincia

L’estate entra nel vivo nel mese di luglio, gli eventi fioriscono in ogni dove e il cielo notturno si illumina di spettacoli all’aperto e giochi pirotecnici. Il caldo e il bel tempo favoriscono la voglia di uscire, vedere gente, cercare qualcosa da fare… Puoi stare certo che le proposte più diverse non mancheranno e avrai un calendario di teatro e concerti pieno di appuntamenti e possibilità tutte da divertirsi. Pronto? Tre, due, uno… Via!

Rigoletto, Arena di Verona 

Sabato 01, giovedì 06, venerdì 14, mercoledì 19, giovedì 27 luglio 2017
Dalle ore 21 all’Arena di Verona, per la 95° edizione dell’Opera Festival 2017 va in scena Rigoletto, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi. La regia è di Ivo Guerra (Direttore d’Orchestra: Julian Kovatchev, 
Scene: Raffaele Del Savio, Costumi: Carla Galleri, Maestro del Coro: Vito Lombardi), nel ruolo di Rigoletto troviamo il celebre baritono Leo Nucci, che si appresta a festeggiare il mezzo secolo di carriera ed è stato definito il Rigoletto più applaudito di sempre.

Aida in versione futuristica, Arena di Verona 

Mercoledì 05, domenica 09, martedì 11, domenica 16, giovedì 20, domenica 23 luglio 2017
Dalle ore 21 all’Arena di Verona, per la 95° edizione dell’Opera Festival 2017 va in scena Aida, opera simbolo del Festival lirico con le sue 650 rappresentazioni dal 1913 ad oggi. Il capolavoro verdiano verrà presentato nella versione futuristica e visionaria firmata dal team artistico catalano La Fura dels Baus (Regia: Carlus Padrissa e Àlex Ollé, Scene: Roland Olbeter, Costumi: Chu Uroz).

Isola del Garda in Jazz, San Felice del Benaco (BS) 

Giovedì 06 luglio 2017
AperiJazz con tour in barca dalle ore 17:30 alle 21:15, con partenza da Sirmione (attracco di Sirmione Boats presso il piazzale Porto davanti al castello scaligero di Sirmione). Durante il tragitto si vedranno le Grotte di Catullo, il promontorio della Rocca di Manerba e l’Isola di San Biagio (Isola dei Conigli). Sull’Isola del Garda si potranno visitare i giardini che circondano Villa Borghese e rilassarsi con un ricco aperitivo accompagnato da un concerto jazz (violino: Stefano Zeni, fisarmonica: Davide Bonetti, contrabbasso: Giacomo Papetti). Posti limitati, prenotazioni e costi su www. sirmioneboats.it

Nabucco, Arena di Verona 

Venerdì 07, mercoledì 12, sabato 15, martedì 18 luglio 2017
Dalle ore 21 all’Arena di Verona, per la 95° edizione dell’Opera Festival 2017 va in scena Nabucco, dramma lirico in quattro atti di Giuseppe Verdi. Regia e costumi sono di Arnaud Bernard (Direttore d’Orchestra: Daniel Oren e Jordi Bernàcer, Scene: Alessandro Camera, Maestro del Coro: Vito Lombardi) in un nuovo e attesissimo allestimento ambientato tra il 1848 e il 1860, periodo in cui l’Impero austriaco dominava il Regno Lombardo-Veneto.

Fiera di Valeggio sul Mincio (VR) 

Da sabato 08 a lunedì 10 luglio 2017 
96° edizione dell’annuale Fiera dell’agricoltura, artigianato, commercio ed enogastronomia di Valeggio sul Mincio, che unisce il tradizionale folklore delle sagre estive e la modernità di una manifestazione rivolta ai giovani, alle famiglie e ai visitatori del paese. Vi saranno espositori di artigianato artistico ed hobbystica, negozi aperti, dj set e filodiffusione, editoria specializzata, concerti di musica live, mostre, concorsi, una Via del Gusto per accontentare i palati, e per i più piccoli spettacoli di magia ed artisti di strada, mentre per i ragazzi non mancherà il tradizionale luna park. La Fiera si concluderà con lo spettacolo pirotecnico dalle torri del Castello Scaligero, Lunedì 10 Luglio alle ore 23.30 circa.

Madama Butterfly, Arena di Verona 

Sabato 08, giovedì 13, sabato 22, sabato 29 luglio 2017
Dalle ore 21 all’Arena di Verona, per la 95° edizione dell’Opera Festival 2017 va in scena Madama Butterfly, tragedia giapponese “intima” in tre atti, di Giacomo Puccini. Sei appuntamenti nel famoso allestimento curato da Franco Zeffirelli (Regia e scene), Direttore d’Orchestra è Jader Bignamini (Costumi: Emi Wada, Movimenti coreografici: Maria Grazia Garofoli, Maestro del Coro: Vito Lombardi). L’obiettivo di Zeffirelli inquadra Madama Butterfly nel quartiere dei piaceri di Nagasaki, “posato su una ridente collina coperta di siepi fiorenti, di pini e di bamboo, da cui si può godere di una vista straordinaria sulla città e il porto”.

Robbie Williams, Stadio Bentegodi di Verona 

Venerdì 14 luglio 2017
Nuovo attesissimo tour di stadi per il 2017 e Verona è l’unica data italiana di Robbie Williams, ex componente dei Take That che ha annunciato a Londra le tappe in Europa: ventinove concerti in diciotto paesi, il primo il 2 giugno 2017 all’Etihad Stadium di Manchester per arrivare in Italia il 14 luglio. Special guest dell’intero tour saranno gli Erasure.

Baruffe Chiozzotte, Teatro Romano di Verona 

Da mercoledì 19 a sabato 22 luglio 2017 (ore 21.15)
In occasione dell’Estate Teatrale Veronese e in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, per la regia di Paolo Valerio andrà in scena il capolavoro di Goldoni che mancava da quasi trent’anni al Teatro Romano di Verona. Un nuovo allestimento che nasce con l’intento di unire e valorizzare il meglio delle espressioni artistiche e delle energie produttive venete nel segno della coralità. 

Marilyn Manson, Castello Scaligero di Villafranca (VR) 

Mercoledì 26 luglio 2017 (dalle ore 20:00 alle ore 23:00)
Nel 2017, dopo l’uscita di “SAY10”, il decimo album della sua discografia, Mr. Manson affronterà la tappa italiana del suo tour europeo, con un concerto che si preannuncia pieno di trasgressivi colpi di scena.

Sogno di una notte di mezza estate, Teatro Romano di Verona 

Da mercoledì 26 a sabato 29 luglio 2017 (ore 21.15)
Estate Teatrale Veronese 
Inserita all’interno del Festival Shakespeariano, per la 69° edizione dell’Estate Teatrale Veronese torna una delle rappresentazioni più apprezzate di William Shakespeare: la commedia sarà presentata in una nuova versione proposta in prima nazionale e firmata da Massimiliano Bruno, apprezzato protagonista della scena teatrale quanto di quella cinematografica. Gli interpreti principali saranno Violante Placido, Giorgio Pasotti, Paolo Ruffini e Stefano Fresi.

Lessinia Psych Fest, Camposilvano (VR) 

Da venerdì 28 luglio a domenica 30 luglio 2017
Lessinia Psych Fest è un Festival internazionale di musica libera sui Monti Lessini, che si terrà in Malga Contrada Valle (presso Camposilvano, Velo Veronese). Con possibilità di campeggio (in caso di pioggia si terrà presso il palasport di Velo Veronese) è un evento organizzato dal Comune di Velo Veronese, Le Falìe e Dèsegni, con il patrocinio della Comunità Montana della Lessinia e del Parco Naturale Regionale della Lessinia. 

Foto di copertina di Associazione Pro Loco Valeggio
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • APERITIVO
  • ARTS

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×