Pausa pranzo in piazzetta: 10 + 1 locali da scoprire che si affacciano sulle bellezze di Lecce

Pubblicato il 20 ottobre 2022

Pausa pranzo in piazzetta: 10 + 1 locali da scoprire che si affacciano sulle bellezze di Lecce

Chiese e piazzette come se piovessero. E ci si arriva percorrendo angusti e sorprendenti vicoletti che si snodano lungo il centro di Lecce, una cittadina a misura d’uomo che sa sorprendere passo dopo passo. Però poi succede che a forza di camminare viene appetito e ci si vorrebbe concedere uno spuntino gustoso, magari continuando nel contempo ad ammirare le bellezze architettoniche che caratterizzano questa perla del barocco. Il problema è subito risolto perché ci sono tantissimi locali, tra bar, gastronomie, trattorie, bistrot, pasticcerie e ristorantini, aperti per pranzo che si affacciano sulle piazzette più caratteristiche. In questo articolo ne trovi 11, ma se tu ne conosci altro non devi far altro che segnalarceli, così andremo a scoprirli quanto prima.

In piazzetta Vittorio Emanuele II


Tra i tanti punti di forza dell’Urban Cafè, che si affaccia sulla graziosa piazza Vittorio Emanuele II (di fronte alla chiesetta di Santa Chiara), il fatto di essere aperto dal mattino per le colazioni fino a tarda notte ogni giorno dell’anno. Non da meno poi il menù a 360°, con appetitose proposte per la pausa pranzo che spaziano dalla pizza ai piatti della tradizione salentina, senza farsi mancare proposte più easy come le pucce farcite, le frise con abbinamenti originali, taglieri di terra e di mare per concludere con deliziosi dessert artigianali. Dello stesso livello anche il beverage alcolico e non. Insomma ce n’è per tutti i gusti.
P.za Vittorio Emanuele 11/a – Tel. 0832288388

In piazzetta Verdi


Se ti viene voglia di sushi a pranzo, invece, puoi spostarti in piazzetta Verdi, dove al civico 10 trovi il Verdì Cafè Food Experience. Ampia la scelta di sashimi e tartare, maki, temaki, gunkan, tempure e piatti alla griglia, nigiri, cirashi e molto altro ancora che si va ad aggiungere alla carta di cucina tradizionale. Interessanti anche gli abbinamenti tra ingredienti insoliti che incuriosiscono anche i palati più esigenti.
P.za Giuseppe Verdi, 10 – Tel. 08321690905

In piazzetta Castromediano Sigismondo


Altra piazzetta altro localino. In questo caso, però, si torna ad assaporare la terra e i suoi prodotti. La sosta è all’Osteria Il Poeta Contadino, che porta in tavola il Salento più autentico: piatti della tradizione perlopiù poveri e semplici, ma sostanziosi e ricchi di gusto. Tra i must le pittule del contadino, le polpettine al negroamaro, li muersi, fave e cicorie, pasta fresca fatta in casa, pezzetti al sugo e via dicendo.
P.za Castromediano Sigismondo, 12 – Tel. 3925402344

All’angolo con piazzetta Chiesa Greca


Incastonata nel cuore storico di Lecce, a pochi metri dalla Basilica di Santa Croce e all’angolo con piazzetta Chiesa Greca, c’è Crianza, un vero e proprio tempio per i food lovers. C’è anche chi lo definisce gourmet e street restaurant, perchè ha il merito di aver inaugurato un modo nuovo di intendere la ristorazione, principalmente concentrato sull’accoglienza e l’ospitalità, oltre che sulla ricerca maniacale dei migliori prodotti sia dal punto di vista gastronomico che enologico.
Via Principi di Savoia, 64 – Tel. 0832091705

Di fronte a piazzetta Ignazio Falconieri


Ci piace perché è easy anche l’Orient Express Since 1984, che si affaccia su una graziosa e tranquilla piazzetta del cuore di Lecce. Il posto ideale per stuzzicare qualcosa prima di riprendere il tour della città. Di solito si parte con un aperitivo a base di spritz e stuzzichini per poi cedere a qualche puccia super farcita (anche vegana), alle immancabili polpette sia classiche che vegetariane con pistacchi o a una salutare insalata per i più fit. Il dolce da non perdere la pinsa alla nutella.
Via Giuseppe Palmieri, 26 – Tel. 3286739187

In piazzetta Arco di Prato


In pieno centro storico, ma fuori dalla ressa della movida, esiste un localino rustico con archi in pietra e un grande camino del ‘500 dove rilassarsi e assaporare specialità salentine che conservano intatti i loro sapori e le loro porzioni. Piatti tipici che non hanno subito riletture o ammodernamenti, proprio per via del loro intento più intrinseco: riportare con la memoria al passato contadino e difenderne le tradizioni a tutti i costi.
Alle due Corti è il nome del ristorantino che devi segnare in agenda, per il resto ti consiglio di affidarti allo staff per un viaggio alla scoperta della gastronomia salentina.
Corte dei Giugni, 1 – Tel. 0832242223

Adiacente a piazza Ariosto


Con un grazioso dehor coperto c’è la Caffetteria Papillon, che si trova a una manciata di passi da piazza Ariosto. Ottima la colazione con cornetti, pasticciotti e caffè in mille sfumature, ma anche il ricco aperitivo e i pranzi non scherzano. Ogni giorno una sfiziosa e diversa proposta di primi e secondi appare sulla lavagnetta del menù: due o tre proposte al massimo, tra piatti caldi e freddi, per garantire la freschezza dei prodotti.
Via Ludovico Ariosto, 62 – Tel. 0832521702

Dietro piazza Libertini


Una proposta del tutto originale e diversa da qualsiasi altra quella di Yumi Izakaya, un’osteria tradizionale giapponese dove assaporare l’autentica cucina del Sol Levante a Lecce che si trova di fronte alla fontana dell'Armonia, proprio dietro piazza Libertini. Ma c'è dell'altro. È anche un luogo dove approfondire la vera cultura giapponese riguardo il cibo e le bevande (ampia anche la carta di sakè e vini internazionali). Da provare gli yakitori buta su robatayaki, ovvero gli originali spiedini di carne tipici delle osterie di Kyoto, i gyoza artigianali, il pollo panko e il ramen originale.
Viale Marconi, 23 – Tel. 3289829266

In piazza d’Italia


Panini originali e farciti e taglieri da sballo firmano il pranzo di chi sceglie Il Salumaio La Massaia, una gastronomia di eccellenza dove è anche possibile fermarsi e consumare pranzi, aperitivi e cene sul posto. Ovviamente la dieta va rimandata a domani, perché questo è un locale dove sono le tentazioni ad avere la meglio: dal bancone, infatti, fanno capolino salumi e formaggi di diversa natura e provenienza, così come sfiziosissimi piatti pronti, rosticceria e verdurine di ogni tipo. È scontato che il rapporto qualità prezzo è pressochè imbattibile.
Piazza d’Italia, 25 – Tel. 3519474387

Nelle vicinanze di piazza Partigiani


Pranzo in pasticceria? Perchè no?! A tal proposito nelle vicinanze di piazza Partigiani c’è la pasticceria Ideal che vanta oltre 40 anni di attività (nasce nel 1976) tramandando di generazione in generazione antichi saperi. E poi va sdoganata l’idea che ci siano solo dolci all’interno delle vetrine, che pullulano invece di rosticceria e sfizi vari preparati quotidianamente per chi vuole fermarsi anche a pranzo. I rustici sono deliziosi (anche in versione vegana), le pizze farcite, le polpette, le pittule, i salatini e i paninetti. Tanto poi lo sappiamo che un posticino per il dessert non manca mai...
Via Benedetto Croce, 52 – Tel. 3441119051

A due passi da piazzetta D’Ajmo


Concludiamo il nostro tour delle piazzette in zona Porta Rudiae con l’ultima tappa gastronomica alla Barca di Mario, un ristorante di pesce aperto a pranzo che porta in tavola il meglio del nostro mare. La chef Alessandra propone ricette del territorio e di tradizione che si sposano con un tocco di nuova eleganza. Tra i suoi cavalli di battaglia le crocchette di patate e alici, la frittura con paglierino di verdure, calamari e totani, il cannolo di riso al nero di seppia, ricotta di capra, capesante e pistacchi e, nei mesi che lo consentono, i mitici spaghetti ai ricci.
Via Santa Maria del Paradiso, 7 – Tel. 3402176013


Immagine di copertina tratta da Gallery 2night per Urban Cafè
Immagini interne tratte dalle pagine Fb dei rispettivi locali o da gallery 2night

  • VITA DI QUARTIERE
  • PRANZO

scritto da:

Laura Sorlini

Vanta un’esperienza giornalistica competente e versatile maturata in anni di redazione. Appassionata di enogastronomia e turismo e sommelier, è alla continua ricerca di aspetti ed eventi da raccontare nelle rubriche che cura periodicamente per alcune delle più autorevoli riviste di settore.

×