Pizzetta al taglio? A Pescara ce ne sono 10 dove te le devi gustare!

Pubblicato il 10 gennaio 2017

Pizzetta al taglio? A Pescara ce ne sono 10 dove te le devi gustare!

[aggiornato a febbraio 2017]
Intramontabile. “Oh ma una pizzetta?” è una di quelle frasi che ci diciamo praticamente ogni volta che siamo in giro con qualche amico. Una di quelle voglie che ci viene passeggiando per la città e ritrovandoci nei luoghi dell'adolescenza. La pizzetta, a Pescara, non ha età. Ci sono anche un sacco di posti con cucina abruzzese tradizionale, ovviamente, ma la pizza è pur sempre la pizza. Io te ne segnalo dieci muovendomi in lungo e in largo per la città. A te la scelta. Come fai fai...alla fine ne prenderai più di quante immagini!

Quando la pizzetta ti mette il sorriso!


Partiamo da una pizzeria (al taglio) storica, ma sempre al passo con i tempi. Parliamo della pizzeria Felice che, da quando hanno aperto i primi locali del mercato coperto, è sempre aperta. Qui la scelta ti fa venire l'acquolina in bocca tra semplici e farcite. La vera pizza al taglio, quella al metro per intenderci, che, in questa location, ti fa venire ancor più voglia con un ottimo boccale di birra, un calice di vino o un freschissimo centrifugato di frutta dei locali che completano questo quadro fantastico (Salumeria di Pesce Nonna Bruna, Fruttato, Desmond Road e Beer Garage).

Quando la pizzetta è una questione di 'storia'!


Mazzarino e CiferniChe dire? Sono due pizzerie storiche di Pescara. La prima nella zona sud della città. Era una volta quando mazzarino e solo una fantastica pizzeria al taglio. Ora è un localino di tutto rispetto dove la pizza, con tante altre bontà, te la puoi gustare in un economico e a dir poco cenato aperitivo. Resta un imperdibile. Ma le pizzette rotonde di Ciferni sono il must. Il cuore pulsante della pizzeria resta in Viale Bovio, ma in città te la puoi gustare in diverse zone. Unica. Una di quelle da “Oh ma na pizzetta da Ciferni?”

Quando la pizzetta è vista mare!


Da qualche anno fa il pienone, che ci siano eventi o meno. La Piazzetta del Porto Turistico offre una pizza al taglio (la classica quadrata con la dimensione che ti scegli tu) davvero ottima, tra le migliori di Pescara. Leggera e fragrante con tante varianti che ti lasceranno solo l'imbarazzo della scelta. E se esageri, una bella passeggiata tra le banchine godendosi la bellezza del posto è la soluzione perfetta per tornare e...ricominciare!

Quando la pizzetta è una busta di carta piena di prelibatezza!


Non è una pizza al taglio. Sono le pizzette, ma meritano di essere in questa classifica. La quantità industriale che puoi ingerire al bar Roberto è impressionante. Io, quando andavo a scuola (un secolo fa), me le portavo per la ricreazione. Se non sbaglio nel tratto Porta Nuova – Liceo Classico finivano e strafinivano. Troppo buone! Chiunque abiti a Pescara conosce di certo questo posto.

Quando la pizzetta è il totem di pace della guerra adolescenziale!


Classico-Scentifico...pizzeria Liceo. Noi, quelli del classico, l'abbiamo sempre sentita nostra. Loro, quelli dello scientifico, pure. Sì però la pizzeria Liceo è davanti al Classico eh! Era lì che ci si conosceva tra rivali. La pizzetta rossa, bianca o bianca con le alici, rotonda e trasudante d'olio e bontà, resta il top del top per il pescarese. Se ci abbini il mitico calzone allora sì che sei uno del Liceo!

Quando la pizzetta è un impasto segreto dal 1947!


“Dal 1947 - Una signora pizza”: quella di Donna Tina. La storia è quella della signora Clementina Ciccarini, del suo piccolo market e della passione per la pizza, con la ricetta segreta ereditata oggi dal nipote. Qui trovi la bianca, la Margherita, quella al prosciutto cotto, alle patate, funghi, peperoni, alici e anche salsiccia e patate. Il segreto? Acqua, farina, sale e passione. Se passi per Pescara, non lasciarti sfuggire questo posto.

Quando la pizzetta vola a Londra, Roma e Madrid ma il cuore lo lascia a Pescara!


Le sue pizze tonde sono arrivate a Londra, Roma e Madrid, ma a Pescara (dove è anche in corso Manthoné) la sua storia inizia lungomare. La pizzetta di Trieste te la mangi guardando il mare! E che pizzetta. Quella tonda e bollente, rossa, con il profumo che si sprigiona lungo tutta la riviera. Quella del “Oh fermiamoci a Trieste che c'ho voglia di una pizzetta”.

Quando la pizzetta è una focaccia farcita!


Spostiamoci, ma di poco, in direzione Montesilvano e facciamo una sosta a La Casa della Focaccia. Un tripudio di colori e sapori (in versione farcitura) che spaziano tra nuove ricette e abbinamenti stravaganti ma ben pensati. Uno di quei posti dove il profumo e il gusto sono di casa! E così ti sentirai anche tu varcando la soglia. Difficile scegliere eh? 

Quando la pizzetta è una serata tra amici perfetta!


Posto piccolo, profumo inebriante. Dal 1963. Restiamo in centro a Pescara che magari poi ci esce anche una cena. Intanto andiamoci a mangiare una pizzetta in via Cesare Battisti da Tonino. Lo spazio esterno ti fa godere la città (anche in inverno). E il gusto è tutto nel taglio e gli ingredienti che preferisci. Una pizzeria dove i primi amici sono quelli che te la mettono sul vassoio!

Se ancora non sono riuscito a convincerti a provare una delle tante pizzerie che ti ho indicato, forse ti può essere utile qualche dritta sui ristoranti di pesce in zona Pescara.

(Foto di copertina dal sito della Pizzeria Trieste

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla newsletter di 2night per leggerne altri

  • CENA
  • PRANZO
  • EAT&DRINK
×