5 pasticcerie dove fare colazione a Brescia

Pubblicato il 28 luglio 2016

5 pasticcerie dove fare colazione a Brescia

Basta a volte una colazione in pasticceria per sentirsi una regina. La base, per me, è un ottimo cornetto (o anche due). Da gustare accompagnato da un espresso fatto come si deve, un cappuccino o un fresco succo d’arancia. E nel caso, in barba alle diete, due pasticcini da portare a quel pranzo con gli amici. Sai dove vado in queste occasioni? Te lo racconto.

Pasticceria chic


Il locale è chic e le brioche spaccano. La pasticceria San Carlo applica la tradizione francese a un’ampia gamma di prodotti gastronomici di qualità. Si può fare colazione nella veranda esterna o all’interno. Se prediligi il salato ti consiglio una brioche farcita o un trancio di pizza, sul dolce sono ottimi anche i pasticcini. Tienilo presente anche per colazioni di lavoro o catering.

Pasticceria, forneria e gastronomia


È forneria, gastronomia e pasticceria. Le Fornarine, al Villaggio Badia, delizierà i tuoi sensi con i suoi prodotti realizzati tutti con estrema cura. Anche in questo caso ti consiglio una colazione con brioche (magari alla crema) o pasticcini, ma prendi anche un trancio di pizza gourmet per il pranzo. Ci tornerai.

Pasticceria a Bresciadue


Inizio giornata dolce nel cuore della city? Lo si può fare alla pasticceria e caffetteria Brescia Due, dove puoi trovare fragranti  croissant e ottimi pasticcini. Nella bella stagione li puoi gustare sotto il portico esterno. Il locale è carino anche per un aperitivo.

Pasticceria storica


Si chiama Pasticceria Piccinelli dal 1862 non a caso: è un locale storico per Brescia e da un po’ di tempo a questa parte ha lasciato il centro storico per spostarsi in una nuova grande sede in zona Volta. Forneria, caffetteria, gastronomia..da tenere presente anche per l’aperitivo.

Pasticceria di quartiere


È piccolina ma sa il fatto suo. La pasticceria Scalvini, in zona Sant’Anna, ti offre una colazione tranquilla seduto all’esterno o all’interno a seconda della stagione. Non puoi che accompagnare il caffè con un buon croissant (top integrale al miele o al carbone vegetale), ma portati a casa anche qualche pasticcino.

Immagine di copertina: StePippo CC da Flick

Vuoi essere sempre aggiornato sui locali bresciani? Iscriviti alla newsletter!

  • COLAZIONE

scritto da:

Chiara Corti

Giornalista, mi occupo di comunicazione a 360° gradi da oltre dieci anni. Fin da quando ho imparato a scrivere ho capito che questa sarebbe stata la mia strada. Ma amo anche la letteratura e il cinema, mi piace viaggiare e adoro gli animali.

×