Le sagre d’agosto in provincia di Verona

Pubblicato il 28 luglio 2017

Le sagre d’agosto in provincia di Verona

Finalmente è arrivata la stagione delle sagre per eccellenza, con il mese d’agosto a fare la parte del leone in fatto di aggregazione di paese, feste con spettacoli pirotecnici e pro loco varie in piena attività. Ed è proprio sulle sagre che concentro il mio focus di questo mese, tralasciando gli appuntamenti glamour e culturali del centro cittadino, già ampiamente conosciuti e reclamizzati, in favore delle sagre di paese sparse per tutta la provincia, fin nelle frazioni più distanti che si popolano per queste occasioni di tantissimi visitatori; se una sagra di paese è qualcosa in più di una semplice festa parrocchiale, in questo elenco la trovi e ti consiglio di non perderla.

Festa del Monte Purga, Velo Veronese (VR) 

Da venerdì 04 a domenica 06 agosto 2017
Nel pittoresco centro montano di Velo Veronese, inserita nel programma estivo di intrattenimento serale si trova anche la Festa del Monte Purga, che unisce tradizioni antiche e divertimento per i più giovani. Con disco music e schiuma party il venerdì, dj set il sabato e domenica stand gastronomici a pranzo e a cena (che serviranno i tipici gnocchi di malga), corsa Staffetta Lui e Lei il pomeriggio e ballo liscio la sera.

Voce! Festival corale internazionale, Bosco Chiesanuova (VR) 

Venerdì 04, sabato 12 e venerdì 18 agosto 2017
Voce! il Festival corale internazionale giunto alla sua 14° edizione, sarà ospitato questa estate in Lessinia a Bosco Chiesanuova. Dopo gli appuntamenti di luglio, in agosto vedrà tre date: venerdì 4 agosto “Melting Vox, Insieme Corale Ecclesia Nova” (Bruxelles, Belgio), un ensemble vocale che fa della musica contemporanea la sua specialità; sabato 12 agosto “Coro da Camera Dekor Lubiana” (Slovenia), formato da una selezione di esperti cantori, che affronta un progetto ponte tra Italia e Slovenia come specchio musicale tra i due paesi, in cui si riflettono culture vicine e complementari; venerdì 18 agosto “Genova Vocal Ensemble”, coro vincitore del Concorso nazionale di Arezzo 2016 proporrà un repertorio di musica sacra di eccezionale rilievo, dall’età dell’oro della polifonia rinascimentale alla musica contemporanea più ardita.

Street Food & Busker, San Zeno di Montagna (VR) 

Sabato 05, domenica 06 agosto
Lo Street Food & Busker a San Zeno di Montagna è arrivato alla sua 3° edizione per un weekend in cui San Zeno di Montagna diventerà una piccola città del divertimento e del buon cibo di strada. Dalle ore 10 alle 23, nelle Piazze e nel parco-giochi delle fontane, si alterneranno spettacoli ed esibizioni di clown, acrobati e giocolieri, in oltre 50 appuntamenti. In Piazza Schena si potranno gustare diverse specialità gastronomiche tipiche, il tutto accompagnato da birra artigianale. Ci sarà anche il Mercatino del gusto e delle curiosità e dell’antiquariato.

Calici di stelle 2017, Colognola Ai Colli (VR) 

Da lunedì 07 a mercoledì 09 agosto 2017
In prima serata lunedì si terrà il concerto della Banda Sinfonica di San Bonifacio. L’iniziativa enogastronomica inizierà martedì nella stupenda cornice della Scalinata Zandomeneghi al Monte di Colognola: dalle ore 18.30 alle 23.30, su ogni gradone si terrà la degustazione di una tipologia di vino del territorio; saranno presenti Soave spumante, Soave doc, Valpolicella, Valpolicella Superiore e i vini da meditazione quali il Recioto di Soave e il Recioto della Valpolicella posti sull’ultimo gradone, oltre ai prodotti tipici locali. Le degustazioni saranno guidate dai sommelier dell’associazione ONAV. Mercoledì, la Compagnia Teatrale Micromega rappresenta la commedia “I complessi (ovvero tradire aiuta un matrimonio)”.

Sagra dell’Anguria e Festa dell’Assunta di Bure, San Pietro in Cariano (VR) 

Da sabato 12 a lunedì 21 agosto 2017
È ormai diventata famosa la Sagra dell’Anguria abbinata alla Festa dell’Assunta di Bure, frazione di San Pietro in Cariano: durante gli undici giorni di festa, in cui intervengono molti visitatori anche da fuori in cerca di aria buona, si troveranno stand gastronomici con cibi genuini, tanto divertimento con serate in musica per tutta la manifestazione, fino alla conclusione con l’assalto al palo della cuccagna.

Festa d’estate e 43° Mostra delle pesche, Bussolengo (VR) 

Da venerdì 18 a martedì 22 agosto 2017
Appuntamento fra esposizioni ed eventi a Bussolengo alla Festa d’estate e 43° Mostra delle pesche. Si comincia venerdì con concerti e spettacoli serali che dureranno per tutta la manifestazione; sabato ci sarà il Bussogiro fra le pesche, biciclettata amatoriale nei luoghi delle pesche; domenica si terranno l’inaugurazione della Mostra delle pesche e una rassegna d’arte; lunedì e martedì, a Villa Spinola, si terranno una cena di gala e lo spettacolo Luci sull’acqua.

Festa della Sopressa di Brenton, Roncà (VR) 

Da venerdì 25 a domenica 27 agosto 2017
Torna la dodicesima edizione dell’evento enogastronomico Sopressa e Durello in Festa con Panbiscotto, che animerà di profumi e sapori la frazione di Brenton a Roncà. La festa è interamente dedicata ai prodotti tipici della zona: Sopressa, formaggio Monte Veronese e vino Durello DOC, mentre le signore del paese prepareranno artigianalmente il tradizionale Panbiscotto, ottimo in abbinamento con la sopressa. Durante la manifestazione ci saranno espositori di prodotti tipici della montagna dell’Est Veronese, sabato e domenica saranno a disposizione gratuitamente per tutti i bambini i giochi gonfiabili.
 
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Mercatini By Promo&Servizi
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter!

  • SAGRA
  • TURISMO
  • FERRAGOSTO

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

×