Pausa pranzo del lunedì: 5 locali dove farla a Pescara!

Pubblicato il 19 aprile 2016

Pausa pranzo del lunedì: 5 locali dove farla a Pescara!

Pausa pranzo. La aspettiamo tutti. La aspetti anche tu. E' la tua ora d'aria quella in cui non vuoi esagerare, ma neanche restare a stomaco vuoto. Quella in cui non sai bene neanche cosa ti va di mangiare e soprattutto quella in cui il panino ok, una volta o due a settimane ci sta, ma vuoi mettere sederti ad un tavolo e staccare la spina per un po'? Non sono moltissimi i locali che sono aperti in realtà, ma nelle zone dove ci sono uffici buone proposte se ne trovano sempre. Ho deciso di suggerirtene qualcuna.

Dai taglieri ai primi, passando per dolci e arrosticini. In zona Fater c'è voglia d'Abruzzo!



La proposta varia continuamente, i prodotti sono sempre stagionali e, soprattutto, il menù è anche in formula business così che ti possa gustare nei tempi giusti il tuo meritato pranzo. La Santa Ignoranza mi piace. Mi piace perché c'è tutto il sapore d'Abruzzo. E che si scelga qualcosa in particolare o il menù specifico di certo il gusto c'è tutto ed è tutto nostrano. Dalle pizz'onte (piccole e ideali per ricaricarsi), all'hambuger, passando per i prosciutti caserecci e i nostri inimitabili formaggi, per arrivare anche agli amatissimi arrosticini è il posto ideale per mangiare in zona. Una vera e propria oasi di pace e bontà. La cortesia e la location (un mix tra una trattoria e un ristorante che ha il suo perché in quanto ad eleganza) fanno il resto!

In via di Vestea il pranzo di chi ha voglia di riempirsi pancia e cuore!



Lo chef va di persona a fare la spesa e ogni giorno ha qualcosa di nuovo da proporre. Il menù è sempre ricco, la scelta invitante, i sapori abruzzesi e non solo perché Paolo (lo chef) quel suo animo toscano in qualche modo lo mette sempre nella ricercatezza dei suoi piatti. D'altra parte è una locanda e alla Locanda del Cuore trovi proprio lo spirito tipico di un posto dove goderti il tuo momento di pace tra sorrisi, primizie e dolcezze che arrivano dritte dritte a tavola. Un altro punto forte? Il rapporto qualità prezzo. Per un pasto eccellente un prezzo accessibile perché qui la ragione (nel vero senso della parola) è sociale dato che è opera della Caritas e il guadagno, in buona parte, è destinato a chi ha bisogno di un po' d'aiuto.

In via Marco Polo la ricercatezza formato business di un pranzo d'eccellenza!



Formule pranzo create ad hoc a prezzi accessibilissimi. Possibilità di prenotare pranzo (e pietanze) direttamente dall'ufficio così da arrivare all'appuntamento con la pausa pranzo bypassando il problema delle lunghe attese. E in cucina? Lo chef Mattia che si è appena aggiudicato Lu Carrature d'Oro dimostrando che Paneolio è un locale che ha centrato il suo obiettivo: fare della ristorazione un nuovo concetto dove servizio e buon cibo proseguano sempre di pari passo. Menù con prodotti doc e Slow. Ideale se vuoi dimenticare, per il tempo che ti è concesso, che sei in un giorno feriale e il pc è lì che ti aspetta!

Sorridi: in centro città l'appuntamento è con gusto e leggerezza!



Stare leggeri. Per molti è un dictat imprescindibile in pausa pranzo. Ma perché dovresti rinunciare ad un pasto completo che sia in grado di soddisfarti e farti ripartire alla grande. Profumo di Sole è il primo (e unico) Vegetable bar di Pescara e a pranzo offre un'ampia scelta di prodotti a base, ovviamente, vegetale. Dalla richiestissima ratatouille a primi a base di cereali, secondi preparati con prodotti vegetariani e vegani e una sezione dolci che ti farà venire l'acquolina, è perfetto per una pausa pranzo sana, leggera e piena di gusto nonché luogo ideale per provare qualcosa di diverso, ma non per questo meno sostanzioso e soddisfacente. 

In piazza Muzii il pranzo è ideale se fatto 'al calice'!



E' vero. E' ormai una delle zone più frequentate della città. Di sera però perché di giorno la gran parte dei locali dove vai a cena è chiusa e se lavori in zona lo sai. E allora vuoi per fedeltà, vuoi perché è oggettivamente un cult in città, per la pausa pranzo il Caffè delle Merci in zona mercato coperto resta un intramontabile. Dalla versione aperitivo a quella più sostanziosa è ideale per una pausa pranzo in pieno relax, magari all'aperto, magari con un calice di vino o (a breve con il caldo in arrivo) una bella e meritatissima birra fredda. Cerca di non esagerare però: visto dove ci troviamo mi sembra giusto ricordarti che non stai facendo l'aperitivo delle 19 del venerdì sera di agosto...l'ufficio ti aspetta!

Vuoi essere sempre aggiornato su quello che accade a Pescara e dintorni? Iscriviti alla newsletter 2night!

  • PRANZO

scritto da:

Alessandra Farias

Si è buongustai come si è artisti o poeti diceva Maupassant. Con la mia penna e il mio amore per la tavola cercherò allora di essere per voi quell'umile artista capace di decantarvi la bellezza della mia terra e i sapori unici della sua tavola.

×