​Le cene più particolari che puoi concederti a Venezia

Pubblicato il 20 marzo 2018

​Le cene più particolari che puoi concederti a Venezia

Se di cene belle ma classiche a Venezia ne hai abbastanza, se hai voglia di cambiare o provare qualcosa di nuovo, è arrivato il momento di puntare lo sguardo in direzione di qualcosa di diverso, di particolare.

Di certo ogni locale ha le su caratteristiche distintive e Venezia… beh, Venezia è sempre unica. Guardando bene però, oltre alle osterie tradizionali, oltre ai ristoranti tipici, al di là dei soliti noti e invece delle più o meno grandi catene di ristorazione, le opzioni per una cena particolare a Venezia non mancano.

Un’esperienza unica dalle locandiere


Malamocco è uno degli ultimi, incontaminati borghi delle isole della laguna di Venezia. Qui, nella meravigliosa cornice del Relais Alberti - oltre a soggiorni da sogno - puoi goderti degli appuntamenti enogastronomici senza paragoni, per veri intenditori. Iscriviti subito all’Associazione delle Locandiere per entrare a far parte di questa comunità di amanti del bello e del buono (Conosci le locandiere).

Piccolo è buono


Sette tavoli, cucina a vista e l’estro della famiglia Lorenzon (il manager Andrea è figlio del celebre oste Mauro). Al Covino si va sul sicuro con una cucina europea, un clima intimo e accogliente in tutte le declinazioni possibili. La scelta dei vini è veramente invidiabile. Importante, viste le dimensioni del locale, prenotare per tempo.

L’ex vetreria sulla laguna


Anche il cibo è arte, come quella dei maestri vetrai sull’isola di Murano. Al Versus Meridianem troviamo un po’ della magia di entrambe le cose. Una cena all’interno di un’ex vetreria affacciata sulla meravigliosa laguna di Venezia, di certo entra nella categoria “diverso dal solito”.

Vera Esperienza Africana


Da Africa Experience c’è molto di più di un’ottima cucina ispirata alla grandissime e invitanti contaminazioni tra le tradizioni gastronomiche del continente africano. No, non si tratta, quindi, solo di una cena etnica, quella che puoi gustare qui. Ogni piatto nasce dalla condivisione di storie di vita dei rifugiati, del racconto dell’esperienza del cammino spesso difficile che i richiedenti asilo migranti hanno dovuto affrontare a piedi o sui barconi, sostenuti soltanto dalla speranza di poter finalmente vivere. Una cena realmente e veramente diversa dal solito.

L’Aeroporto tra mare e laguna


Ti è mai capitato di cenare in un aeroporto privato, intimo e allo stesso tempo glamour, affascinante e in stile retrò? Beh, al Nicelli hai la possibilità di farlo. Sulla sottile striscia di terra affacciata sulla bocca di porto del Lido, tra l’Adriatico e la laguna, questo ristorante con vista sull’erbosa pista d’atterraggio è tutto da scoprire.

Per rimanere sempre aggiornato iscirviti alla newsletter di 2night

  • LOCALI PARTICOLARI
  • EAT&DRINK

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×