Delivery Venezia. Zona rossa, niente paura: 9 locali dell’isola che non si fermano
Pubblicato il 19 marzo 2021
Primavera, zona rossa: anche a te sembra di vivere un deja vu? Questa volta, però, i locali sono attrezzati. Il delivery Venezia è già bell’e operativo grazie a Cocai Express, una app e un servizio di consegna a domicilio (delivery, appunto) esclusivamente veneziano. Panini gordi, cucine etniche, dolci e drink: tutto passa per un click e arriva direttamente a casa tua. Qui ho selezionato 9 locali che secondo me meritano quel click. Non è certo la stessa cosa che andare a pranzo o a cena fuori, ma il delivery Venezia è decisamente un buon compromesso e, ammettiamolo, anche una comodità: al ristorante mica puoi andare in pigiama! In questo caso, invece, sei più che autorizzato. Dunque prepara forchetta e coltello (e pc o smartphone per fare l'ordine), 'ché l'aperitivo, il pranzo, la merenda, la cena e perfino il dopo cena a domicilio sono serviti.
Sul divano come al pub: Marciano è quel posto dove ordinare per peccare di gola. Ci sono gli hamburger multistrato, come il Polpo Burger in foto, e le birre artigianali sapientemente spillate, ma anche pregiati tagli di carne, serviti in filetto o tartare. Caro vegetariano o vegano, non preoccuparti: ce n’è anche per te e per i tuoi animali domestici. Eh sì, perché Marciano se ne inventa sempre una nuova. L’ultima novità è il Pet Menu dedicato agli amici a quattro zampe, inclusi quelli che seguono diete vegane. E, ciliegina sulla torta, nonché ulteriore novità, Marciano ha preparato una birra speciale in occasione dei 1600 anni dalla nascita di Venezia, ma nome e caratteristiche restano ancora segreti. In trepidante attesa, io intanto ordino il mio delivery e magari ci caccio dentro anche un buon cocktail.
Marciano Venezia - Cannaregio 1863/C - Venezia. Tel: 0414767255
Il pet menu
Gli States bussano alla porta dei veneziani con rock 'n' roll, griglie roventi e hamburger della migliore tradizione statunitense. Hard Rock Cafe è aperto per il delivery tutti i giorni, dal lunedì al giovedì in orario 11.30 - 22.30, dal venerdì alla domenica fino alle 23. Le specialità sono americane ma gli ingredienti, dal pane alla carne alle verdure, sono freschi e locali, perché Hard Rock conosce i propri clienti e sa che noi veneziani siamo orgogliosi patrioti. Puoi optare per le iconiche specialità from The Original Menu - muoviti, è disponibile a tempo limitato! - con dolce in omaggio, per le tante Special Combo (menu per due a prezzo spleciale), per le succulente alette fritte, per le ribs glassate, per il salmone e la carne alla griglia o, se vuoi rimanere leggero, per una caesar salad (ma tanto poi so che ti ordini la cheescake). Ma potremmo continuare a lungo... Soddisfatti anche vegani e vegetariani con il Veggie e il Vegan Burger.
Hard Rock Cafe Venezia - Piazza San Marco, 1192 - Venezia. Tel: 0415229665
Si scrive poke o poké, si legge “poh-kay”. È un piatto tipico della cucina hawaiana, servito a domicilio a Venezia da Poke a Puà nelle sue tradizionali bowls (‘ciotole’). Le bowls possono essere di tre dimensioni: snack, regular, top. Puoi comporle a piacimento, scegliendo tra gli svariati ingredienti, oppure optare per una delle sette proposte bell’e pronte della casa. Nel primo caso, funziona così: scegli la base (riso, cereali o insalata), le proteine (pesce cotto o crudo oppure carne), le greens (verdura e frutta, inclusi avocado, melograno, alga wakame) e infine le salse e i condimenti. Tutti i prodotti sono freschi e stagionali, motivo per cui in alcuni mesi dell’anno alcuni ingredienti potrebbero variare. Un pasto buono e pure sano e completo: il tuo dietista sarebbe fiero di te. Ah, ci sono anche frozen yogurt, smoothies e frutta fresca. Aperto dalle 10:00 alle 21:00, per il delivery puoi usare Cocai Express oppure ordinare direttamente dal sito di Poke a Puà. Buona hula a tutti.
Poke a puà - Calle Fuseri, 30123 - Venezia. Tel: 0413071030
La location è veneziana ma il sapore della pizza di 1000 Gourmet è decisamente napoletano. Non a caso, si tratta della sede distaccata dell’omonima pizzeria di Napoli, nata nel 2017. Unisce le pizze della tradizione a sperimentazioni creative, come nel caso della Fichi e Lardo: fior di latte di bufala, gorgonzola Dop, lardo stagionato in grotta, fichi freschi di stagione (in alternativa, confettura), basilico e olio evo a crudo. Le materie prime provengono da coltivatori e allevatori di eccellenza, Dop e Slow Food, mentre l’impasto è con farine non raffinate. Una particolare attenzione è riservata agli intolleranti al glutine, grazie all’uso di farina certificata, lavorata in ambiente separato, e di un forno dedicato, senza rischi di contaminazione, e/o agli intolleranti al lattosio. È il caso della pizza in foto. E poi ci sono il calzone al forno con salame, ricotta di bufala, provola di bufala affumicata; il crocchettone farcito; la cheesecake artigianale con ricotta di bufala per concludere in bellezza una serata all’insegna della tradizione napoletana.
Pizzeria 1000 Gourmet - Calle Specchieri San Marco, 475 - Venezia. Tel: 0413127069
Afghanistan, Siria, Iran, un po’ di Grecia e di Turchia: Orient Experience è un viaggio tra i sapori del mondo mediorientale, offerto da chi quel mondo lo conosce bene. La gastronomia, poi anche ristorante, nasce a Venezia nel 2012 da rifugiati politici e richiedenti asilo. Il menu di Orient Experience è il risultato di ibridazioni culinarie e culturali, preparato dai protagonisti di questo lungo viaggio: dall’Africa e dal Medio Oriente fino alla laguna. Aperto sia a pranzo sia a cena, il menu include i conosciuti falafel, cous cous, pollo al curry, ma anche piatti meno noti come pakora (verdure pastellate in farina di semola), kabuli (riso con agnello, carote, mandorle e uvette), moussaka (pasticcio greco con carne e patate). Orient Experience fa della diversità la sua fonte di innovazione (e di educazione nei confronti dell’altro).
Orient Experience I - Sestiere Dorsoduro, 2920 - Venezia. Tel: 0412412669
Orient Experience II - Rio Terà Farsetti, 1847 - Venezia. Tel: 0418224337
Una perla dall’Oriente in pieno Campo dei Frari. Il ristorante, rispettoso della tradizione culinaria cinese degli antenati, è aperto tutti i giorni sia a pranzo sia a cena per il delivery tramite Cocai Express. Perla d’Oriente è, o meglio, era (quando ancora ce n’erano) apprezzato anche da molti turisti asiatici, conferma della bontà del cibo cinese che qui viene preparato. Il menu è di facile intuizione: antipasti come nuvole di drago, involtini primavera, xiao mai di gamberi; primi quali noodles, riso cantonese, spaghetti di soia; secondi di manzo, di pollo, di maiale, di anatra. Forse quel che non ti aspetti sono il tofu con chili e il tofu stufato con verdure e, come dessert, la macedonia cinese a base di lychee e nespole, oltre alla tipica frutta caramellata. Nǐ hǎo.
Perla d'Oriente - Campo dei Frari, 3004 - Venezia. Tel: 0415237229
Dopo il successo dei ristoranti di Milano (oggi se ne contano ben cinque), nel 2015 Basara apre anche nel cuore di Venezia, oltre che a Padova e a Monza. Se è vero che la tradizione culinaria giapponese non è solo sushi e sashimi, è anche vero che Basara è specializzato proprio in questo. Il menu, infatti, si basa sui pilastri della cucina di Chef Hiro, il samurai del Gambero Rosso: sushi classico e sushi roll, hosomaki, sashimi, tartare, chirashi. Tra gli antipasti, cito la degustazione di pasticcini, ossia un cabaret di bignè di tonno, salmone, branzino e salmone scottato. Certo, i prezzi sono un po’ più elevati della media, ma la qualità del pesce è alta e i piatti sono ricercati. Aperto tutti i giorni sia a pranzo sia a cena, puoi ordinare a domicilio tramite Cocai express o direttamente dal sito o dall’app di Basara.
Basara - Calle Lunga San Barnaba, Dorsoduro 2687 - Venezia. Tel: 0415225955
Servono davvero presentazioni, descrizioni o racconti sulla Pasticceria Nobile? Storica qual è, io non credo, ma per dovere di cronaca parlerò dei suoi prodotti dolci e salati, ideali per l'aperitivo, il dessert o la merenda goduriosa, ‘ché di questi tempi qualche dolce coccola ci vuole proprio. La menzione d’onore va alle pizzette, sia quelle classiche sia quelle di pane, ormai famose in tutta Venezia. Non a caso, costituiscono la foto di copertina della pagina Facebook della pasticceria. Tu le hai già assaggiate, vero? Se no, rimedia prontamente. Dalla Nobile, inoltre, trovi tutti i dolci della tradizione veneziana, altrimenti che pasticceria “storica” sarebbe? Ci sono la fugassa (da autunno a Pasqua), i zaeti, i baicoli, il pan dei dogi, i buranelli a forma di ciambella o di “esse”, i baci e le spumiglie. Mamma, che acquolina.
Pasticceria Nobile - Cannaregio, 1818 - Venezia. Tel: 041720731
Benvenuto nel regno della mixology di Alessandro Beggio, un raro esempio di vero cocktail bar in una città fatta di bacari. È il TiME Social Bar, per una pausa dallo stress quotidiano, dalla noia della zona rossa o… Insomma, serve per forza una ragione per godersi un buon cocktail a domicilio? C’è la carta classica con Americano, Boulevardier, Manhattan, Martini, Negroni, Old fashion, Whiskey sour. Ogni dose acquistata contiene due drink. C’è il menu “Party” con cocktail a base di gin, rum o vodka. Infine, se vuoi stare leggero, trovi anche vini rossi, bianchi, frizzanti e birre artigianali, ma di questi tempi io andrei sul pesante, senza troppi indugi.
TiME Social Bar - Cannaregio 1414 - Venezia. Tel: 3383636951
Foto interne dalle pagine social dei rispettivi locali
Foto di copertina di Marciano Venezia
scritto da:
Ho un superpotere: mi circondo di ritardatari cronici pur essendo sempre in anticipo. Amo il lunedì, non mi piace la birra e mi sveglio sempre dopo il primo squillo di sveglia. La normalità è sopravvalutata.