Il più famoso caffè di Firenze sbarca a Milano: quella nel cuore di Brera è la prima apertura oltre i confini fiorentini, in tutti i sensi

Pubblicato il 11 luglio 2023

Il più famoso caffè di Firenze sbarca a Milano: quella nel cuore di Brera è la prima apertura oltre i confini fiorentini, in tutti i sensi

Due piani e un ampio dehors: il mitico Rivoire di Firenze ha aperto in primavera i battenti a Brera grazie a Carmine Rotondaro, attuale proprietario e artefice della rinascita del brand. L'obiettivo è ambizioso: creare uno spazio multisensoriale e non per il solo palato.

Le new entry: cocktail e ricette milanesi

Oltre alle ricette fiorentine, il nuovo Rivoire in Via Formentini propone anche qualche opzione tutta milanese. E non solo in cucina, per colazioni, merende, pranzi e cene. Qualche esempio? Il Se fémm (“cosa facciamo” in dialetto milanese), la variante del Negroni a base di gin, bitter, vermouth rosso e rosolio al bergamotto; il Mangotto, un drink sour preparato con bourbon, lime, sciroppo al mango e rosolio al bergamotto home-made.

Un "lusso soft": tra arte rinascimentale e design moderno

Lo stile del locale è un inno all’arte rinascimentale fiorentina, rielaborata in chiave moderna. Le pareti sono completamente rivestite da specchi e stampe di iconici dipinti dell’epoca: una scelta che ammicca all'estro artistico della culla di Rivoire... ma in versione digitale.


Il bancone bar, come a Firenze così anche a Milano, è realizzato in legno pregiato e intarsiato, coi profili in marmo Portoro. Altri elementi che accomunano le due sedi sono gli espositori a scaffale e i lampadari di foggia antica, in vetro di Murano lavorato a mano. E come se la location non fosse già abbastanza “preziosa” così, l’arredamento rosa e dorato contribuiscono a creare la sensazione di un lusso dolce e avvolgente. La pavimentazione in onice rosa viene ripresa dai tavolini, attorniati da poltroncine oyster rosa confetto. Un tocco scenografico è dato dalla luce calda degli alti candelabri-scultura in stile neobarocco, posti come centro tavola. Infine, una balaustra di grande impatto accompagna alla sala per pranzi e cene private, al secondo piano.

La storia: le origini fiorentine di Rivoire

 Il locale originale, quello 150enne di Firenze, è stato fondato da Enrico Rivoire: padre della nuova "fabbrica di cioccolato a vapore" e, ancor prima, fornitore ufficiale di cioccolato della famiglia reale torinese. La stessa che egli decise di seguire quando la capitale d'Italia fu trasferita da Torino a Firenze, dove nel 1872 aprì il suo omonimo locale a pochi passi da Palazzo Vecchio.

Caffè Rivoire
Via Marco Formentini, 9, Milano
Telefono: 0245395956

La foto copertina è   pagina Facebook di Rivoire Milano

  • NOTIZIE
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Micol De Pisi

Nata e cresciuta nella terra dell’Arte e della Cucina per eccellenza, eccomi qua! Un’esteta golosa, 100% italiana, sempre affamata di Bellezza e di nuove succulente avventure. Amo la calma dei monti, ma vivo nella frenesia e nella mondanità della città.

×