IL CORNETTO DELLA NOTTE
Pubblicato il 21 gennaio 2011
A Mestre e dintorni non ci sono molti panifici e pasticcerie che aprono con le prime delle luci dell'alba, in compenso la scelta è di qualità e lo spuntino notturno è un'occasione per conoscere chi ha avuto la stessa idea.
In Riviera Coronelli, una laterale di Viale San Marco, la Dolciaria Mestrina, alle 4 inizia a sfornare pizzette, pastine, brioche alla marmellata, crema e cioccolata. Mette a disposizione una macchinetta a monete per prendere caffè, cappuccini e altre bibite calde. La si può riconoscere dall’ ingorgo di macchine, infatti l’unica pecca è l’assenza di parcheggio. Gli habitué però conoscono la dritta: nella via parallela alla Dolciaria, in Viale San Marco, c’è il Bar Garuda, apre prima del laboratorio ma si rifornisce di brioche dalla Dolciaria.
Dalle parti di Marghera, in via Trieste, c’è il panificio Parise. E’ aperto dalle 2 di notte, solo il venerdì. Panini caldi, pizzette e brioche. Meta perfetta appena usciti dal Molo5, il Rivolta o il Pop Corn. In via Miranese il Kiwi bar è un riparo sul quale si può sempre contare. Cicchetti, snack, panini, piadine, toast, di tutto e di più. Nel week end chiude alle 4.
In Piazza Marconi, zona centrale di Spinea, il Bar Marconi apre presto alla mattina, pronto a servire calde brioche e golose pastine.
Se vi dovesse capitare un attacco di fame prima delle 4, dirigetevi verso la rotonda di Oriago. La vostra destinazione si chiama Boombastic, un pub dalle proposte infinite. Piadine, club sandwich, panini a tutti i gusti, hamburger, fritti impensabili e salse stuzzicanti.
Per i veneziani bastano due parole: "Mago G.". Per tutti coloro che alle 3 del mattino vagano dalle bande dell'Erbaria, per tutti quelli che si chiedono: " Ma xe già verto il Mago?" Dalle 3 in poi il Mago risponde con Flauti, tramezzini, birrette, brioche, piadine di pizza, Pizzette e molto altro.
Maddalena Ganz