Pausa pranzo tra Ticinese e Navigli: ecco dove fermarsi a mangiare a Milano

Pubblicato il 23 aprile 2018

Pausa pranzo tra Ticinese e Navigli: ecco dove fermarsi a mangiare a Milano

C’è una concentrazione di locali pari a quella di zanzare all’idroscalo a luglio. La zona che va da Ticinese, con tanto di Darsena compresa, fino ai Navigli è tra le più popolate di Milano. D’accordo la nightlife perché ci si vuole sempre sentire molto giovani, ma non mancano anche le occasioni perfette per la pausa pranzo. Sia che tu abbia l’ufficio in zona, oppure che ti capiti di passare sui Navigli per un appuntamento o semplicemente perché hai voglia di farti un giro all’ora di pranzo.

La scelta inevitabilmente è sconfinata. Facciamo però un giro nei locali che offrono un momento di pausa per pranzare cercando di immaginare situazioni diverse: dal comfort food al sushi, senza dimenticare una pizza o le tapas. Buon appetito!

Cucina creativa al ritmo di jazz

Siamo in Ticinese: al ristorante Be Bop la cucina segue la stagionalità delle materie prime. Piatti di pesce freschissimo, come la tartare dei ricciola con basilico, menta e salsa di avocado. E’ un ristorante ma anche una pizzeria, dove la margherita è preparata con un impasto leggero e digeribile, grazie all’utilizzo di farine di alta qualità e alla lievitazione lenta. Location accogliente, domina il legno e colori luminosi. La veranda garantisce la giusta privacy per una cena a lume di candela, magari con un sottofondo musicale. Le senti le note di jazz?

Comfort food anche a pranzo

L’idea di Riccardi Danesi, esperienza stellata in Francia, è quella di reinterpretare i piatti tipici della tradizione con creatività. I sapori del Dersett riportano indietro nel tempo, all’infanzia: i ricordi più cari della nostra vita si sprigionano al primo morso. E’ il comfort food, bellezza! Le ricette sono quelle della felicità: scaldano il cuore e soddisfano il palato. I cibi sono cotti a bassa temperatura per molte ore, come facevano le nostre nonne sul fuoco del caminetto. Il menu cambia secondo stagione e per questa primavera puoi assaggiare, ad esempio, il risotto agli asparagi mantecato con erbe fresche aromatiche, la cacciatora alla Toscana - ovvero la pollastra ruspante dissosata e ripiena, cotta a bassa temperatura - o un fish burger di salmone norvegese con salsa tzatziki delicata, rape rosse, cipolla candita e pane nero. E' aperto a pranzo dal lunedì a venerdì; si può scegliere il menu del giorno - per veloci business lunch - o pranzare alla carta. Sono accettati i ticket restaurant. Ambiente confortevole e climatizzato.

Pranzo pugliese in Ticinese

Se ti piace il formaggio, alla Latteria della Darsena trovi quello freschissimo, preparato ogni mattina dal caseificio all’interno del locale. Il latte è italiano e di altissima qualità, da assaggiare nella degustazione di formaggi del giorno: Burrata, Ricotta, Scamorza fumè e fresca, Primosale, Stracciatella e Caciocavallo con Pomodori secchi, Mandorle, Noci e Miele. La carta propone la semplicità delle ricette pugliesi “della nonna”, perfette anche in pausa pranzo, prima di tornare a lavorare.

Pausa pranzo all’insegna della tradizione

L’Altro Luca e Andrea è la trattoria di “famiglia”. Quella di Luca e Andrea Cafè-Bar, ritrovo immancabile sui Navigli. Il menu esalta la cucina tipica meneghina come la vera costoletta di vitello alla milanese, o i mondeghili con erbette rigirate leggermente piccanti. Ambiente caratteristico che ti mette subito a tuo agio. Con la bella stagione si mangia sull’Alzaia del Naviglio Grande.

Tapas gourmet prima di tornare in ufficio

E’ un posto dove si beve bene e si mangia allo stesso modo. Da Momento anche la pausa pranzo è all’insegna delle tapas gourmet, create dallo chef Matteo Giovanoli. Siamo sempre sui Navigli, in via Argelati. Il pranzo non rinuncia alla qualità, vengono servite tapas XL per un business lunch fuori dall’ordinario. Anche perché, scusa, ma chi lo ha detto che in pausa pranzo ci si debba sempre accontentare solo di un panino?

Foto di copertina di Flickr cc
Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • VITA DI QUARTIERE
  • PRANZO

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×