Belli da vedere: 7 locali di Treviso e in provincia dal design particolare e ricercato

Pubblicato il 31 maggio 2017

Belli da vedere: 7 locali di Treviso e in provincia dal design particolare e ricercato

Premessa. Sono tutt’altro che un fighetto, bado fondamentalmente alla sostanza (leggi: bere, mangiare e divertirsi), e adoro quei locali tranquilli, semplici ed informali di Treviso dove mi sento a mio agio anche in infradito da spiaggia, t-shirt degli Avengers sgualcita, e birra da litro ignorante sottobraccio. Poi, però, arriva anche il momento in cui l’occhio rivendica la sua parte: il momento in cui ti viene voglia di scoprire un localino speciale, di quelli che paiono uscire dritti da una pagina di AD, o dove comunque il design ricercato ti aiuta a far colpo su chi porterai fuori a cena.

Un'osteria hi-tech in mezzo al verde

Circondato dalle campagne smeraldo di Roncade, affacciato sul fiume che attraversa H-Farm e abbracciato al suo rigoglioso H-Orto, Osteria Le Cementine pone in mezzo alla natura un ristorante dal sofisticato design, hi-tech e rurale al tempo stesso. L’architettura, studiata dalla medesima grande firma che ha progettato gli edifici ecosostenibili della celebre fucina dell’innovazione, traccia le linee di un locale all’avanguardia, d’ispirazione cosmopolita, capace di soddisfare la curiosità di chi cerca qualcosa di davvero nuovo. Sia in cucina che non.

La Terrazza zen e il tatami privé

Io considero la terrazza-giardino sul tetto dello Zushi il rooftop più “in” di Treviso e non solo. Ogni martedì sera della bella stagione ti consiglio di fare aperitivo in questo delizioso salottino a tinte Zen, con vista sulle Mura della città. Una cornice minimal e verdeggiante ideale per ambientare anche cenette a lume di candela, che ben si completa con l’interno di questo ristorante sushi, dove i raffinati giochi di vetro, acciaio, tatami e grandi stampe richiamano la Tokyo metropolitana dei giovani, quella che strizza l’occhio all’occidente.

Vino, tiramisù e design

Un gigante nostrano dell’interior design come Gatti Arredamenti è la firma responsabile dietro allo stupefacente rinnovamento che puoi ammirare al ristorante Le Beccherie. Storica perla di Treviso centro, questo ristorante e wine bar qualche anno fa era diventato obsoleto, ma per la fortuna di trevigiani e turisti è stato preso, sventrato e resuscitato a nuova vita: tanto nella sostanza della cucina quanto nella forma dei suoi stilosi interni.

Un segreto romantico fra i tetti del Borgo

Come può mancare il più stiloso ristorante di Asolo, la Città dei Cento Orizzonti? Il Bistrot di Donatella è un'autentica chicca di design, in cui trovi un ideale connubio tra eleganza veneziana e calore collinare, che consente a qualsiasi coppia di sentirsi a proprio agio. Irrinunciabile, nei mesi caldi, prenotare un tavolino sull’intima terrazza del ristorante, le cui romantiche candele illuminano i tetti di quello che è uno fra i Borghi più Belli d’Italia.

Dove il design incontra la pizza

Fra travature lignee, giochi di luce, ed una corte interna con ingresso indipendente, puoi gustare una pizza talmente raffinata che mi sento di definire come un vero e proprio prodotto di cucina. Questo, in sostanza, il concept de La Finestra, un localedel centro dove si mangia creatività e si respira gusto. E’ la pizzeria-ristorante più apprezzata dai frequentatori del Teatro Mario del Monaco: il che non dipende certo soltanto dalla vicinanza.

Il bistrot della rivoluzione

Un bistro’ alla francese che trasuda chiccheria ad ogni angolo: beato e tranquillo nella seminascosta Piazzetta Padre Marco d’Aviano a Conegliano, il Revolution ha portato un concept inedito e, nomen omen, “rivoluzionario” nella terra delle osterie tipiche. Targhe scintillanti raccontano di un Dom Perignon degustabile al calice, un design mittle-europeo che invoglia a provare le creazioni quotidiane di cucina e snackeria, e un’intima terrazza estiva dove farsi la bevutina giusta con la persona giusta.

Un teletrasporto per Brooklyn

Non sia mai che l'ultima novità di Treviso centro manchi da questa lista: gli Hamerica’s hanno tutti ragione da vendere in fatto di design, specie quello appena aperto tra Porta San Tomaso e Piazza del Grano: soprannominato “New York”, questo ristorante-hamburgheria con cucina a stelle e a strisce ha studiato alla scuola dei migliori localini di Brooklyn, quelli in cui le finiture architettoniche ti fanno sentire dentro un film.

Immagine di copertina: Osteria Le Cementine

Aggiornati sui locali della tua zona con la newsletter di 2night

  • EAT&DRINK
  • APERITIVO
  • CENA

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×