I 10 dj più pagati al mondo del 2018

Pubblicato il 27 agosto 2018

I 10 dj più pagati al mondo del 2018

La classifica di Forbes: quelli che hanno guadagnato di più nell'ultimo anno.

Difficilmente li puoi trovare in consolle nel club sotto casa. Le super star della musica elettronica richiedono cifre a cinque zeri come minimo. Se vuoi sentirli suonare dal vivo devi cercarli nei festival in giro per il mondo dove probabilmente figureranno come headliner, o nelle località con i top club del pianeta: Las Vegas su tutte e poi Ibiza.  
L'articolo in inglese di Forbes.

10. Martin Garrix ($13 milioni)


Il dj olandese scivola dal nono al decimo posto. Ma rimane il più giovane della lista. Da ricordare re il suo ruolo da protagonista nella cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici Invernali in Corea del Sud. 

9. Kaskade ($13.5 milioni)


Uno dei più conosciuti veterani della EDM. Nel 2017 hanno fatto scalpore i suoi Sun Soaked, dei mega festoni sulla spiaggia che radunano 30mila persone per tappa. 


8. David Guetta ($15 milioni)


I suoi dj set nei top club del pianeta (Encore Beach Club a Las Vegas, Pacha a Ibiza) fanno sempre il pienone. Il suo singolo dello scorso anno è "Dirty Sex Money", pubblicato in collaborazione con Afrojack e Charli XCX, un buon successo di classifica in molti paesi.  

7. Diplo ($20 milioni)


Un maestro nel diversificare le sue attività finanziarie. Oltre ad investire in energy drink, a essere coinvolto nelle operazioni promozionali di Bacardi, Diplo è anche uno dei produttori della serie - parodia "What Would Diplo Do?" a cura del canale Tv di Vice. 

6. Zedd ($22 milioni)


Nel 2014 ha vinto un Grammy Award: il miglior brano dance con Clarity, realizzato in collaborazione con Foxes. Ciascun suo spettacolo gli frutta cifre a cinque zeri e ne fa più di 100 all'anno.  

5. Marshmello ($23 milioni)


Il dj americano che utilizza una maschera a forma di marshmallow ad ogni concerto o evento al quale partecipa. Da vedere su Youtube la serie "Cooking With Marshmello" dove si vedono le partecipazioni di altri artisti come Serena Gomez al rapper Logic.

4. Steve Aoki ($28 milioni)


Uno dei più infaticabili protagonisti della musica elettronica, capace di tenere più di 200 spettacoli nella stagione considerata da Forbes arrivando a suonare in due spettacoli distinti nello stesso giorno. 

3. Tiësto ($33 milioni)


A 49 anni continua ancora a dare filo da torcere ai colleghi più giovani. Nel periodo preso in considerazione da Forbes ha avuto più di 150 serate. Il suo ultimo successo è "Jackie Chan" prodotto con Dzeko, Post Malone e Preme. 

2. The Chainsmokers ($45.5 milioni)


I loro set costano cifre intorno i 400-500mila dollari e considerando che nell'ultima stagione hanno fatto più di 100 serate puoi fare i tuoi conti. Sono i dj che hanno prodotto successi come "Closer" e "Something Just Like This". 

1. Calvin Harris ($48 milioni)


Il suo nuovo singolo "One Kiss" è stato un successone in UK e Europa. Non è una sorpresa per il Re della musica elettronica. Quando lo trovi a suonare nei festival in giro per il mondo, dal Giappone alla Croazia, puoi scommettere che il suo cachet fosse una cifra a sei zeri. 

Tutte le foto nell'articolo sono riprese dalle Pagine Facebook dei rispettivi artisti.
Foto copertina dalla Pagina Facebook di Kaskade. 

Metti mi piace sulla Pagina Facebook di 2night per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze. 

 

  • ELETTRONICA
  • CLASSIFICHE
  • MAGAZINE
×