Da Treviso a Mogliano: i migliori locali in cui mangiare sul Terraglio

Pubblicato il 6 marzo 2017

Da Treviso a Mogliano: i migliori locali in cui mangiare sul Terraglio

Dio benedica il Terraglio. E maledica le battute scontate come quella che stai per fare.
Perché lungo quest’arteria statale del XII secolo, oltre a pompe della benzina affollate giorno e notte si snoda anche un itinerario di locali molto, molto variegati. Da ristoranti di lusso a pizzerie di successo, da wine-bar alla moda a birrerie per sportivi, fino a posti ideali per una pausa-pranzo coi fiocchi. Da Treviso a Mogliano, ecco i migliori locali in cui mangiare sul Terraglio.

Treviso

Scendendo dal cavalcavia della stazione verso sud, prima della rotonda sul Terraglio trovi, alla tua destra, la Pizzeria-Spaghetti House Santa Lucia: un’istituzione pluridecennale della pizza alla napoletana (ma modificata ad hoc per piacere anche ai palati veneti), nonché della pasta fatta in casa. Spettacolari le pappardelle alla norvegese, a base di salmone del nord. Subito dopo la rotonda, sempre a destra ecco un ristorante più recente ma già amato da tutti i trevigiani: il Ristorante Orobasilico (presso l’hotel-centro congressi Maggior Consiglio) che unisce una deliziosa pizzeria con cucina veneta e mediterranea (imperdibile il fritto misto di pesce) ad un ambiente moderno e signorile, fornito anche di kinderhouse per i bambini, cui nel weekend tengono compagnia le animatrici professioniste. Al semaforo di Frescada invece ecco un ristorantino allegro e creativo, ideale per un informale aperitivo dopo il lavoro, o per una pausa-pranzo gustosa e conveniente: All’Amicizia ti aspettano i cocktail di Federica all’ora del tramonto, e i piatti caserecci di Stefania a mezzogiorno, fra un quadro astratto e l’altro. Il locale, infatti, è anche “Officina Creativa” per appassionati d’arte.

Dosson di Casier

Al semaforo di Dosson, dove il Terraglio incrocia il suo fratellino Terragliol, campeggia un locale che non ha bisogno di presentazioni: la mitica Ice&Co., pizzeria, pub, snackeria espressa e gelateria artigianale aperta tutto l’anno, dove tra un panuozzo napoletano e una crêpe della casa puoi guardarti lo sport sui maxi-schermi, o organizzare grandi feste con gli amici. Se però cerchi una pizzeria meno mondana, appena ristrutturata a nuovo e dal sorprendente rapporto qualità-prezzo, appena dentro la laterale Terragliol trovi la pizzeria Primavera, “sorella minore” dell’Ice&co. dedicata a chi vuol mangiar bene spendendo veramente poco, in un posto tranquillo e senza troppi fronzoli.

Preganziol

A metà strada fra Treviso e Mogliano c’è Preganziol, sempre famosa per i molti locali meritevoli (in proporzione alla popolazione del paese). Sul terraglio, un esempio è il Bolognese: tra i più antichi e prestigiosi ristoranti trevigiani, è una culla di sapori del territorio e pietanze della tradizione nostrana. Oppure il Magnolia: suggestivo, accogliente, ideale per situazioni romantiche, naturalmente a base di tipica cucina veneta. Proprio lì accanto trovi invece il Lune Blanche, birreria con cucina che si connota sia per l’alta qualità delle pizze (dote forse più unica che rara nei pub della Marca), sia per la tecnica genuina impiegata nella preparazione anche dei piatti più golosi, come il club sandwich cotto al forno o il delicato galletto disossato. Se sei intollerante al glutine, però, la tua prima meta dev’essere L’Albera di Zeus: ristorante-pizzeria certificato AIC, con piatti di cucina e pizze idonee per i celiaci. Menzione d’onore infine al Cammello: un nome storico riportato ai fasti del XX secolo, grazie al lusso che offrono sia le sale invernali sia il giardino estivo, nonché alla pregiata cucina specializzata nelle carni nobili.

Mogliano

Capolinea. Mogliano, zona franca per le cene tra trevigiani e mestrini, pullula anch'essa di locali interessanti. Come l'Assaggi & Beccofino, semplicemente favoloso: al pianterreno ristorantino easy chic con cucina tipica rivisitata (e una cantina d'eccezione), a quello superiore wine-bar di grido che pullula di bella gente, musica e happy hour. Poco più in là, sempre nei pressi del semaforo centrale, ha appena cambiato nome Il Consorzio: l'ex-Lune Blanche moglianese è una birreria che propone una ragguardevole varietà gastronomica (consiglio la piadipizza), e una lista di etichette da capogiro.
Appena fuori dal Terraglio, comunque, Mogliano volendo offre molto altro: dai locali di cui sopra alle squisite pizzerie!

Immagine di copertina: facebook Orobasilico
Aggiornati sui locali della tua provincia con la newsletter di 2night

  • CENA
  • PRANZO
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×