I locali da conoscere a Milano se sei un amante dei gatti

Pubblicato il 6 marzo 2018

I locali da conoscere a Milano se sei un amante dei gatti

Intelligenti, belli, arguti, furbi, giocherelloni e tanto dolci: sono loro che ci fanno palpitare il cuore. Ecco i locali da conoscere se sei un cat lover

Ormai si sa: a loro, i nostri amici a quattro zampe, dobbiamo tanto. Da gattofila (ne ho una adorabile che si chiama Lanah) so che, più di ogni altro animale domestico, i gatti sanno donarti momenti di pura felicità. Un sentimento spontaneo ed incondinzioato. Nonostante in molti pensino che il loro sia solo un rapporto utilitaristico (della serie: non me ne frega niente di te padrone, voglio cibo), non servono gli studi in materia per smentirli. Basta guardare i loro occhi quando ci vedono rientrare a casa, le loro fusa, i loro occhi sognanti. 

Siamo talmente affezionati che ci sembra una forzatura lasciarli a casa e andarci a divertire. Per questo e sull’onda dello stile nipponico dei Neko cafè (letteralmente caffè dei gatti) su tutto il territorio nazionale e, soprattutto, a Milano stanno nascendo locali non solo che ammettono cani e gatti ma che addirittura si specializzano nella loro accoglienza arrivando anche ad ospitarli in mini-hotel a 4...zampe! Scopriamo quali locali non puoi proprio perdere se sei un amante dei gatti (come me).

L'albergo a 5 stelle dei gatti

Di certo il più famoso ed il primo ad essere nato a Milano. Il Crazy cat Cafè è già diventato una vera e propria istituzione. Già molto gettonato, si tratta del primo "neko cafè" di Milano, una caffetteria e bistrot dove gustare un ottimo caffè in compagnia degli adorabili mici lì presenti. All'interno del locale i gatti passeggiano liberi e si fanno coccolare da grandi e piccini senza alcun timore nè...pudore! Sono sempre pronti per una corsa e qualche fusa. Accolgono, come fossero loro i veri padroni di casa (e un po' lo sono). E se i gatti non bastano per allietare la nostra giornata, allora ci penserà la cucina a farci sorridere. In menu piatti prelibati per colazione, pranzo, merenda o aperitivo e tante specialità dolci da gustare durante tutto l'arco della giornata. Il mood è quello internazionale e rilassato, così come il servizio di Alba e Marco, i titolari, i veri pilastri del locale. 

Il Cat Cafè di Lambrate

Quando si entra al Catmint Cat Cafè, poco distante da Piola, si ha l'impressione di entrare in un mondo di gatti, pensato appositamente per loro. Sono cinque i padroni di casa qui, dai colori differenti ma tutti simpatici e ospitali e sono loro ad accogliere gli ospiti nel loro piccolo regno con fusa e carezze. Come se fossero eterni cuccioli sperano di giocare un po' con chiunque abbia voglia di dedicare loro un po' del suo tempo. Aperto dalle 11.00 alle 21.00 è il luogo ideale dove gustare un buon panino a pranzo o una merenda o, ancora, un aperitivo in loro compagnia. Ottimi i pancakes, i waffles, i frappè e  dolci al cucchiaio ma anche il tè ed il caffè o i panini. 
Catmint Cat Cafè, via Felice Poggi 2, Milano - Info: 02.36557351

La Locanda nel parco Sempione

All'interno del verde del Parco Sempione, in pieno centro città, la Locanda alla Mano è un chiosco davvero speciale creato dalla Cooperativa Contè che si occupa dell’inserimento lavorativo di ragazzi Down. Dalla colazione all'aperitivo, non si può non cogliere la bellezza di questo luogo: la calma pur essendo in centro città, la simpatia del personale e soprattutto la possibilità di portare con sè il proprio amico a quattro zampe.  Dai cani ai gatti qui tutti sono i benvenuti: si sta semplicemente bene, si gusta un buon aperitivo o una merenda e ci si dà una mano (o una zampa). 
Locanda alla Mano, Piazza Del Cannone, Milano - Info: 328.6568094

Il bistrò veg in zona Solari

Un altro indirizzo da non perdere se si è un vero cat-lover è Valà in zona Solari. Caffetteria e bistrò è aperto tutto il giorno ed è specializzato in cucina vegetariana e vegana. Un locale dall'atmosfera calda e casalinga dove il veganesimo non è solo una proposta allettante e anche un po' modaiola ma piuttosto una filosofia di vita nella quale credere. Per questo al suo interno, oltre a gustare un'ottima crescentina o un ottimo aperitivo del giorno (rigorosamente vegetariano) si può passare del tempo in compagnia del proprio amico a quattro zampe, cane o gatto non fa differenza. Da non perdere se si è alla ricerca di un luogo accogliente e di una cucina curata, naturale, leggera e attenta alla freschezza delle materie prime. 

La pizza con l'amico a 4 zampe

Una pizzeria che propone pizza al trancio con più di quaranta farciture accanto al cuore pulsante di corso Buenos Aires. Si tratta di Little Italy, ormai nota per il suo ottimo rapporto qualità prezzo e per il suo servizio cordiale e informale. Un locale attento alle esigenze dell'ospite, anche se accompagnato dal proprio amico a 4 zampe: dai cani ai gatti qui da Little Italy si accolgono tutti con un sorriso, basta avvisare il proprietario prima, quando si prenota. 

Il ristorante bio family-friendly

Poco distante dalla Basilica di Sant'Ambrogio, di proprietà del gruppo Ethos, c'è un ristorante family e pet-friendly: Ambrosia. Qui si può prenotare con tutta la famiglia, compresi gli animali a quattro zampe e vengono serviti piatti con ingredienti biologici, in collaborazione con NaturaSì. Da non perdere se si vuole godere di un pranzo o di una cena in tranquillità in un ambiente cordiale e accogliente dominato dal legno chiaro.
Ambrosia, via De Amicis 45, Milano - Info: 02.36699215

E tu, ne conosci altri? 

Immagini dalle pagine facebook dei locali
Immagine di copertina: Crazy cat Cafè


Vuoi rimanere sempre aggiornato sui locali della tua zona? Iscriviti gratis alla nostra newsletter!
 

  • I MIGLIORI

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

IN QUESTO ARTICOLO
×