Non solo spritz e Prosecco: 6 locali a Treviso per un aperitivo alternativo

Pubblicato il 15 settembre 2015

Non solo spritz e Prosecco: 6 locali a Treviso per un aperitivo alternativo

Treviso, la nostra bellissima Treviso, è città più variegata di quanto si tenda a pensare. Perfino quando si parla di aperitivo, l’omologazione è soltanto un luogo comune: accanto a migliaia di persone che amano bere spritz e prosecco in quei posti tipici che più tipici non si può, ve ne sono altrettante che per il loro pre-serata ricercano sempre qualcosa di nuovo, di alternativo, o comunque di diverso dal solito. E fra locali di concezione inedita, piacevoli cambi di rotta e bar noti già da tempo per saper uscire dal coro, gli aperitivi alternativi a Treviso non mancano. Vediamone qualcuno.

L’aperitivo in vasetto

Un locale fresco e innovativo per happy hour all’ultimo grido. Al Gustolia lo spritz te lo servono in vasetto, com’è di moda ormai da un po’ a Milano e in generale nei cocktail bar più all’avanguardia del Belpaese. La “nova hostaria gastronomica", oltre che nella presentazione, si lascia apprezzare pure per fantasia e ricerca della qualità: puoi infatti accompagnare la notevole scelta di vini con i molteplici sfizi creativi della casa, tra cui alcune chicche di nouvelle cousine composte anch’esse nel barattolino da conserva.

L’aperitivo bio

Pochi locali di Treviso possono vantarsi di essere sulla cresta dell’onda come il Basilico Tredici. In quest’ambiente sobrio e accogliente, dove la raffinatezza trasuda in ogni angolo senza scadere mai nell’ostentazione, puoi trovare una gran scelta di vini, cocktail, panini e tramezzini rigorosamente biologici. Provare per credere: fare aperitivo alla "biosteria" ti restituisce la dolce impressione che tutto quanto sia più salubre e genuino.

L’aperitivo premium

Ovvero qualità assoluta, senza il minimo compromesso. Varcando la soglia del Cloakroom Cocktail Lab entri in un american bar altamente esclusivo, dove le sapienti mani di autentici maestri del buon bere trasformano il tuo aperitivo in un viaggio sensoriale. Se vuoi fare la figura di essere “uno che la sa lunga”,  o se vuoi semplicemente concedere al tuo palato un cocktail di lusso, preparato con i più pregiati liquori e distillati in circolazione, è questa la porta cui devi bussare.

L'aperitivo con concerto

Da fuori non gli daresti un uomo vitruviano (“1 euro” per gli amici). Ma, in realtà, basta entrarci un qualsiasi venerdì sera per capire perché l’Eden Cafè veleggi stabilmente da anni nel novero dei locali più gettonati a Treviso. Tutte le sere, dalle 18 alle 21, l'aperitivo con buffet che il venerdì o il sabato, secondo programmazione, è accompagnato o seguito da musica dal vivo. E al piano superiore, un loggione-privé che ti raccomando. Gran bei concerti, gente bella ma senza puzza sotto il naso: l'aperitivo "easy", insomma. 

L'aperitivo che non passa mai di moda

A Treviso centro vi sono due locali che, in modi diversi, hanno fatto la storia, e che negli ultimi due anni hanno vissuto un cambio gestionale di cui è stato proprio il momento dell’aperitivo a ricevere i maggiori benefici. Il primo è Le Beccherie, ieri un blindatissimo ristorante di lusso vecchia maniera, oggi un magistrale connubio di modernità e tradizione, che apre ad ora aperitivo affinché tutti possano godersi un sorso di pura identità territoriale. Il secondo è il Tocai, che dopo gli alterni successi come snack bar, ha finalmente recuperato il valore delle proprie origini: un’osteria per aperitivi rinforzati, dove a chiunque stia bevendo un calice viene offerto un piattino di risotto, di baccalà, di cicchetteria espressa e altre prelibatezze, sia trevigiane che non.

Immagine di copertina: Le Beccherie by 2night
Piaciuto l'articolo? Iscriviti alla newsletter!

  • APERITIVO
  • EAT&DRINK

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×