Dietro le quinte del Tennent's Grill, intervista a Marika Favatano

Pubblicato il 13 maggio 2017

Dietro le quinte del Tennent's Grill, intervista a Marika Favatano

Energia e lungimiranza contraddistinguono questa giovane donna, che nel corso della sua vita incontra un po’ per caso e un po’ per curiosità il mondo della ristorazione, a cui si appassiona sin da subito: Marika Favatano.

Prima affianca Danilo Stendardo, il fondatore del Road 66, uno dei pub che hanno fatto la storia di Lecce, e poi dà vita, insieme a Ugo, Marco e allo stesso Danilo, all’altrettanto noto Tennent’s Grill, il simbolo del locale perfetto che questi quattro amici e soci avrebbero voluto incontrare uscendo di casa.

Qual è il segreto di un'attività ristorativa di successo?
Nel mondo del food, come in moltissimi altri settori, siamo convinti che il segreto del successo sia trattare i propri clienti come degli amici, offrendo loro professionalità, simpatia e una continua ricerca di qualità, il tutto coronato da una location accogliente e uno staff frizzante con l’unico obiettivo di rendere la clientela il principale protagonista di questo processo.

Qual è stato il momento più emozionante per la storia del Tennent's?
Il Tennent’s nasce nel 2007, venendo immediatamente incontro alle richieste e alle esigenze del panorama salentino e dei buongustai. Sin dal primo momento tutti e quattro noi abbiamo creduto nelle potenzialità del nostro progetto, ma il momento più emozionante della nostra carriera è stato sicuramente quello che abbiamo dedicato alla progettazione e alla realizzazione di questo sogno comune. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno supportato in questo percorso, dai clienti allo staff. 

I piatti salentini di cui non potremmo fare a meno: i consigli di Marika Favatano
Se dovessi indicarvi un piatto della tradizione salentina che amo particolarmente, queste sono le pignate, in tutte le salse!


Foto di copertina di Tennent's Grill 
Vuoi leggere altri articoli come questo o conoscere le proposte del Salento? Iscriviti alla newsletter.

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE
  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×