Perché la pizza da Starita a Materdei è un’esperienza culinaria imperdibile

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

UNA PIZZERIA CHE SA DISTINGUERSI DA TUTTO IL RESTO
- perché Starita è una pizzeria e friggitoria che punta tutto sui valori della tradizione, della semplicità e  dell’autenticità
- perché è un’istituzione partenopea, il frutto di una lunga storia fatta di valori e passione che si tramandano di generazione in generazione, fin dal lontano 1901, quando Alfonso Starita fondò nel cuore di Napoli “Starita a Materdei”, oggi considerata un simbolo del capoluogo campano e approdata anche a New York e a Milano
- perché Starita è la leggendaria pizzeria che ha fornito supporto alle riprese del mitico film “L’oro di Napoli” di Vittorio de Sica, in compagnia della meravigliosa Sofia Loren nelle vesti di pizzaiola
- perché ha alle spalle 110 anni di storia, costellati di premi e prestigiosi riconoscimenti per l’alta qualità delle sue specialità culinarie, come il riconoscimento ricevuto nel 2000 nientemeno che da Papa Giovanni Paolo II
 
IN TUTTE LE PROPOSTE DI STARITA L’INGREDIENTE PRINCIPALE È IL CUORE
- perché qui tutte le pizze e le specialità gastronomiche sono il risultato di maestria, esperienza e passione
- perché l’offerta è ampia e diversificata, con numerose pizze speciali, nate dalla rivisitazione di antiche ricette e preparate con ingredienti particolari e di prima scelta
- perché tra le autentiche specialità di Starita ci sono le gustose Montanara e Marinara, le originali Porta a Porta (con ricotta, friarielli, bocconcini di bufala e formaggio) e Corna Maradona (con ricotta, ciccioli e pepe) e la prelibata Pizza del Papa (con crema di zucca, fiorilli, peperoni e provola)
- perché se sei indeciso e non sai cosa scegliere tra le tante prelibatezze in menu, puoi optare per il “Tavolo Sfizi” (minimo 4-6 persone), ovvero una selezione di pizze e di assaggi di antipasti proposta dalla casa, per una degustazione completa delle proposte più tipiche e sfiziose
- perché oltre alle ottime pizze, qui puoi gustare anche una serie di sfiziosità campane, come gli irresistibili fritti, tra cui crocchè di patate, arancini di riso, frittatine di pasta e fiori di zucca
- perché una delle specialità della casa che non puoi assolutamente lasciarti sfuggire sono i celebri “Angioletti” fritti di pasta di pizza, proposti sia in versione salata che dolce con la nutella: una vera tentazione!
- perché tutti gli ingredienti utilizzati in cucina sono accuratamente selezionati e di prima scelta: dalla freschissima mozzarella di bufala DOP ai tipici pomodori di San Marzano, passando per i pomodorini del Piennolo del Vesuvio DOP gialli e rossi
- perché per concludere in dolcezza, oltre agli Angioletti dolci, puoi deliziarti con la squisita Pizza Dessert con mandorle, ricotta e miele
- per la cantina ben fornita, con una eccellente selezione di etichette come il Fiano di Avellino DOCG Donna Celeste delle Cantine Russo o il Piedirosso Colle Rotondella Campi Flegrei DOP delle Cantine Astroni
- per le ottime birre artigianali in bottiglia dello storico birrificio tedesco Hacker-Pschorr
 
CLIMA FAMILIARE E LA SEMPLICITÀ CHE FA LA DIFFERENZA
- perché da Starita a Materdei si respira un clima amichevole e sincero, dove cordialità e attenzione sono sempre di casa
- perché qui qualità e passione sono “vizi” di famiglia, grazie all’esempio di Don Antonio Starita che, con la sua grande esperienza nel settore associativo partenopeo, non è mai sceso a compromessi che potessero intaccare l’originalità, la genuinità e la tradizione della pizza napoletana
- per l’atmosfera calda e accogliente del locale, caratterizzato da mattoni a vista, da suggestive fotografie d’epoca alle pareti e dalla possibilità di gustarsi la preparazione dei piatti già dalla strada, grazie alla cucina a vista
- per la posizione comoda e strategica del locale, a due passi dall’Arco della Pace
 

  • CENA
  • PRANZO

ALTRO SU 2NIGHT

×