Il tour più cioccolatoso di sempre: le pasticcerie del Veneto che con il cioccolato fanno magie

Pubblicato il 6 gennaio 2023

Il tour più cioccolatoso di sempre: le pasticcerie del Veneto che con il cioccolato fanno magie

«Pensai, oh, solo un piccolo assaggio, non può fare niente di male. Ma poi scoprii che erano ripiene di ricco, peccaminoso... burro cremoso che si scioglie, Dio mi perdoni, si scioglie così lentamente sulla lingua, e ti riempie di piacere». Adoro questa citazione tratta dal film Chocolat che, vedeva Juliette Binoche flirtare tra un cioccolatino dopo l’altro con il figo pazzesco di Depp. Tralasciando per un momento Johnny, mai descrizione del cioccolato e della goduria provata di chi lo assaggia, è stata più precisa. Solo chi mente potrebbe dire di non amarlo. Nelle prossime righe voglio proporti un tour cioccolotoso tra le pasticcerie del Veneto che meritano sempre una tappa. Prepara la Shopping bag

Per la tavoletta equo solidale 


Nina Kakaw nel cuore del centro storico di Belluno è una Cioccolateria Sociale, parte del progetto di NINA APS. Si mira infatti, a creare opportunità, formazione e inserimento lavorativo per le donne che vivono situazioni di fragilità socio-economiche sul territorio. Al suo interno tutto è artigianale e trovi praline, barrette di cioccolato, caramello saltato, tavolette con arancia e zenzero, ma anche con caffè, pepe rosa, al brulè e cioccolato al taglio. Da Nina Kakaw il cacao venezuelano viene lavorato dalle 15 alle 48 ore, arricchito poi con frutta bio, decorato e confezionato a mano. Ti suggerisco di non perdere la loro cioccolata calda: si immerge direttamente nella tazza di acqua calda un cubetto di cioccolato ed è subito pura goduria.

Cioccolateria Nina Kakaw, Via Giacomo Matteotti 28 - Belluno. Telefono: 3880517078

Per il Bacio di Venere 


La Pasticceria di famiglia Pettenò di Mestre è aperta dal 1 gennaio 1967 e da più di cinquant’anni crea strepitose praline, 17 tipi di tavolette di cioccolato, mono porzioni di torte, mignon, biscotti, Macaron, dolci tipici e gelato. Soprattutto qui trovi la famosa torta al Bacio di Venere, creata da una base di sottile di pan di Spagna che sostiene due strati morbidi, uno di crema alla vaniglia e mandorle pralinate, l’altro di mousse fondente. Una lavorazione con una copertura di cioccolato nerissimo e lucente, impreziosita da sottili lamine d’oro.Ti conviene andare a dare un’occhiata se non l’hai ancora fatto.

Pasticceria Cioccolateria Pettenò, 
Via San Donà, 11 - Mestre (Ve). Telefono: 0415340673
Via Mestrina 25, - Mestre (Ve). Telefono: 041972297

Per la cioccolata calda 


Chocolat è conosciuta da tutti mestrini e non solo. Si tratta di una gelateria di lusso con tre sedi: in Corso del Popolo, in via Allegri e in Galleria Matteotti. E’ ben noto che il loro sia uno dei migliori gelati della città, ma qui trovi anche torte, muffin e brownies. Io però frequento questo locale per la fontana di cioccolato, ovvero la "choccolata" calda. Densa e cremosa come piace a me, alla quale abbinare panna montata a volontà. Apprezzata anche da Gambero Rosso, non solo da me. Durante le festività trovi anche dolci tipici e cupcakes. Meglio che fai un salto. 
Gelateria Chocolat,
Corso del Popolo 169/171, Mestre (VE). T:
0412007174
Via Gino Allegri 27, Mestre (VE). T: 3405590899
Galleria Matteotti 14, Mestre (VE). T: 3405590899

Per la Sacher Torte 


Aperta dal 1969 la storica Pasticceria Wiennese del centro di Padova, propone prodotti tipici viennesi, ricette internazionali e dolci su misura. Il loro fiore all’occhiello però è sicuramente la famosa Sacher Torte che, qui preparano secondo la ricetta originale, ossia con un goloso pan di Spagna farcito con marmellata di albicocche, ricoperto dal gusto intenso del cioccolato fondente. Trovi anche bignè al cioccolato, crema e zabaione, la torta Saint Honorè o la leggerissima millefoglie, piccola pasticceria e tante tante tante altre cose buone. Alla Wiennese sono pure esperti cioccolatai. Volendo c’è anche la possibilità di pranzare e cenare nel ristorante con specialità di carne alla brace. 

Paticceria Wiennese, Piazza Petrarca 16 - Padova. Telefono: 0498761122

Per il cioccolato raffinato


La Pasticceria Biasetto è il punto di riferimento dell'alta pasticceria padovana. Questo locale aperto alla fine degli anni ’90 fa parte della Associazione Relais Desserts che raccoglie le eccellenze di alta pasticceria e cioccolateria nel mondo. Luigi Biasetto ha vinto diversi premi tra cui il World Cup Pastry Championship e le tre torte di Gambero Rosso. Da Biasetto si possono scegliere diversi dolci, ma io adoro la torta Setteveli, ispirata alla danza della bella Salomè. Ti dico solo che viene creata con mousse al cioccolato fondente, bavarese di nocciole pralinate, sfoglie di cioccolato e base croccante di cereali. Ti consiglio di provare anche i loro Macaron e le brioche fresche per una colazione sfiziosa. 

Pasticceria Biasetto, Via Facciolati, 12 - Padova. Telefono: 0498024428

Per il cioccolatino d’asporto 


La Pasticceria Dal Mas è la prima pasticceria e cioccolateria che incontri quando arrivi a Venezia e l'ultima quando lasci la città. In pieno stile retrò e con pochi posti, questo locale è una tappa obbligatoria per un cioccolatino d’asporto o una dolce pausa. Si trova giusto a pochi metri dalla stazione in direzione di piazza San Marco. Ogni mattina da Dal Mas producono brioches, dolci tradizionali veneziani e soprattutto praline, cremini, tartufi e qualsiasi delizia a base di cioccolato che tu possa mai sognare. 
Pasticceria Dal Mas, Rio Terà Lista di Spagna, 150 - Venezia. Telefono: 041715101

Per il cioccolato esotico 


VizioVirtù è Il nome di un altro locale che ha trafitto il mio cuore. Questa cioccolateria si trova a pochi passi da Rialto e dalla casa di Marco Polo. Proprio lì dove fin dall’antichità si commerciavano le spezie e gli aromi dall’Oriente. Se ami il cioccolato questa pasticceria è il paradiso. Da VizioVirtù oltre alla cioccolata calda creata da un’antica ricetta, il laboratorio  propone una serie di dolci ai quali è impossibile resistere. Trovi anche piccola pasticceria, biscotti, praline, creazioni artistiche, gelati e ovviamente svariati tipi di cioccolatini al gusto di: violetta, torroncino, lampone, mandarino, cocco, al latte, caffè, caramello, albicocca e pure vegani. Devo aggiungere altro?

Cioccolateria artigianale VizioVirtù, Castello, 5988 -  Venezia. Telefono: 0412750149

Per le praline artistiche


Nel cuore di Verona, per gli amanti del cioccolato realizzato a regola d’arte un pit stop d’obbligo è la Cioccolateria Art&Chocolate. Qui il cioccolato non è un dolce, ma un’arte, declinata in cioccolatini, cremini, praline, dolcetti e tavolette dai gusti più raffinati. Praticamente l’unica domanda che ti verrà in mente sarà: “Da dove inizio?”. Tutti prodotti sono rigorosamente  fatti a mano. Se hai in mente un “dolce” regalo, non scontato, questo è il posto giusto per far acquisti.

Bar Caffetteria Cioccolateria e Gelateria Art&Chocolate, Vicolo Cavalletto, 16, - Verona. Telefono: 0459230141

Per il cioccolato vegano al vino


Per la creazione dei loro dolcetti da Zeno Gelato e Cioccolato di Verona utilizzano esclusivamente prodotti del territorio. Da Novembre a Pasqua alla gelateria viene affiancato un laboratorio per la produzione di cioccolato. Il cacao arriva da piccole realtà di commercio equo e solidale. In questo locale del centro storico trovi praline, tartufi, creme spalmabili, preparati per cioccolata calda e tavolette. Non mancano prodotti gluten free e vegani. Durante il periodo del Vinitaly trovi anche i cioccolatini vegani al recioto, cremini alla nocciola e al pistacchio tutti rigorosamente vegani… Divini. 
Zeno Gelato e Cioccolato, Via Sant'Alessio, 6, - Verona. Telefono: 3386716878

Per la cioccolata aromatizzata


La Pasticceria Bolzani è una questione di famiglia che dura da più di sessant’anni e a Vicenza conta due locali. Si tratta di una vera istituzione del cioccolato. Qui è impossibile resistere a qualsiasi cosa. Trovi cioccolatini, diverse creazioni a base di cacao selezionato, al latte, fondente, bianco e aromatizzato. Da Bolzani non mancano mignon, torte moderne, tradizionali,  lievitati, brioche e plumcake vegani. Che sia per una colazione all’alba (aprono alle 5:30) o una dolce merenda, questo locale è sempre un’ottima opzione per la tua coccola quotidiana. 

Pasticceria Bolzoni, 
Piazzale Giuseppe Giusti, 16 - Vicenza. Telefono: 04441321628
Contrà XX Settembre, 6 - Vicenza. Telefono: 0444514267


Foto dalle rispettive pagine social dei locali. Foto copertina di Cocholat. 

 

  • SWEET HOUR
  • PASTICCERIA

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

×