Frite xe bone anca e sioe: i migliori cicchetti fritti di Venezia

Pubblicato il 26 settembre 2018

Frite xe bone anca e sioe: i migliori cicchetti fritti di Venezia

Chi può vivere senza fritto? Certo, per molti versi, forse dovremmo farne a meno, ma tu ci riusciresti? Io no, soprattutto perché le tentazioni, nelle osterie veneziane, non mancano di sicuro. E allora, senza esagerare - facile a dirsi - un buon fritolin, oltre a essere alla base dell’alimentazione del buon frequentatore di bàcari, è un piacere a cui non dobbiamo rinunciare.

Tra i cicchetti infatti, quelli fritti rappresentano il piacere proibito più accattivante, l’accessorio gastronomico che, andando per osterie, mette sempre d’accordo tutti. Ecco alcuni deliziosi cicchetti fritti e dove mangiarli.

Quello sul ponte


Un grande must del fritto veneziano è l’Osteria alla Patatina sul ponte di San Polo. generazioni di veneziani e non sono passati di qui per un’ombra e un cicchetto, se non per un’intera cena. Gli “stecchi” di calamari o di pesce fritto rischiano di creare dipendenza.

Quello in sotoportego


Non puoi dire fritto a Venezia senza citare le mozzarelle in carrozza della Rosticceria Gislon, in Calle de la Bissa, a due passi dal Ponte di Rialto. Sfornate in quantità industriale, non durano mai abbastanza, vista la richiesta. Per fortuna il carico successivo arriva sempre al momento giusto. Prosciutto o acciuga? Questo il dilemma…

Quello in fondamenta


È tutto lì, in bella vista, proprio davanti ai tuoi occhi. Grandi vassoi in acciaio accolgono quantità pantagrueliche di polpette, patate e fritti di ogni tipo. Al Paradiso Perduto va così, i cicchetti non lasciano scampo e, tra un’ombra e un’altra, ti costringono al bis (probabile il tris). Chi non riesce a resistere aspetti fuori.

Quello in calle


Una delle osterie più caratteristiche di Venezia e di certo un locale che non ha bisogno di presentazioni: alla Cantina Do Spade trovi molti, buonissimi cicchetti e il fritto, come da tradizione, non può mancare. Anche qui gli “stecchi” di pesce spopolano, così come le polpette, ma anche i fiori di zucca ripieni dicono la loro.

 


Foto di copertina da pagina Facebook di Cantina Do Spade

Per rimanere semrpe aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×