Fare un pasto veloce non vuol dire accontentarsi: ecco delle buone idee per la pausa pranzo a Pescara

Pubblicato il 18 ottobre 2021

Fare un pasto veloce non vuol dire accontentarsi: ecco delle buone idee per la pausa pranzo a Pescara

Pausa pranzo: che sia il momento di break dopo una mattina di lavoro o dopo una lunga seduta di shopping, non è detto che per un pasto veloce ci si debba per forza accontentare. Sono ormai tanti i locali che propongono soluzioni interessanti per una pausa pranzo a Pescara che sia rapida, gustosa e magari anche adatta ad ogni tasca.

Se ami la pizza, anche a pranzo, qui trovi la più buona del mondo


No, non è solo un modo di dire: alla pizzeria Milù preparano davvero la pizza più buona del mondo, vincitrice del Campionato mondiale di pizza classica e puoi portartela a casa e in ufficio o mangiarla seduto nell’accogliente sala piena di dettagli vintage. Pizza, ma non solo, perché da Milù puoi ordinare anche le pallotte cace e ove inserite all’interno della “rivotica”, una piadina povera a base di acqua e farina cotta in padella e poi avvolta a forma di cono e inserita nel classicissimo cartoccio. Ma ci sono anche gli arrosticini, facili da portare via grazie al contenitore verticale. E poi tutta la gamma dei fritti: le patatine, gli arancini, i supplì, le crocchette, le polpettine di melanzane. Ma la vera regina incontrastata dello street food è la pizza. Le pizze al taglio di tipo classico, oppure quelle farcite con mortadella, o con prosciutto e i fichi, sapori della campagna di un tempo che Luciano Passeri porta sempre con sé.
Indirizzo: Via Amendola, 19/21 - Sambuceto (Chieti). Telefono: 0854409031

Che ne dici di provare il panino di pesce?


Sì, lo so che suona strano, eppure il panino di pesce è già un cult e da Pesciolillo sanno davvero come si prepara, perché non basta inserire del pesce tra due fette di pane. Il panino da Pesciolillo è una sosta comoda prima di tornare alla macchina o la giusta pausa dall’ufficio, da gustare seduto nelle sale interne. Il panino che ti consiglio è l’imperiale con pane di semola, astice, uovo occhio di bue indivia caramellata, chips sfogliate e salsa olandese. E per accompagnare non dimenticare di ordinare le pallotte di mare: polpette di alici, merluzzo e patate con salsa allo yogurt greco.
Pesciolillo
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele ll, 257 – Pescara
Telefono: 0854211422 / 3500101386 – Mail: pesciolillo@gmail.com

Tradizione senza fronzoli


In via Firenze la Fattoria Toccaferro è la risposta a chi vuole mangiare i piatti della tradizione abruzzese, ma ha poco tempo a disposizione. Il pasto ideale inizia con l’antipasto della casa a base di proposte fredde e calde per accompagnare un panino eccezionale: il Sempreverde con zucca, pecorino, pomodoro secco e rape.
Fattoria Toccaferro
Via Firenze, 285 – Pescara
Telefono: 0859140124 – Mail: info@fattoriatoccaferro.it
Indirizzo: Via Falcone e Borsellino, 8 – Pescara
Telefono: 0854503565 – Mail: info@fattoriatoccaferro.it

Tapas a volontà


Dall’altro lato del fiume, in Via Marco Polo, il Sanacore Wine Bar è un altro posto giusto se hai poco tempo per la pausa pranzo a Pescara. Il menu cambia quotidianamente in base alla disponibilità di prodotti e materie prime e puoi scegliere con una bella selezione di primi, secondi, insalate miste, contorni e proposte vegetariane. E poi ci sono le tapas con bruschette, cous cous, pallotte cace e ove e tanto altro. Nel tagliere, invece, trovi invece una selezione di formaggi e salumi locali e le immancabili pallotte.
Sanacore Wine Bar
Indirizzo: Via Marco Polo, 13 - Pescara
Telefono: 3489252747 – Mail: sanacorewinebar@libero.it

Pausa a base di pesce…


Menu business pensato per chi lavora: semplice e veloce. Un primo o un secondo, contorno e bevanda. Rigorosamente a base di pesce. Questa è la pausa pranzo a Pescara da Ittico. Io adoro le mezze maniche con sugo di baccalà, ma conosco qualcuno che chiede sempre un fuori menu: chitarrina con cozze e pecorino. Una vera bontà.
Ittico
Indirizzo: Via Clemente de Cesaris, 8 – Pescara
Telefono: 3272216499 – Mail: info@itticopescara.it

…o di carne


Se preferisci una pausa pranzo a Pescara a base di carne, giusto affianco c’è POMM che con la sua brace a vista garantisce carne di qualità grigliata sul momento e accompagnata verdure fresche. Se preferisci, poi, puoi scegliere anche la pizza o i primi della tradizione. Il consiglio, comunque, è quello di partire con l’antipasto della casa: tagliere misto, antipastini caldi, chips artigianali e pizzonte fritte.
POMM
Indirizzo: via Clemente De Cesaris, 6 - Pescara
Telefono: 3476819462

Cucina tradizionale con fantasia


La Cucineria è famosa per il suo insolito tagliere, con i salumi stesi come panni ad asciugare al sole, accompagnati da formaggi e proposte calde. Ma è anche il posto giusto per apprezzare alcuni primi della tradizione rivisitati con ingegno: recentemente ho assaggiato la chitarrina con crema di fave, guanciale e pecorino, meravigliosa da mangiare già solo con gli occhi. E poi ci sono le favolose tagliate di carne, come quella di angus scozzese con funghi porcini.
La Cucineria
Indirizzo: Via Clemente de Cesaris, 26 - Pescara
Telefono: 085692945 - 3355459990

Il pranzo a Pescara per i vegani


È un popolo in forte crescita quello dei vegani, ma non è sempre facile per loro trovari locali che ne accontentino le scelte. In centro a Pescara, proprio sotto i portici, c’è invece un posto che va bene tanto per i vegani quanto per tutti gli altri. L'insalateria By 6Bio è un posto davvero originale e, che tu sia vegano o meno, dopo che sarai stato qui, l'idea di insalata non sarà più la stessa. Per la preparazione dei piatti vengono utilizzati solo prodotti biologici e a chilometri zero. La scelta è ampia tra zuppe, insalate e frutta. Vale poi la pena provare il panino con salmone, avocado e formaggio spalmabile. E poi c'è la possibilità di acquistare prodotti bio, per portare a casa tutta la qualità 6Bio.
L'insalateria By 6Bio
Indirizzo: Piazza della Rinascita, 20/4 – Pescara
Telefono: 3348479671 – Mail: 6bioitalia@gmail.com

Pranzo di pesce vista mare


Ho dato per scontato che per la pausa pranzo si abbia necessariamente poco tempo. E se così non fosse? In tal caso, il mio suggerimento è di prendere la passeggiata lungomare e raggiungere il ristorante Marechiaro da Bruno per un pranzetto di pesce a dir poco raffinato, con cista sul mare. Pesce sempre fresco, locale spazioso e luminoso e personale sempre gentile e disponibile, tanto per cominciare. Poi, per i buongustai ci sono le specialità di pesce di mare crudo, i carpacci, i frutti di mare, i crostacei e tanto altro. Il consiglio è di lasciarsi coccolare un po’ con gli antipasti: gli scampi alla catalana, l'insalata di polipo verace, le capesante alla griglia, le mazzancolle alla Bruno, gli involtini di stoccafisso, gli scampi alla Belville, la coda di rospo con zucchine e Centerba e le esclusive ostriche Regal.
Ristorante Marechiaro da Bruno
Indirizzo: Lungomare Giacomo Matteotti, 70 - Pescara
Telefono: 085374248




Foto di copertina: Pagina Facebook Pizzeria Milù
Le foto interne sono tratte dalle pagine Facebook dei locali citati

 

  • PRANZO

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×