In questi locali di Padova "buono" e "bello" viaggiano sullo stesso piano

Pubblicato il 22 novembre 2021

In questi locali di Padova "buono" e "bello" viaggiano sullo stesso piano

E chi l’ha detto che per mangiare bene ci si debba per forza infilare (solo) in quelle trattorie dove il tempo sembra essersi fermato e il sugo delle polpette ricorda un po’ quello che nonna ti faceva da bambino?
E chi l’ha detto – ancora – che per mangiare bene ci si debba per forza svenare e spendere un sacco di soldi; in fin dei conti diciamocelo, un po’ finiamo per pensarla sempre sta cosa, ma dove l’abbiamo letta? Chi ha deciso che la definizione di un “buon locale”, debba passare per l’alto prezzo del suo conto?
Ecco, per uscire da questi schemi e preconcetti che esistono nel mondo della ristorazione, ma soprattutto in noi clienti, un po’ bisogna osare, un po’ bisogna buttarsi, un po’ anche uscire dalla propria zona di comfort.
Qui allora una selezione di locali con dei menù innovativi, dei prezzi ben rapportati all’offerta ma che si prestano un po’ a tutte le tasche e, come non bastasse, costruiti, pensati e arredati per esser (anche) un piacere per l’occhio!

A Pontecorvo

Una architettura vittoriana, figlia di un passato vissuto in Sudafrica, ed un desiderio di riportare nel mondo della ristorazione quella lentezza, sperimentazione dei gusti e attenzione al dettaglio che spesso, nella frenesia della cucina, finisce per disperdersi. BohoPadova è un nome, ma anche un intero programma, qui infatti sai cosa troverai; ma non che in ogni caso ne resterai sorpreso, incantato, quasi magicamente legato. In una atmosfera classica, elegante ma non impostata la cucina è una tela che pittura incredibili piatti da gustare. Qui la rivisitazione di grandi classici è di casa, ma l’amore per il colore è l’ingrediente principale. Un esempio? Pasa e fagioli di mare, con gamberoni, bottarga di tonno e timo limonato.
BohoPadova, Vicolo Pontecorvo 1, Padova – Tel. 3459291193

In Via Facciolati

Che la pace e la tranquillità non sia facile da trovare nelle nostre vite di ogni giorno, è ormai un dato che difficilmente troverà pareri contrari. Che nonostante ciò, però, qualcuno ancora tenti di offrire una cucina che non sia la mera soddisfazione di un bisogno primario – la fame – ma una esperienza sensoriale capace di appagare stomaco e cervello, beh è un valore aggiunto della nostra Padova. Da Mitica devono aver pensato proprio a questo, quando hanno scelto di progettare un magico giardino zen, che ben si sposta con la cucina offerta: asiatica tradizionale, cinese e coreana. Un menù che, nonostante sia offerto in formula all you can eat, fa del dettaglio la propria forza: non a caso la pasta e pure le salse, sono fatte in casa!
Mitica, Via J. Facciolati 106, Padova – Tel. 3294907157

A Noventa Padovana

Si fa chiamare Osteria, ma è un posto così al passo con i tempi da sorprenderti, sia nel piatto che nella presentazione di questo locale – Nonna Pina – che premia la tradizione sì, ma unicamente come punto di partenza: i piatti infatti nonostante mantengano i classici sapori e le ricette tramandate di mano in mano, sono presentati sul piatto in chiave moderna; quasi elegante. Elegante poi, come il locale; che ricorda le tipiche osterie di una volta ma con quell’attenzione ai particolari tipica di ristoranti importanti. Qui unico credo: la pasta fresca viene realizzata ogni giorno dal personale di cucina, assieme anche allo stesso pane made in Nonna Pina. Il piatto principale qui è sicuramente la carne, offerta in diversi tagli, prezzi e cotture ma con un solo punto in comune: la provenienza, tutta da allevamenti selezionati.
Osteria Nonna Pina, Via Roma 65, Noventa Padovana (PD) – Tel. 0498306301

Zona Porte Contarine

Loro sono giovani, il locale è nuovissimo – e grandissimo – ed è la risposta a moltissime esigenze dei padovani, che ora sanno dove andare per una colazione veloce prima di una giornata tutta da scoprire, un pranzo informale ma buono buono o un cocktail ad aperitivo che perché no, ogni tanto merita di esser tirato lungo fino a tarda nottata; soprattutto quando qui si organizza ottima musica live. Atipico, il nuovo locale zona Porte Contarine è un poliedrico punto di ritrovo per chiunque abbia voglia di tirare un sospiro di sollievo, godersi un ottimo piatto di gnocchi di patate con crema di gorgonzola, speck croccante e pere o un gin&tonic in compagnia. Non ti ho ancora convinto? Mi tocca dirti allora che in cucina c’è Carlotta: mente giovane e sguardo che punta lontano, mani capaci e una passione enorme!
Atipico, Via Giotto 3, Padova – Tel. 3491642026

In Via Sorio

Gino’s non è un locale di nuova apertura ma nel suo genere è sicuramente unico, nonché – diciamocelo – intramontabile. Sì perché l’offerta è ottima, la sua identità è chiara e sulla qualità invece, non si può nemmeno tentare di discutere. Il prezzo certo, è nella media, se si considera l’offerta e la ricerca che ci sta dietro ai piatti offerti che hanno un grande (e forse unico) protagonista: la carne, non a caso il nome completo è Gino’s Bbq! Pazzesca la loro tartara, memorabile il cappello del prete di manzo bollito, purè di patate e rafano fresco; ma sul tiramisù occhio che c’è da litigare, in caso di condivisione. Con il periodo favorevole poi, qui si trasforma tutto in tartufo bianco: segui il profumo!
Gino’s, Via Sorio 89, Padova – Tel. 0498713722

In Piazza della Frutta

“La pasta unisce e rende felici” questo il motto della grande famiglia Mi Scusi che, dopo esser presente in diverse città italiana, è da poco sbarcata anche qui, a Padova, in una delle Piazze più frequentate (e belle) della nostra città: Piazza della Frutta. Con un format innovativo, una comunicazione accattivante e sempre fresca, un menù economico alla portata di tutti ma non per questo di scarsa qualità ed un unico credo: gli italiani amano la pasta, ancor meglio se fatta in casa!  Paccheri tricolore, cacio pepe e funghi ma anche fusilloni mediterranei e un obiettivo finale: offrire al cliente un ottimo piatto di pasta, ma anche fare del bene al pianeta grazie a menù per vegani e vegetariani, attenzione alla stagionalità e un tripudio di farine (ben 7) per promuovere la nostra incredibile biodiversità!
Mi Scusi, Piazza della Frutta 18, Padova

In Piazza Insurrezione

Q Bar, occasione di socialità, appuntamento imperdibile e settimanale per moltissime generazioni, ma anche “palestra di vita” che ha formato e visto formarsi intere compagnie di giovani padovani che qui sono cresciuti, si sono conosciuti, hanno imparato l’importanza di avere sempre le monetine giuste per il guardaroba ma anche a distinguere il venerdì sera dal sabato; che mica son la stessa cosa vero? Un posto che ha risentito di molto la pandemia che ora – speriamo – possa esser solo (quasi) un ricordo; ma che mai si è perso d’animo e che offre oggi la possibilità di ballare con gli amici in totale sicurezza, ma anche di cenare in un pre serata degno di un ristorante! Tieni sempre aggiornate le pagine social per scoprire le diverse offerte musicali, ma anche le tante serate a tema.
Q Bar, Vicolo dei Dotto 3, Padova – Tel. 0498751680

A Campodarsego

“Dall’alba a mezzodì e dal tramonto alla notte” questa la promessa del nuovissimo locale di Campodarsego, il Quid Bar, che punta ad essere una valida offerta per tutti coloro che hanno voglia di uscire dal solito “giro” del centro città, ma anche per i tanti residenti delle primissime province padovane. Qui il caldo del legno si sposa perfettamente con i tantissimi materiali di riciclo utilizzati: dai bicchieri alle tovagliette, tutto prende una nuova vita. Un po’ come te che, dopo una giornata pesantissima di lavoro, sorseggiando un ottimo americano ti sentirai immediatamente “nuovo”.
Quid Bar, Via Antoniana 218°, Campodarsego (PD) – Tel. 0495732853

In Via Bronzetti

Cos’è un locale “Saucer”? Per scoprirlo invece di cercare su google io consiglio sempre di provarlo direttamente. Dove? Da Ginger Gi il primo, appunto, Saucer restaurant padovano che mescola un menù interamente vegano ad una proposta fresca, divertente, quasi pop. Il risultato? Un locale aperto pranzo e cena con cucina interamente plant based sì, ma che vorrebbe essere un’occasione per scoprire il mondo della cucina vegetale, anche – e forse soprattutto – rivolto a chi non ha un regime alimentare vegano. Una offerta “Saucer” dicevamo, in quanto prevede piccoli piatti, con il fine ultimo di non riempire subito lo stomaco, ma dare la possibilità di provare più sapori. Quanto è grande un piatto? Beh, immagina circa una mezza porzione solita. Pronto a buttarti?
Ginger Gi, Via Pilade Bronzetti 18, Padova – Tel. 3917206006
 
 
 
Foto interne reperite nelle rispettive pagine Social dei locali.
Foto di copertina di Boho. 
 
 
 
 
 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Anna Iraci

Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.

×