Da Malame a Padova la pizza diventa artigianale e con i cornicioni ci si fa la scarpetta

Pubblicato il 5 ottobre 2025

Da Malame a Padova la pizza diventa artigianale e con i cornicioni ci si fa la scarpetta

A Padova, in via delle Cave, ha aperto Malame, una pizzeria che potremmo definire in due caratteristiche principali: la tradizione del lievito madre e un approccio moderno alla pizza come piatto gastronomico.

Il punto di partenza è l’impasto: farine semintegrali macinate a pietra, oltre 24 ore di lievitazione naturale, un lavoro quotidiano sul lievito madre vivo. Ne esce una base leggera, con il contrasto netto tra crosta croccante e interno soffice, ottenuto grazie a una cottura lenta e a temperatura controllata.

Il menu mescola classici e creazioni più identitarie. Accanto a margherita e bufalina, trovano spazio pizze come la Bacio Calabrese (’nduja, peperoni arrostiti, capperi e zeste di limone) o la Dolcevita (burrata, pesto, acciughe e pinoli tostati). Non mancano combinazioni stagionali e ingredienti ricercati come il caciocavallo stagionato o la ricotta speziata al limone.


Prima della pizza, Malame propone una serie di fritti artigianali: supplì, crocchè, frittatine di pasta, coccoli toscani. Tutto accompagnato dalle “salsine scarpetta”, piccole creme pensate per valorizzare i cornicioni ed evitare sprechi. Una scelta che racconta bene l’attenzione al dettaglio e la volontà di dare valore anche a ciò che spesso resta ai margini del piatto.

Il locale conta una settantina di coperti, distribuiti in due sale dal tono caldo e vagamente vintage. La cucina è a vista, scelta che sottolinea il carattere artigianale e la trasparenza del lavoro. La carta delle bevande si appoggia a birre Theresianer alla spina e in bottiglia, vini di Borgo Molino, più una piccola selezione di cocktail e amari.

Malame si inserisce in una scena padovana che negli ultimi anni ha visto nascere diverse pizzerie attente alla qualità degli impasti e degli ingredienti. Qui il racconto passa attraverso un lievito madre vivo, coltivato ogni giorno, che diventa il segno distintivo della casa.

Malame 
Via delle Cave, 72 - Padova
 

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×