40 spiagge dog friendly e 3 tratti di spiaggia libera per un'estate a tutto bau!

Pubblicato il 16 giugno 2017

40 spiagge dog friendly e 3 tratti di spiaggia libera per un'estate a tutto bau!

Estate 2017

Amanti dei quattrozampe gioite. Il 40% degli stabilimenti pescaresi, più qualche spiaggia libera, vi consentirà di portare in spiaggia il vostro amico peloso. Ed era ora! Non saranno numeri da capogiro, ma dallo zero di qualche anno fa direi che il passo avanti è stato ampiamente fatto. E la cosa che mi piace di più è che anche chi frequenta molti degli stabilimenti “in” non dovrà più lasciare il cane a casa. Magari tu sei uno di quelli e visto che sono 40 gli stabilimenti dog friendly te li divido per zone così non avrai alcun problema.

Iniziamo da sud: da Francavilla al Ponte del Mare sono 16 le spiagge a quattrozampe

Te lo dico subito: Sabbia d'Oro Bau Beach è il primo per antonomasia, il più attrezzato per poter ospitare te e il tuo amico pelosetto a Pescara. E si proprio così perchè Bau Beach è l'unico stabilimento di Pescara ad essere totalmente attrezzato per l'accoglienza del tuo amico pelosetto. Pinetina, bagno in mare, veterinari disponibili 24 ore su 24, educatori cinofili, dog sitter e snack e cibi naturali. Cristina, Giuliana e tutto lo staff non si prenderanno cura solo del tuo cane, ma anche di te. Come? Coccolandoti! Idromassaggio, punti lettura, manicure, mercatino di chincaglierie ti aspettano per la tua prossima estate.

Il 186 c’è! E’ decisamente uno dei lidi che più è cresciuto negli ultimi anni e ora, anche qui, il tuo amico puoi portartelo in spiaggia. Non sono pochi come puoi vedere gli stabilimenti nel tratto di spiaggia che va da Francavilla al Ponte del Mare e questo è un bene. Cominciamo dall’ultimo (per distanza): il California. A salire è un continuo bau bau, passando per Il Corallo (altro stabilimento molto frequentato), Stella d’Oro, La Zattera, Le Nereidi, Mare Blu, Hakuna Matata, Nuovo Tramonto, Concessioni San Pietro e Paolo, Riva d’Oro, La Playa, Lido delle Sirene, Hotel Regent (e i turisti ne saranno contenti), Fondazione Papa Paolo VI, Lido Azzurro. Insomma, a sud non si scherza: qui sono decisamente molto dog friendly!

Zona centro: dal Ponte del Mare alla Nave di Cascella 10 oasi a quattrozampe

La zona centro-nord te la divido in due così non facciamo confusione, e preparati perché le sorprese non mancano. Ti dirò, mai avrei pensato che in alcune spiagge a misura di “fighetto pescarese” si sarebbe riusciti ad ottenere un posto per il cagnolino, ma ne saranno felicissimi i bambini e coloro che, al loro animale domestico, non sanno proprio dire no! Si parte da La Capannina e si prosegue verso il Salus, Apollo, La Prora, La Paranza, La Vongola, Venezia e Sirenetta. Niente male. E anche qui, come ti ho detto prima, c’è un hotel, il Salus. Sai che vuol dire? Che se hai amici con cani al seguito sai che ora, a Pescara, la scelta è ancor più ampia vista la possibilità di far godere anche a loro un po’ di mare.

Zona nord: si zampetta fino al confine con Montesilvano con altri 15 lidi dog friendly

Bene bene. Era qui che volevo arrivare. Ma ci pensi? Il Nettuno, il Jambo, la Maya e il nuovissimo Alcyone aprono le porte ai quattrozampe. Sinceramente non ci potevo credere quando l’ho letto. Sono stabilimenti “in” di quelli dove non immagini che il tuo cane possa mai metter zampa…e invece! Una bella rivoluzione. Ma andiamo per ordine partendo dal lato nord (venendo da Pescara sud) della Nave di Cascella e facciamoci questa carrellata di lidi a misura di cane. Troviamo così oltre a Nettuno, Maya, Jambo e Alcyone anche Panta Rei, Saturno, Plinius, Tartarughino, Belvedere, Delfino Verde, Baia Papaya, San Marco, Barracuda, Pepito e la mitica Lampara!

Da sud a nord le spiagge libere a misura di cane fortunatamente non mancano!

Per me la vera bella notizia è questa. Io sono una di quelle che non prende mai l’ombrellone. Mi sposto qua e là e mi piace andarmene per spiagge libere. Niente ombrelloni vicini, niente caos, un buon libro, la musica, il telo e ora… il mio cagnolone! Se sei come me, ecco dove puoi andare: a sud nell’arenile tra Mare Blu e Fosso Valelunga; in centro proprio davanti a La Nave di Cascella e a nord tra La Lampara e le Hawaii. Non ti resta che mettere il tuo cane in macchina, nel cestino della bici (se ci entra), o trai  piedi sul motorino (ok questo magari no) e andarti a godere l’estate che finalmente è arrivata!

Il cane in spiaggia sì, ma col vademecum

Non posso non dirtelo. So che ti sei immaginato il tuo amichetto che se ne va scorrazzando ovunque, ma per il buon vivere e il rispetto di tutti alcune regole devi seguirle. Innanzitutto il bagno: si fa solo nelle due spiagge libere nord e sud. Devi arrivare con guinzaglio e museruola (non tu perdomani, lui!). Portati dietro il libretto sanitario e assicurati che abbia tutti i vaccini o le multe sono pesanti. Raccogli, ovviamente, tutti gli escrementi e se hai una femmina in calore lasciala a casa. Posso proporti una piscinetta gonfiabile da mettere sotto l’ombrellone, ma comunque sia, per obbligo, gli stabilimenti dovranno fornirti un’area dove farlo stare fresco. Tutto sommato non è male!

Foto di copertina di Lorenzo Blangiardi in Flickr CC
Crediti fotografici: prima e seconda foto rispettivamente di Luigi Alesi e Paolo Melchiorre - Flickr CC.

Vuoi essere sempre aggiornato su quello che accade a Pescara e dintorni? Iscriviti alla newsletter 2night!

×