10 club sandwich da non perdere a Jesolo

Pubblicato il 14 luglio 2015

10 club sandwich da non perdere a Jesolo

Se a Rimini lo snack per antonomasia è la mitica piadina romagnola, non c’è dubbio che a Jesolo la sfiziosità più gettonata sia invece il club sandwich. Classico, vegetariano, al tacchino, alla salsa di pollo, mediterraneo, piccante, ai funghi: innumerevoli sono i chioschi, i pub e gli snack bar che giorno e notte sfornano tonnellate di club a tutti i gusti, sfamando bagnanti e turisti su tutto il litorale. A pari merito con l'anguria, quando mi trovo al mare il club sandwich è il mio cibo d’elezione: estremamente versatile, puoi gustarlo in coppia per un pranzo easy da consumare in spiaggia, o mangiartene uno intero alla sera, magari come alternativa veloce a una bella cena romantica sulla spiaggia di Jesolo.

I migliori sulla spiaggia

Se fino ad oggi hai sempre evitato a priori i vari chioschi di Jesolo centro, nel timore di pagare tanto per avere poco, sta’ pronto a ricrederti clamorosamente: va’ in Piazza Mazzini, al chiosco Zio Berto, e fatti un club sandwich. Poi torna qui a dirmi se non ne sia valsa la pena…
Poi, poco più in là, in direzione Piazza Aurora, non è da meno il chiosco Tio Loco, dov’è facile lasciare sul piatto qualcosa perché si ha avuto gli occhi più grandi della pancia. Se sei in coppia, pensaci bene prima di ordinare due club, perché potrebbe bastarne uno.
Dove il dubbio quasi mai sussiste è invece al chiosco Open Space “da Piero”, tra Largo Tempini e Piazza Brescia: questo è un posto dove i club sandwich sono maxi di default, tanto enormi quanto saporiti. Occhio ché devi aspettare un po’, ma c’è un motivo se in questo posto sfornano snack espressi dalla mattina a mezzanotte a ciclo continuo…

Nella calma di Jesolo Paese

Jesolo Paese è obiettivamente la zona meno “in” di Jesolo, ma proprio per questo offre alcuni vantaggi strategici non da poco: si trova facile parcheggio e un buon rapporto qualità-prezzo. Per quanto riguarda i club sandwich, tappe obbligate sono senz’altro il Casablanca (da non confondere, ovviamente, col Casabianca Cafè nell’omonima piazzetta), per il suo club alla salsa di pollo fatta in casa; e poi il Miravalle, dove il club sandwich si fregia della lunga esperienza sia nella snackeria che in cucina.
Se vuoi condire il piatto con un po’ di musica live (dal rock al country), ti consiglio infine l’Adiamo, famosa birreria in zona industriale.

Dove mangiarlo a tarda sera

Quando la voglia di club sandwich estivo ti prende a tarda sera, ti consiglio di provare il nuovissimo Civico 60, fra Piazza Aurora e Piazza Marina. Atmosfera da vineria lounge, cibo di qualità ma anche grande esperienza nella snackeria: i club sandwich di Roby ti stupiranno e di’ pure che ti mando io.
Altra novità è il Mucho Macho, all’ingresso di Piazza Mazzini: snackeria immersa nella movida, aperta anche nelle ore piccole, che ti prepara club belli corposi, fatti con pane fresco e, volendo, un salamino piccante che ti raccomanderei.
Si è spostato invece in Piazza Internazionale il mitico Primafila, istituzione dell’ultimo decennio, dove la buona musica, l’allegria e la snackeria di qualità sono all’ordine del giorno tutto l’anno. E ogni notte è una festa. Infine un mio personale pallino: il Corner’s Pub di Piazza Torino. “Andiamo al Corner” è un tormentone ben conosciuto dai nottambuli jesolani perché qui si sta tranquilli e si mangia davvero bene, al giusto prezzo. Quando ci vai, prima salutami Enrico, e poi se muori dalla fame chiedigli un Maxi Club. Con tanta salsa rosa.

Foto da Flickr di Brandon King
Resta aggiornato sui locali della tua città, iscriviti alla newsletter!

  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×